Quelle de LaLiga sono le squadre europee più tecnologiche

I club spagnoli guidano questa speciale classifica grazie a società molto attive come Real Madrid, Valencia, Barcellona e Celta Vigo.

Il calcio sta vivendo un periodo di profonda digitalizzazione, plasmandosi alle evoluzioni del digital, per dar vita ad una rivoluzione tecnologica che permetta a questo sport di adeguarsi ai trend dell’attualità e del futuro.

Con l’intento di mantenersi sempre sulla cresta dell’onda, garantendo ai tifosi strumenti sempre più tech per tifare e seguire la propria squadra del cuore. Ovunque e in qualsiasi momento lo desiderino.

Nel 2021, infatti, è stato battuto il record di investimenti nel settore sportstech.

Fino a 11,23 miliardi di euro raccolti da aziende tecnologiche legate allo sport, ma con l’Europa ancora indietro rispetto al resto del mondo, rappresentando solamente il 15% degli investimenti a livello mondiale.

Nel Vecchio Continente, però, vi è una nazione più attiva delle altre, capace di diventare leader europeo in questa speciale classifica: la Spagna.

I club de LaLiga, infatti, stanno cercando quanto più possibile di cogliere le opportunità di questo mercato emergente.

Non a caso, tra i 14 principali programmi di accelerazione di start-up promossi da club e leghe europei, la metà ha sede in Spagna, secondo l'ultimo rapporto della società di consulenza Sports Tech X.

I club calcistici iberici hanno dato vita a decine di programmi specializzati, appoggiandosi a cluster come Indescat, il Comune di Barcellona, Decathlon e iniziative private come Sportboost, creato da Iker Casillas, o Gsic di Microsoft.

Tra le realtà de LaLiga spiccano le attivazioni:

  • Celta Lab 1923 del Celta Vigo;
  • Valencia CF Innovation Hub del Valencia;
  • Real Madrid Next del Real Madrid;
  • Barça Innovation Hub del Barcellona.

Un vero e proprio boom nato nel biennio 2021-2022 e giustificato da una serie di ragioni differenti.

Dal coinvolgimento sempre più attivo dei fan, allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, passando dall’implementazione della produzione di contenuti audiovisivi.

Ma anche l’accesso ai finanziamenti, attraverso due canali: i fondi europei e il maggiore interesse dei fondi di investimento per lo sport.

In Spagna non vi sono grandi veicoli a guidare gli investimenti nel settore, quindi la maggior parte del capitale raccolto viene dall’estero.

Rendendo protagoniste realtà come Aser Ventures, Apex Capital e CVC, dotate di divisioni specializzate nella tecnologia sportiva.

Il tutto con la possibilità di partecipare a questa rivoluzione digitale con idee e politiche differenti.

Il Barcellona, per esempio, si è riservata il diritto di acquistare il capitale dalle aziende partecipanti al proprio programma.

Il Real Madrid, invece, ha investito 4,5 milioni di euro per lanciare il proprio progetto, impegnandosi a non avere capitale proprio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Chicago Bears ed Everton in the Community insieme per ispirare i giovani del Merseyside

I Chicago Bears e Everton insieme con l’obiettivo di ispirare i bambini del Merseyside attraverso il football americano

Eccellenza e stile: nasce la partnership tra Real Madrid e Louis Vuitton

Le squadre maschili e femminili della Polisportiva si ritroveranno +ad indossare capi sartoriali, scarpe, accessori e valigeria, realizzati con materiali che offrono un equilibrio tra comfort, prestazioni ed eleganza

Napoli: il video social cinematografico con De Bruyne attore protagonista

La Filmauro avrà sicuramente messo lo zampino nel filmato con il centrocampista belga in primo piano che esprime le embrionali sensazioni da nuovo giocatore azzurro

L'Atalanta acquista Kossounou a titolo definitivo, il peso a bilancio del colpo

La colonna difensiva della Dea non lascia, ma raddoppia. I bergamaschi hanno deciso di rinegoziare interamente l'affare con il club tedesco

Play-out, il valore delle rose di Sampdoria e Salernitana

Il caso Brescia ha cambiato le sorti di una Sampdoria già condannata alla retrocessione in Serie C, la prima della propria storia. La gara del Ferraris apre la doppia sfida per l'ultimo posto nel campionato cadetto

Europei: l'Italia Under 21 strappa il pass per i quarti, la gioia social

Gli azzurrini mettono in ghiaccio l'accesso ai quarti di finale del massimo torneo continentale di categoria

Mondiale per Club, Taremi non parte: il motivo

Il conflitto bellico tra Israele e Iran porta, inevitabilmente, le prime conseguenze anche allo sport e al calcio

Hellas Verona e Save Moras insieme per la Vita: il 21 Giugno “In Campo X Donare”

Con un comunicato ufficiale l’Hellas Verona ha annunciato per il prossimo 21 giugno l’evento benefico “In Campo X Donare” organizzato dal Club scaligero assieme a Save Mora

Al via la Milan Cup 2025: i giovani rossoneri protagonisti a Cattolica

La giornata di ieri ha visto l’inaugurazione dell’undicesima edizione della Milan Cup, evento interamente dedicato ai giovani rossoneri che, per il terzo anno consecutivo, si svolgerà a Cattolica

ALK Capital verso l’acquisizione dell’Espanyol: un passo verso un network calcistico internazionale

Il gruppo americano ALK Capital, proprietario del Burnley, è in trattative avanzate per acquisire l’Espanyol, con l’ambizione di creare un network calcistico internazionale: un’operazione che potrebbe rivoluzionare il club blanquiazul

Campioni: road to victory, il Bologna presenta il docufilm che celebra la Coppa Italia

Le ultime stagioni vissute dal Bologna FC sono state a dir poco straordinarie

Thiago, il piccolo xeneize che ha conquistato il Boca: dalla PlayStation venduta alla nuova maglia per il Mondiale per Club

Thiago, giovane tifoso del Boca, ha venduto la sua PlayStation per un biglietto per seguire la sua squadre del cuore: ora è testimonial della nuova maglia per i 120 anni del club, pronta per il Mondiale per Club 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi