Quanto ha guadagnato la Spagna dalla vittoria di Euro 2024?

Le Furie Rosse hanno portato a casa una delle edizioni più ricche di sempre

La finale dell’Olympiastadion di ieri sera ha sancito la vittoria del quarto titolo europeo nella storia della Spagna.

La zampata decisiva di Oyarzabal, e le giocate di Lamine Yamal e Nico Williams, hanno scritto una nuova gloriosa pagina del calcio iberico, ma non solo.

Il trionfo a Euro 2024 è di grande prestigio anche a livello puramente economico.

Il Montepremi

L’edizione appena conclusa valeva 331 milioni di euro, la stessa cifra di Euro 2020.

Si tratta comunque delle due edizioni più ricche della storia del torneo.

La classifica

Il business del calcio è cresciuto, lo sappiamo ormai da diversi anni, ma se analizziamo la crescita del prize money del massimo torneo continentale per le nazionali, ci appare ancor più evidente.

Inghilterra 1996 – 51 milioni di euro

Belgio-Olanda 2000 – 76 milioni di euro

Portogallo 2004 – 130 milioni di euro

Austria-Svizzera 2008 – 184 milioni di euro

Polonia-Ucraina 2012 – 196 milioni di euro

Francia 2016 – 301 milioni di euro

 

EURO 2020 e EURO 2024 – 331 milioni di euro.

La distribuzione

Ecco come l’UEFA ha distribuito la  somma  sopra indicata nelle varie fasi del torneo.

Bonus partecipazione – 9,25 milioni

Vittoria nel girone – 1 milione

Pareggio nel girone – 0,5 milioni

Qualificazione agli ottavi di finale – 1,5 milioni

Qualificazione ai quarti di finale– 2,5 milioni

Qualificazione alle semifinali – 4 milioni

Finalista perdente – 5 milioni

Campioni – 8 milioni.

I guadagni di Spagna e Inghilterra

Grazie al percorso netto realizzato nel corso della competizione, le Furie Rosse di  Luis de La Fuente sono riuscite a portare a casa la cifra più alta raggiungibile, pari a 28, 25 milioni di euro.

Circa 4 sono i milioni in meno incassati dalla nazionale di Southgate, che ha concluso la spedizione tedesca intascandosi 24,25 milioni di euro.



Ricordate Delio Rossi? L'ex mister della Lazio ha trovato una nuova panchina

Il tecnico nato a Rimini in carriera ha guidato altre squadre di spicco come Salernitana, Lecce, Palermo, Fiorentina e Sampdoria

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi