Quelle de LaLiga sono le squadre europee più tecnologiche

I club spagnoli guidano questa speciale classifica grazie a società molto attive come Real Madrid, Valencia, Barcellona e Celta Vigo.

Il calcio sta vivendo un periodo di profonda digitalizzazione, plasmandosi alle evoluzioni del digital, per dar vita ad una rivoluzione tecnologica che permetta a questo sport di adeguarsi ai trend dell’attualità e del futuro.

Con l’intento di mantenersi sempre sulla cresta dell’onda, garantendo ai tifosi strumenti sempre più tech per tifare e seguire la propria squadra del cuore. Ovunque e in qualsiasi momento lo desiderino.

Nel 2021, infatti, è stato battuto il record di investimenti nel settore sportstech.

Fino a 11,23 miliardi di euro raccolti da aziende tecnologiche legate allo sport, ma con l’Europa ancora indietro rispetto al resto del mondo, rappresentando solamente il 15% degli investimenti a livello mondiale.

Nel Vecchio Continente, però, vi è una nazione più attiva delle altre, capace di diventare leader europeo in questa speciale classifica: la Spagna.

I club de LaLiga, infatti, stanno cercando quanto più possibile di cogliere le opportunità di questo mercato emergente.

Non a caso, tra i 14 principali programmi di accelerazione di start-up promossi da club e leghe europei, la metà ha sede in Spagna, secondo l'ultimo rapporto della società di consulenza Sports Tech X.

I club calcistici iberici hanno dato vita a decine di programmi specializzati, appoggiandosi a cluster come Indescat, il Comune di Barcellona, Decathlon e iniziative private come Sportboost, creato da Iker Casillas, o Gsic di Microsoft.

Tra le realtà de LaLiga spiccano le attivazioni:

  • Celta Lab 1923 del Celta Vigo;
  • Valencia CF Innovation Hub del Valencia;
  • Real Madrid Next del Real Madrid;
  • Barça Innovation Hub del Barcellona.

Un vero e proprio boom nato nel biennio 2021-2022 e giustificato da una serie di ragioni differenti.

Dal coinvolgimento sempre più attivo dei fan, allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, passando dall’implementazione della produzione di contenuti audiovisivi.

Ma anche l’accesso ai finanziamenti, attraverso due canali: i fondi europei e il maggiore interesse dei fondi di investimento per lo sport.

In Spagna non vi sono grandi veicoli a guidare gli investimenti nel settore, quindi la maggior parte del capitale raccolto viene dall’estero.

Rendendo protagoniste realtà come Aser Ventures, Apex Capital e CVC, dotate di divisioni specializzate nella tecnologia sportiva.

Il tutto con la possibilità di partecipare a questa rivoluzione digitale con idee e politiche differenti.

Il Barcellona, per esempio, si è riservata il diritto di acquistare il capitale dalle aziende partecipanti al proprio programma.

Il Real Madrid, invece, ha investito 4,5 milioni di euro per lanciare il proprio progetto, impegnandosi a non avere capitale proprio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi