I tifosi al centro dei progetti della Roma

Dall’arrivo della famiglia Friedkin la società capitolina ha sempre dimostrato un grande attaccamento verso i propri tifosi che anche in questa stagione riempiono l'Olimpico in ogni gara. Infatti, la società ha deciso di metterli al centro delle strategie di sostenibilità.

L’As Roma è una delle società più in salute dell’intero panorama calcistico italiano e deve questa attuale brillantezza ad una cordata di proprietari capace, dopo anni, di ridare smalto e ossigeno ad una piazza così prestigiosa e amata: la famiglia Friedkin.

Gli imprenditori americani hanno infatti preso in mano una società che da anni viveva problemi e delusioni e, attraverso interventi mirati e sul mercato, han regalato ai capitolini la vittoria europea della Conference League e l’approdo di figure centrali per questo sport come Mourinho e Dybala.

Ma soprattutto sono stati in grado di porre i fan al centro di tutto, attribuendo al 12° uomo, concetto mai così valido come a Roma, un ruolo determinante. Conquistato con tifo, passione e presenza anche durante gli anni bui.



LEGGI ANCHE:

ROMA E JUVE DA RECORD: PER LA PRIMA VOLTA DUE ITALIANE IN WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE



Tanto da costruire le proprie, attuali, strategie di sostenibilità proprio sui supporter giallorossi.

Dopo aver annunciato la collaborazione con la UEFA per quanto concerne la Football Sustainability Strategy 2030, infatti, il club ha delineato i propri programmi, appunto, di sostenibilità, contraddistinti da un forte coinvolgimento dei tifosi, ai quali verrà inviato un sondaggio per permettere loro di esprimere opinioni e aspettative poste nei confronti della squadra del cuore.

Le domande in questione porranno il focus su diverse tematiche. Dall’attenzione verso ecosostenibilità e ambiente attraverso il progetto “Un albero a Roma, un albero a Siviglia” che, in occasione del match contro il Real Betis coinvolgerà il popolo giallorosso in prima persona.

Fino il desk dedicato ai tifosi disabili, con il fine chiaro di rendere lo stadio Olimpico sempre più confortevole e adatto alle loro esigenze, sensibilizzando al rispetto e alla cura dei più deboli.

E a questioni legate alla riduzione dell’inquinamento per una maggior attenzione verso le problematiche ambientali.

Una mobolitazione quindi su una pluralità di questioni sociali assolutamente primarie per importanza e necessità che l'As Roma ha deciso di affrontare insieme alla propria gente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi