Quanto valgono gli ottavi di Europa League per Lazio e Roma

Anche per la seconda competizione continentale l’accesso agli ottavi può valere un'ottima somma. La UEFA ha stanziato 465 milioni di euro di montepremi per l’Europa League 2022/23. Ecco come ripartirà i pagamenti.

Il montepremi della Champions League è di tutt’altro importo rispetto a quello dell’Europa League, ma anche nella seconda competizione nazionale andare avanti permette di incassare un’ottima somma.

La UEFA per l’edizione 2022/23 della sua seconda competizione, in ordine di importanza, ha stanziato poco più di 465 milioni di euro da dividere per tutti i club partecipanti.

Come per la Champions, l'importo netto a disposizione dei partecipanti sarà suddiviso in quattro differenti gruppi:

  • Il 25% sarà destinato alle tasse di partenza (116,25 milioni di euro);
  • Il 30% sarà destinato agli importi fissi legati ai risultati (139,5 milioni di euro);
  • il 15% sarà destinato agli importi basati sui coefficienti (69,75 milioni di euro);
  • il 30% sarà destinato agli importi variabili -market pool- (139,5 milioni di euro).

I bonus di rendimento della fase a gironi saranno pagati per ogni partita, 630 mila euro per la vittoria e 210 mila euro per il pareggio. Gli importi non distribuiti, cioè quelli per ogni pareggio, saranno messi in comune e ridistribuiti tra i club che partecipano alla fase a gironi in misura proporzionale al loro numero di vittorie.



LEGGI ANCHE:

I TIFOSI AL CENTRO DEI PROGETTI DELLA ROMA



I vincitori dei gironi riceveranno un bonus di qualificazione di 1,1 milioni di euro ciascuno e i secondi classificati 550 mila euro ciascuno.

I club che si qualificano per la fase a eliminazione diretta possono aspettarsi di ricevere i seguenti importi:

  • Qualificazione agli spareggi ad eliminazione diretta (2° nel girone): 500 mila euro ciascuno;
  • Qualificazione agli ottavi di finale: 1,2 milioni di euro ciascuno;
  • Qualificazione ai quarti di finale: 1,8 milioni di euro ciascuno;
  • Qualificazione alle semifinali: 2,8 milioni di euro ciascuno; e
  • Accesso alla finale: 4,6 milioni di euro ciascuno.
  • Il vincitore della UEL possono aspettarsi di ricevere altri 4 milioni di euro.

Quanto ha incassato la Roma

La Roma fino ad oggi ha guadagnato 3,4 milioni di euro per l’accesso alla fase a gruppi.

Il percorso altalenante nel gruppo C per i giallorossi ha fruttato, ad una giornata dal termine, 1,26 milioni di euro grazie alle due vittorie contro il HIJK Helsinki. Il pareggio con il Betis ha fatto “accantonare” nel fondo comune 210 mila euro che verranno distribuiti al termine dei gironi.

Per quanto riguarda il market pool la Roma dovrebbe incassare circa 1,8 milioni di euro, mentre il ranking storico dovrebbe fruttare ai giallorossi circa 3,93 milioni di euro.

 



LEGGI ANCHE:

QUANTO HANNO GUADAGNATO LE ITALIANE IN CHAMPIOSN LEAGUE



Il club potrebbe passare il turno solo come seconda questo vuol dire che potrebbe aggiungere 550 mila euro per il secondo posto e altri 500 mila per la partecipazione agli spareggi.

Il club ad oggi potrà incassare 10,39 milioni di euro (11,44 in caso di piazzamento al secondo posto.

Quanto ha incassato la Lazio

Discorso quasi analogo per la Lazio che si trova in testa al girone F, ma con tutti i club molto vicini per quanto riguarda il punteggio.

Il club biancoceleste oltre ai 3,4 milioni di euro dell’accesso alla fase a gruppi, aggiunge 1,26 milioni di euro delle vittorie contro Feyenoord e Midtjylland e, 420 mila euro nel fondo comune per i pareggi contro lo Sturm Graz.



LEGGI ANCHE:

LAZIO, OLTRE 31 MILIONI DI EURO IL VALORE DI NFT E CRIPTOVALUTE



Il ranking storico per i biancocelesti vale 3,54 milioni di euro, il market pool invece circa 1,2 milioni.

In totale la Lazio ha già raccolto poco più di 9,4 milioni di euro. Nel caso arrivasse prima nel rispettivo girone, con l’accesso diretto agli ottavi aggiungerebbe 1,2 milioni di euro, nel caso arrivasse seconda e partecipasse allo spareggio aggiungerebbe 550 mila euro (2° posto) più altri 500 mila (spareggio).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi