La UEFA ha paura del modello multi-club

Secondo quanto riportato dal Financial Times, l’organo calcistico europeo vede nella tendenza a realizzare un modello multi-club un pericolo per l’integrità del gioco.

Negli ultimi anni una delle tendenze più marcate del calcio è stata la volontà da parte di imprenditori e presidenti di dar vita ad un modello multi-club, ovvero un agglomerato di squadre diverse controllate dallo stesso businessman, ottenendo una vera e propria holding.

Una strategia avente nel City Football Group il proprio fiore all’occhiello, con i risultati ottenuti dal suo Manchester City talmente positivi da finire col diventare un modello da emulare.

Da Todd Boehly a Textor, sono infatti molteplici i dirigenti che han paventato la volontà di muoversi nella medesima direzione, abbracciando una vision che sembra poter rappresentare il futuro del gioco.

Ma che, in realtà, non gode dell’unanimità di consensi, specie tra le sue istituzioni. Stando a quanto riportato dal Financial Times, la UEFA avrebbe infatti lanciato un allarme contro il modello multi-club, catechizzandolo quale pericoloso nei confronti dell'integrità del gioco e del calciomercato, alterandone gerarchie e rapporti di forza.

Queste le parole dell’organo di governo del calcio europeo: "L'aumento degli investimenti multi-club ha il potenziale per rappresentare una minaccia materiale all'integrità delle competizioni europee per club, con un rischio crescente di vedere due club con lo stesso proprietario o investitore affrontarsi sul campo.

La maggior parte dei trasferimenti di giocatori all'interno dei gruppi di investimento multi-club avviene tramite 'trasferimenti gratuiti' o prestiti, il che significa che non vengono pagate commissioni.



LEGGI ANCHE:

NON SOLO RED BUL E CITY FOOTBALLL GROUP: IL MODELLO MULTI-CLUB NEL CALCIO EUROPEO



Con la crescita delle strutture di investimento incrociato, alcuni investitori calcistici possono ora esercitare il controllo su club che coprono un totale cumulativo di poche centinaia di giocatori tesserati. L'Uefa Intelligence Centre stima che più di 6.500 giocatori in tutto il mondo siano registrati in club appartenenti a una struttura di investimento trasversale".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi