Quanto costano gli abbonamenti ne LaLiga

Con la stagione ormai alle porte ecco quanto costa guardare una partita di un club del massimo campionato spagnolo.

Il campionato spagnolo, come tutte le leghe europee, è ormai in fase di avvio.

I club de LaLiga hanno lanciato le loro campagne abbonamenti per la prossima stagione con l'obiettivo di attirare sempre più spettatori dopo le varie stagioni altalenanti segnate dal covid.

I prezzi per il club iberici variano da 90 euro a più di 2.100 euro. 

Come riportato da Palco23, alcuni club hanno aumentano i prezzi rispetto all'anno scorso, come nel caso del Maiorca, mentre l'Elche ha preso la decisione invera, ovvero ha ridotto del 10% il prezzo dei biglietti.

Altri club hanno optato per un listino prezzi accessibili a tutti, come nel caso del Cádiz o del Getafe, il cui abbonamento è il meno caro dell’intero campionato e non raggiunge neanche i 100 euro.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



È prassi ormai che gli abbonamenti vengano suddivisi per fasce d'età, come nel caso del pacchetto per i bambini, o gli over 65. I dati analizzati da Palco23 tengono conto solo dei prezzi convenzionali per adulti, andando dal prezzo più basso a quello più alto stabilito dai club.

È da notare che tutti i club de LaLiga, tranne il Barcellona, mostrano il proprio listino prezzi degli abbonamenti, sebbene i prezzi dei catalani siano molto vicini a quelli del Real Madrid. Il Real ha messo in vendita l’abbonamento più economico per vedere tutte le partite di campionato a 266 euro, mentre il più caro arriva fino a 2.146 euro.

Dall’altra parte della capitale, l'Atlético Madrid ha messo in vendita i suoi abbonamenti a un prezzo di partenza di 255 euro, il prezzo più caro è di 1.270 euro nella tribuna inferiore, appena dietro la panchina.

I prezzi più economici per un abbonamento si trovano negli stadi del Getafe e del Cádiz, entrambi con un prezzo che non supera la barriera dei cento euro, nello specifico rispettivamente 95 euro e 90 euro. Il Getafe è anche il club il cui abbonamento più costoso è il più basso del campionato, con un massimo di 490 euro per la tribuna coperta.

Tra i neopromossi, Almería, Girona e Real Valladolid, la squadra di proprietà di Ronaldo è quella che ha messo in vendita un abbonamento più economico, con un prezzo di partenza di 243 euro (in caso di rinnovo), che sale a 267 euro in caso di nuovo abbonato. I posti più ambiti, e più cari, del Zorrilla avranno un prezzo di 1.663 euro a persona.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO GLI ABBONAMENTI IN SERIE A



Il Girona invece ha scelto il prezzo di 300 euro per il suo abbonamento economico, fino ad arrivare a 670 euro per quello più caro. Stessa situazione per l’Almería, un minimo di 300 euro per abbonato (in caso di rinnovo) e 375 euro in caso di nuovo abbonamento, 1.000 euro invece l’abbonamento in tribuna.

Il posto con un prezzo più alto rimane intorno ai 600 e 700 euro in club come Real Sociedad (675 euro), Celta Vigo (693 euro) o Osasuna (630 euro).

Il Maiorca ha alzato a 855 euro l’abbonamento più costoso, ancora lontano da club come il Real Betis, il cui abbonamento più costoso è in vendita a 1.210 euro, o l’Espanyol con 1.300 euro a posto. Ancora più alto il prezzo del posto più caro al Mestalla, 1.640 euro.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi