Quanto costano gli abbonamenti ne LaLiga

Con la stagione ormai alle porte ecco quanto costa guardare una partita di un club del massimo campionato spagnolo.

Il campionato spagnolo, come tutte le leghe europee, è ormai in fase di avvio.

I club de LaLiga hanno lanciato le loro campagne abbonamenti per la prossima stagione con l'obiettivo di attirare sempre più spettatori dopo le varie stagioni altalenanti segnate dal covid.

I prezzi per il club iberici variano da 90 euro a più di 2.100 euro. 

Come riportato da Palco23, alcuni club hanno aumentano i prezzi rispetto all'anno scorso, come nel caso del Maiorca, mentre l'Elche ha preso la decisione invera, ovvero ha ridotto del 10% il prezzo dei biglietti.

Altri club hanno optato per un listino prezzi accessibili a tutti, come nel caso del Cádiz o del Getafe, il cui abbonamento è il meno caro dell’intero campionato e non raggiunge neanche i 100 euro.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



È prassi ormai che gli abbonamenti vengano suddivisi per fasce d'età, come nel caso del pacchetto per i bambini, o gli over 65. I dati analizzati da Palco23 tengono conto solo dei prezzi convenzionali per adulti, andando dal prezzo più basso a quello più alto stabilito dai club.

È da notare che tutti i club de LaLiga, tranne il Barcellona, mostrano il proprio listino prezzi degli abbonamenti, sebbene i prezzi dei catalani siano molto vicini a quelli del Real Madrid. Il Real ha messo in vendita l’abbonamento più economico per vedere tutte le partite di campionato a 266 euro, mentre il più caro arriva fino a 2.146 euro.

Dall’altra parte della capitale, l'Atlético Madrid ha messo in vendita i suoi abbonamenti a un prezzo di partenza di 255 euro, il prezzo più caro è di 1.270 euro nella tribuna inferiore, appena dietro la panchina.

I prezzi più economici per un abbonamento si trovano negli stadi del Getafe e del Cádiz, entrambi con un prezzo che non supera la barriera dei cento euro, nello specifico rispettivamente 95 euro e 90 euro. Il Getafe è anche il club il cui abbonamento più costoso è il più basso del campionato, con un massimo di 490 euro per la tribuna coperta.

Tra i neopromossi, Almería, Girona e Real Valladolid, la squadra di proprietà di Ronaldo è quella che ha messo in vendita un abbonamento più economico, con un prezzo di partenza di 243 euro (in caso di rinnovo), che sale a 267 euro in caso di nuovo abbonato. I posti più ambiti, e più cari, del Zorrilla avranno un prezzo di 1.663 euro a persona.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO GLI ABBONAMENTI IN SERIE A



Il Girona invece ha scelto il prezzo di 300 euro per il suo abbonamento economico, fino ad arrivare a 670 euro per quello più caro. Stessa situazione per l’Almería, un minimo di 300 euro per abbonato (in caso di rinnovo) e 375 euro in caso di nuovo abbonamento, 1.000 euro invece l’abbonamento in tribuna.

Il posto con un prezzo più alto rimane intorno ai 600 e 700 euro in club come Real Sociedad (675 euro), Celta Vigo (693 euro) o Osasuna (630 euro).

Il Maiorca ha alzato a 855 euro l’abbonamento più costoso, ancora lontano da club come il Real Betis, il cui abbonamento più costoso è in vendita a 1.210 euro, o l’Espanyol con 1.300 euro a posto. Ancora più alto il prezzo del posto più caro al Mestalla, 1.640 euro.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi