La UEFA ha paura del modello multi-club

Secondo quanto riportato dal Financial Times, l’organo calcistico europeo vede nella tendenza a realizzare un modello multi-club un pericolo per l’integrità del gioco.

Negli ultimi anni una delle tendenze più marcate del calcio è stata la volontà da parte di imprenditori e presidenti di dar vita ad un modello multi-club, ovvero un agglomerato di squadre diverse controllate dallo stesso businessman, ottenendo una vera e propria holding.

Una strategia avente nel City Football Group il proprio fiore all’occhiello, con i risultati ottenuti dal suo Manchester City talmente positivi da finire col diventare un modello da emulare.

Da Todd Boehly a Textor, sono infatti molteplici i dirigenti che han paventato la volontà di muoversi nella medesima direzione, abbracciando una vision che sembra poter rappresentare il futuro del gioco.

Ma che, in realtà, non gode dell’unanimità di consensi, specie tra le sue istituzioni. Stando a quanto riportato dal Financial Times, la UEFA avrebbe infatti lanciato un allarme contro il modello multi-club, catechizzandolo quale pericoloso nei confronti dell'integrità del gioco e del calciomercato, alterandone gerarchie e rapporti di forza.

Queste le parole dell’organo di governo del calcio europeo: "L'aumento degli investimenti multi-club ha il potenziale per rappresentare una minaccia materiale all'integrità delle competizioni europee per club, con un rischio crescente di vedere due club con lo stesso proprietario o investitore affrontarsi sul campo.

La maggior parte dei trasferimenti di giocatori all'interno dei gruppi di investimento multi-club avviene tramite 'trasferimenti gratuiti' o prestiti, il che significa che non vengono pagate commissioni.



LEGGI ANCHE:

NON SOLO RED BUL E CITY FOOTBALLL GROUP: IL MODELLO MULTI-CLUB NEL CALCIO EUROPEO



Con la crescita delle strutture di investimento incrociato, alcuni investitori calcistici possono ora esercitare il controllo su club che coprono un totale cumulativo di poche centinaia di giocatori tesserati. L'Uefa Intelligence Centre stima che più di 6.500 giocatori in tutto il mondo siano registrati in club appartenenti a una struttura di investimento trasversale".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi