Quanto pagano i title sponsor dei Top5 campionati europei

Da LaLiga alla Serie A, passando per Ligue1, Premier League e Bundesliga: ecco quanto valgono i title sponsor dei maggiori campionati europei.

Ormai è consuetudine imbattersi nel nome di un brand quando si parla di un campionato di calcio.

I famosi Title Sponsor, sono quelle aziende che hanno legato il proprio marchio ad una determinata lega calcistica, aumentando notevolmente la loro visibilità grazie al calcio.

La Premier ha avuto Carling e Barclays

La Premier League, il campionato che riesce a generare un maggiore reddito tra le top 5 leghe calcistiche europee, dalla sua fondazione nel 1992 ne ha visti diversi di title sponsor accompagnare le varie stagioni sportive.

Carling Brewery (1993 - 2001) e Barclays (2001 - 2016) sono stati i due principali partner della Premier per diversi anni, ma nel 2016 il management della lega annunciò un cambio strategico per quello che riguardava il title sponsor.

Da quel momento in poi, la massima competizione calcistica inglese si sarebbe chiamata "The Premier League" e non ci sarebbe stato alcun title sponsor. Una scelta per rafforzare il brand del campionato inglese sempre più affermato nel panorama calcistico europeo.

La Bundes non ne ha mai avuto uno

La Bundesliga tedesca nei suoi 120 anni di storia non ha mai avuto un title sponsor.

La massima serie professionistica del campionato tedesco di calcio dipende organizzativamente dalla Deutsche Fußball Liga (DFL) guidata da Christian Seifert, è una delle leghe finanziariamente più stabili al mondo.

Nella stagione 2020/2021 ha registrato un fatturato di 3,473 miliardi di euro, nonostante un calo dell'8,6% rispetto al 2019 per colpa della pandemia.



LEGGI ANCHE:

 

DIRITTI TV, IL CONFRONTO TRA SERIE A E PREMIER LEAGUE

 



Proprio Seifert intervistato dopo l’ufficialità di questi dati finanziari, sulla prospettiva di trovare un title sponsor che permetta altre entrate ha così dichiarato: “Non dovremmo essere megalomani e non dovremmo essere persuasi che all'improvviso tutto debba essere fatto in modo diverso e migliore. Gli stadi della Bundesliga hanno una capacità del 91% e abbiamo il secondo fatturato più alto di tutti i campionati di calcio in Europa”.

“Scegliere un nome per il title sponsor per me sarebbe troppo. Cambiare il nome della Bundesliga per generare da 20 a 30 milioni di euro in più, visti i ricavi totali di 2,5 miliardi di euro, non ha senso chiaro e semplice" ha concluso il numero uno della DFL.

L’ultimo anno del Banco Santander in Spagna

In Spagna LaLiga ha da poco annunciato che questa sarà l’ultima stagione con il Banco Santander come Title Sponsor.

La partnership con il gruppo bancario spagnolo è iniziata nel 2016. Nel 2021 è stato siglato il rinnovo fino al termine della stagione 2022/2023 appena iniziata. Oltre alla massima serie il Banco Santander è title sponsor anche della Segunda Division (LaLiga SmartBank).

Secondo quanto riportato da 2Playbook, il rinnovo del 2021 ha portato circa 20 milioni di euro ha stagione (2 stagioni) nelle casse della lega guidata da Javier Tebas.

La Ligue 1 ha Uber Eats

La Professional Football League (LFP) del calcio francese nel 2019 ha siglato la partnership come Title Sponsor co l’azienda di food delivery Uber Eats.

Dalla stagione 20/21 il campionato francese ha preso il nome di Ligue 1 Uber Eats.

Il title sponsor per due stagioni, secondo quanto riportato da Le Figaro, ha versato circa 32 milioni di euro alla LFP per le due stagioni, 20/21 e 21/22.

Lo scorso novembre, il Consiglio di amministrazione della LFP, ha convalidato il rinnovo dell'accordo di denominazione per le stagioni 2022/2023 e 2023/2024.

Non sono state svelate le cifre del rinnovo biennale, ma sembrerebbe si attestino a quelle del precedente accordo tra la lega e la piattaforma statunitense.

La Serie A da 25 anni con TIM

TIM è un partner storico del calcio italiano, soprattutto della Serie A.

Nel 2021 l’accordo di partnership è stato prolungato per altri 3 anni, arrivando ad un totale di 25 anni di partnership tra i due brand.

Il rinnovo ha fatto sì che TIM sarà Title Sponsor del massimo campionato di calcio, del torneo esport, la eSerie A TIM, e delle competizioni Primavera che avranno come Title Sponsor TIMVISION.

L’ultimo rinnovo del 2018 valeva circa 15 milioni di euro a stagione per tre anni (2021). Secondo quanto riportato da Sports Pro Media, l’attuale accordo di partnership dovrebbe arrivare ad una cifra vicina ai 20 milioni di euro a stagione, fino al 2024.

Ecco la classifica dei top5

  1. Ligue 1 Uber Eats - 32 milioni di euro a stagione (2020/2024);
  2. Serie A TIM - 20 milioni di euro a stagione (2021/2023);
  3. LaLiga Banco Santander - 20 milioni di euro a stagione (2021/2023);
  4. Premier League - no sponsor;
  5. Bundesliga - no sponsor.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 14 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 14 agosto 2025

Calciomercato Inter: chi è Loic Badé, nuova ipotesi per la difesa

Il colossale difensore franco-ivoriano piace a Chivu. I nerazzurri potrebbero tentare l'assalto al Siviglia

Calciomercato Inter: Asllani obiettivo del Torino, contatti in corso

Il sodalizio nerazzurro deve sfoltire la rosa. In certi ruoli il Biscione registra fin troppa abbondanza. L'affare con i granata per il regista albanese è concreto

Calciomercato Manchester City: Guardiola chiama Donnarumma, i dettagli

Il portiere della Nazionale italiana ora cerca una squadra. Nell'anno del Mondiale Gigio non può rimanere a piedi. Dialoghi in corso con il club britannico

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Flamengo e SuperBet verso la sponsorizzazione più ricca del calcio brasiliano

Il Flamengo negozia con SuperBet un contratto di sponsorizzazione da record per il calcio brasiliano

Calciomercato Milan: affare Hojlund, c'è la svolta

Passi avanti di spessore da parte del Diavolo. Il centravanti danese sta sorpassando illustri colleghi per il ruolo di bomber. Rimane in stallo la questione Vlahovic

PSG-Tottenham, dove vederla in TV

A Udine si assegna la prima coppa europea della stagione. I campioni d'Europa del PSG affrontano il Tottenham, vincitore dell'Europa League

Calciomercato Juventus, l'ultima tentazione è Andrey Santos: prezzo del cartellino e ingaggio

Un’idea nuova in casa bianconera, ma il nodo resta sempre l'uscita di Douglas Luiz. Le caratteristiche tecniche e i dettagli delle cifre

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 13 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 13 agosto 2025

Calciomercato Napoli: Elmas può tornare, i dettagli

Il club partenopeo è alla ricerca di una pedina duttile da mettere a disposizione di mister Conte. Il macedone è una concreta opzione

Calciomercato Milan: Morata va al Como, la formula dell'affare

L'attaccante spagnolo firma per il club biancoblu degli Hartono. Tutto risolto nella piccola telenovela che aveva coinvolto il Galatasaray e la società rossonera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi