Quanto vale vincere l'Europa League per Roma e Juventus

Anche la seconda competizione della UEFA entra nel vivo. In Europa League Juventus e Roma tenteranno di arrivare alla finale di Budapest partendo dagli spareggi. Vincere la copetizione dagli ottavi vale più di 14 milioni di euro.

Oltre alla Champions League entra nel vivo anche la seconda competizioni continentale UEFA.

In Europa League a rappresentare la bandiera italiana ci sarà la Juventus, retrocessa dalla Champions, e la Roma campione in carica della prima edizione della Conference League.

Il montepremi stanziato dall’organizzazione guidata da Ceferin per l’edizione 2022/23 della seconda competizione continentale è di 465 milioni di euro.

La strada verso la finale alla Puskás Aréna di Budapest, in programma il prossimo 31 maggio 2023, è attualmente agli spareggi che porteranno poi agli ottavi di finale. Nelle gare di andata, la Juventus affronterà il Nantes in casa mentre la Roma affronterà fuori casa il Red Bull Salisburgo.

Quanto vale vincere l’Europa League

Il montepremi della seconda competizione continentale, come consuetudine è suddiviso in quattro diversi pilastri:

  • il 25% destinato alla partecipazione (116,25 milioni di euro);
  • il 30% destinato agli importi fissi legati ai risultati (139,5 milioni di euro);
  • il 15% destinato agli importi basati sui coefficienti (69,75 milioni di euro);
  • il 30% destinato agli importi variabili -market pool- (139,5 milioni di euro).

Ciascuno dei 32 club che hanno preso parte alla fase a gironi ha ricevuto 3,63 milioni di euro. Per quanto riguarda i bonus di rendimento della fase a gironi per ogni partita saranno pagati: 630 mila euro per la vittoria e 210 mila euro per pareggio.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA HA PAURA DEL MODELLO MULTI-CLUB



Gli importi non distribuiti (l’importo dei pareggi) saranno messi in comune e ridistribuiti tra i club che partecipano alla fase a gironi in misura proporzionale al loro numero di vittorie.

I vincitori dei gironi ricevono un bonus di qualificazione di 1,1 milioni di euro ciascuno, mentre i secondi classificati 550 mila euro ciascuno.

I club che si qualificano per la fase a eliminazione diretta possono riceveranno i seguenti importi:

  • qualificazione agli spareggi a eliminazione diretta: 500 mila euro ciascuno;
  • qualificazione agli ottavi di finale: 1,2 milioni di euro ciascuno;
  • qualificazione ai quarti di finale: 1,8 milioni di euro ciascuno;
  • qualificazione alle semifinali: 2,8 milioni di euro ciascuno;
  • qualificazione alla finale: 4,6 milioni di euro ciascuno.

Il vincitore riceverà ulteriori 4 milioni di euro oltre alla qualificazione di diritto alla prossima UEFA Champions League.



LEGGI ANCHE:

I CLUB ITALIANI RICEVONO 395 MILA EURO DALL'EUROPEO FEMMINILE



Sulla base della classifica decennale stilata dalla UEFA, l'importo totale di 69,75 milioni di euro è stato suddiviso in "quote di coefficiente", ciascuna del valore di 132 mila euro. La squadra con la classifica più bassa riceverà una quota (132 mila euro). Una quota verrà aggiunta a ogni posizione in classifica, per cui la squadra più alta riceverà 32 quote (4,224 milioni di euro).

L'importo di 139,5 milioni di euro in base al market pool rappresentato dai club che partecipano alla UEL (dalla fase a gironi in poi) sarà distribuito su diverse quote di mercato suddivise tra i club partecipanti di una determinata associazione.

La Juventus retrocessa dalla Champions si è già garantita in totale 52,6 milioni di euro derivanti soprattutto da ranking storico e market pool (37,7 milioni) e dai 15,6 milioni per l'accesso alla fase a gruppi, compresa la decurtazione della multa per la violazione del FPF da 3,5 milioni. Per la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta dell’EL aggiunge 500 mila euro (53,1 milioni in totale).

Il cammino della Roma invece ha fruttato alla società giallorossa già 10,53 milioni di euro.

L’arrivo e la vittoria nella finale di Budapest aggiungeranno agli incassi ulteriori 14,4 milioni di euro, che per la Roma vorrebbe dire incassare circa 25 milioni di euro, mentre per i bianconeri la cifra arriverebbe a 67,5 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Genoa-Juventus 0-1 nel segno di Vlahovic: highlights e tabellino

Decisiva la marcatura della punta serba. Due successi nelle prime due giornate di campionato per i bianconeri di Igor Tudor

Calciomercato Milan: l'Atalanta stringe per Musah, le cifre

Il centrocampista rossonero ormai è destinato al trasferimento a Zingonia. L'affare è alla stretta finale e nelle prossime ore dovrebbe arrivare l'ufficialità

Calciomercato Napoli: Hojlund sbarca in Italia, visite mediche e firma sul contratto

Il centravanti danese vestirà azzurro. Gli ultimi dettagli dell'accordo sono stati limati. L'ex Atalanta torna quindi in Serie A dopo l'avventura britannica

Serie A, Napoli-Cagliari 1-0 Anguissa all'ultimo respiro: highlights e tabellino

Al fotofinish è sempre più bello. I partenopei strappano i tre punti proprio allo scadere nella seconda giornata di campionato. Sardi ko con onore

Serie A, Pisa-Roma 0-1 è la notte di Soulé: highlights e tabellino

I giallorossi passano in terra toscana. Seconda vittoria in due giornate di campionato per la truppa di mister Gasperini. Aumenta l'entusiasmo dalle parti della Capitale

Lazio-Verona, dove vederla in TV

Lazio, sconfitta all'esordio dal Como, a caccia della prima vittoria in campionato. All'Olimpico arriva il Verona di Paolo Zanetti

Inter-Udinese, dove vederla in TV

Seconda uscita casalinga per l'Inter di Cristian Chivu, impegnato questa sera contro l'Udinese

Boca Juniors: la Bombonera presto sarà più capiente, le tempistiche

La casa storica del club che fu di Maradona diventerà ancora più grande nel giro di poco tempo. Sale l'attesa tra i tifosi gialloblu.

Frosinone, le nuove maglie passano tra la gente della città

Identità, tradizione e vita quotidiana. La città di Frosinone si tinge di gialloblù

Calciomercato Juventus: Mazraoui nome nuovo in difesa, costo e ingaggio

Il laterale marocchino con passaporto olandese è uno dei profili attenzionati da Comolli in alternativa all'ex Udinese Molina

Genoa-Juventus, dove vederla in TV

Bianconeri, vincitori nella gara d'esordio contro il Parma, ospiti del Genoa al Luigi Ferraris

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi