Quanto vale vincere l'Europa League per Roma e Juventus

Anche la seconda competizione della UEFA entra nel vivo. In Europa League Juventus e Roma tenteranno di arrivare alla finale di Budapest partendo dagli spareggi. Vincere la copetizione dagli ottavi vale più di 14 milioni di euro.

Oltre alla Champions League entra nel vivo anche la seconda competizioni continentale UEFA.

In Europa League a rappresentare la bandiera italiana ci sarà la Juventus, retrocessa dalla Champions, e la Roma campione in carica della prima edizione della Conference League.

Il montepremi stanziato dall’organizzazione guidata da Ceferin per l’edizione 2022/23 della seconda competizione continentale è di 465 milioni di euro.

La strada verso la finale alla Puskás Aréna di Budapest, in programma il prossimo 31 maggio 2023, è attualmente agli spareggi che porteranno poi agli ottavi di finale. Nelle gare di andata, la Juventus affronterà il Nantes in casa mentre la Roma affronterà fuori casa il Red Bull Salisburgo.

Quanto vale vincere l’Europa League

Il montepremi della seconda competizione continentale, come consuetudine è suddiviso in quattro diversi pilastri:

  • il 25% destinato alla partecipazione (116,25 milioni di euro);
  • il 30% destinato agli importi fissi legati ai risultati (139,5 milioni di euro);
  • il 15% destinato agli importi basati sui coefficienti (69,75 milioni di euro);
  • il 30% destinato agli importi variabili -market pool- (139,5 milioni di euro).

Ciascuno dei 32 club che hanno preso parte alla fase a gironi ha ricevuto 3,63 milioni di euro. Per quanto riguarda i bonus di rendimento della fase a gironi per ogni partita saranno pagati: 630 mila euro per la vittoria e 210 mila euro per pareggio.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA HA PAURA DEL MODELLO MULTI-CLUB



Gli importi non distribuiti (l’importo dei pareggi) saranno messi in comune e ridistribuiti tra i club che partecipano alla fase a gironi in misura proporzionale al loro numero di vittorie.

I vincitori dei gironi ricevono un bonus di qualificazione di 1,1 milioni di euro ciascuno, mentre i secondi classificati 550 mila euro ciascuno.

I club che si qualificano per la fase a eliminazione diretta possono riceveranno i seguenti importi:

  • qualificazione agli spareggi a eliminazione diretta: 500 mila euro ciascuno;
  • qualificazione agli ottavi di finale: 1,2 milioni di euro ciascuno;
  • qualificazione ai quarti di finale: 1,8 milioni di euro ciascuno;
  • qualificazione alle semifinali: 2,8 milioni di euro ciascuno;
  • qualificazione alla finale: 4,6 milioni di euro ciascuno.

Il vincitore riceverà ulteriori 4 milioni di euro oltre alla qualificazione di diritto alla prossima UEFA Champions League.



LEGGI ANCHE:

I CLUB ITALIANI RICEVONO 395 MILA EURO DALL'EUROPEO FEMMINILE



Sulla base della classifica decennale stilata dalla UEFA, l'importo totale di 69,75 milioni di euro è stato suddiviso in "quote di coefficiente", ciascuna del valore di 132 mila euro. La squadra con la classifica più bassa riceverà una quota (132 mila euro). Una quota verrà aggiunta a ogni posizione in classifica, per cui la squadra più alta riceverà 32 quote (4,224 milioni di euro).

L'importo di 139,5 milioni di euro in base al market pool rappresentato dai club che partecipano alla UEL (dalla fase a gironi in poi) sarà distribuito su diverse quote di mercato suddivise tra i club partecipanti di una determinata associazione.

La Juventus retrocessa dalla Champions si è già garantita in totale 52,6 milioni di euro derivanti soprattutto da ranking storico e market pool (37,7 milioni) e dai 15,6 milioni per l'accesso alla fase a gruppi, compresa la decurtazione della multa per la violazione del FPF da 3,5 milioni. Per la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta dell’EL aggiunge 500 mila euro (53,1 milioni in totale).

Il cammino della Roma invece ha fruttato alla società giallorossa già 10,53 milioni di euro.

L’arrivo e la vittoria nella finale di Budapest aggiungeranno agli incassi ulteriori 14,4 milioni di euro, che per la Roma vorrebbe dire incassare circa 25 milioni di euro, mentre per i bianconeri la cifra arriverebbe a 67,5 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi