Quanto costano gli abbonamenti ne LaLiga

Con la stagione ormai alle porte ecco quanto costa guardare una partita di un club del massimo campionato spagnolo.

Il campionato spagnolo, come tutte le leghe europee, è ormai in fase di avvio.

I club de LaLiga hanno lanciato le loro campagne abbonamenti per la prossima stagione con l'obiettivo di attirare sempre più spettatori dopo le varie stagioni altalenanti segnate dal covid.

I prezzi per il club iberici variano da 90 euro a più di 2.100 euro. 

Come riportato da Palco23, alcuni club hanno aumentano i prezzi rispetto all'anno scorso, come nel caso del Maiorca, mentre l'Elche ha preso la decisione invera, ovvero ha ridotto del 10% il prezzo dei biglietti.

Altri club hanno optato per un listino prezzi accessibili a tutti, come nel caso del Cádiz o del Getafe, il cui abbonamento è il meno caro dell’intero campionato e non raggiunge neanche i 100 euro.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



È prassi ormai che gli abbonamenti vengano suddivisi per fasce d'età, come nel caso del pacchetto per i bambini, o gli over 65. I dati analizzati da Palco23 tengono conto solo dei prezzi convenzionali per adulti, andando dal prezzo più basso a quello più alto stabilito dai club.

È da notare che tutti i club de LaLiga, tranne il Barcellona, mostrano il proprio listino prezzi degli abbonamenti, sebbene i prezzi dei catalani siano molto vicini a quelli del Real Madrid. Il Real ha messo in vendita l’abbonamento più economico per vedere tutte le partite di campionato a 266 euro, mentre il più caro arriva fino a 2.146 euro.

Dall’altra parte della capitale, l'Atlético Madrid ha messo in vendita i suoi abbonamenti a un prezzo di partenza di 255 euro, il prezzo più caro è di 1.270 euro nella tribuna inferiore, appena dietro la panchina.

I prezzi più economici per un abbonamento si trovano negli stadi del Getafe e del Cádiz, entrambi con un prezzo che non supera la barriera dei cento euro, nello specifico rispettivamente 95 euro e 90 euro. Il Getafe è anche il club il cui abbonamento più costoso è il più basso del campionato, con un massimo di 490 euro per la tribuna coperta.

Tra i neopromossi, Almería, Girona e Real Valladolid, la squadra di proprietà di Ronaldo è quella che ha messo in vendita un abbonamento più economico, con un prezzo di partenza di 243 euro (in caso di rinnovo), che sale a 267 euro in caso di nuovo abbonato. I posti più ambiti, e più cari, del Zorrilla avranno un prezzo di 1.663 euro a persona.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO GLI ABBONAMENTI IN SERIE A



Il Girona invece ha scelto il prezzo di 300 euro per il suo abbonamento economico, fino ad arrivare a 670 euro per quello più caro. Stessa situazione per l’Almería, un minimo di 300 euro per abbonato (in caso di rinnovo) e 375 euro in caso di nuovo abbonamento, 1.000 euro invece l’abbonamento in tribuna.

Il posto con un prezzo più alto rimane intorno ai 600 e 700 euro in club come Real Sociedad (675 euro), Celta Vigo (693 euro) o Osasuna (630 euro).

Il Maiorca ha alzato a 855 euro l’abbonamento più costoso, ancora lontano da club come il Real Betis, il cui abbonamento più costoso è in vendita a 1.210 euro, o l’Espanyol con 1.300 euro a posto. Ancora più alto il prezzo del posto più caro al Mestalla, 1.640 euro.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi