Quelle de LaLiga sono le squadre europee più tecnologiche

I club spagnoli guidano questa speciale classifica grazie a società molto attive come Real Madrid, Valencia, Barcellona e Celta Vigo.

Il calcio sta vivendo un periodo di profonda digitalizzazione, plasmandosi alle evoluzioni del digital, per dar vita ad una rivoluzione tecnologica che permetta a questo sport di adeguarsi ai trend dell’attualità e del futuro.

Con l’intento di mantenersi sempre sulla cresta dell’onda, garantendo ai tifosi strumenti sempre più tech per tifare e seguire la propria squadra del cuore. Ovunque e in qualsiasi momento lo desiderino.

Nel 2021, infatti, è stato battuto il record di investimenti nel settore sportstech.

Fino a 11,23 miliardi di euro raccolti da aziende tecnologiche legate allo sport, ma con l’Europa ancora indietro rispetto al resto del mondo, rappresentando solamente il 15% degli investimenti a livello mondiale.

Nel Vecchio Continente, però, vi è una nazione più attiva delle altre, capace di diventare leader europeo in questa speciale classifica: la Spagna.

I club de LaLiga, infatti, stanno cercando quanto più possibile di cogliere le opportunità di questo mercato emergente.

Non a caso, tra i 14 principali programmi di accelerazione di start-up promossi da club e leghe europei, la metà ha sede in Spagna, secondo l'ultimo rapporto della società di consulenza Sports Tech X.

I club calcistici iberici hanno dato vita a decine di programmi specializzati, appoggiandosi a cluster come Indescat, il Comune di Barcellona, Decathlon e iniziative private come Sportboost, creato da Iker Casillas, o Gsic di Microsoft.

Tra le realtà de LaLiga spiccano le attivazioni:

  • Celta Lab 1923 del Celta Vigo;
  • Valencia CF Innovation Hub del Valencia;
  • Real Madrid Next del Real Madrid;
  • Barça Innovation Hub del Barcellona.

Un vero e proprio boom nato nel biennio 2021-2022 e giustificato da una serie di ragioni differenti.

Dal coinvolgimento sempre più attivo dei fan, allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, passando dall’implementazione della produzione di contenuti audiovisivi.

Ma anche l’accesso ai finanziamenti, attraverso due canali: i fondi europei e il maggiore interesse dei fondi di investimento per lo sport.

In Spagna non vi sono grandi veicoli a guidare gli investimenti nel settore, quindi la maggior parte del capitale raccolto viene dall’estero.

Rendendo protagoniste realtà come Aser Ventures, Apex Capital e CVC, dotate di divisioni specializzate nella tecnologia sportiva.

Il tutto con la possibilità di partecipare a questa rivoluzione digitale con idee e politiche differenti.

Il Barcellona, per esempio, si è riservata il diritto di acquistare il capitale dalle aziende partecipanti al proprio programma.

Il Real Madrid, invece, ha investito 4,5 milioni di euro per lanciare il proprio progetto, impegnandosi a non avere capitale proprio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi