Quanto costano gli abbonamenti ne LaLiga

Con la stagione ormai alle porte ecco quanto costa guardare una partita di un club del massimo campionato spagnolo.

Il campionato spagnolo, come tutte le leghe europee, è ormai in fase di avvio.

I club de LaLiga hanno lanciato le loro campagne abbonamenti per la prossima stagione con l'obiettivo di attirare sempre più spettatori dopo le varie stagioni altalenanti segnate dal covid.

I prezzi per il club iberici variano da 90 euro a più di 2.100 euro. 

Come riportato da Palco23, alcuni club hanno aumentano i prezzi rispetto all'anno scorso, come nel caso del Maiorca, mentre l'Elche ha preso la decisione invera, ovvero ha ridotto del 10% il prezzo dei biglietti.

Altri club hanno optato per un listino prezzi accessibili a tutti, come nel caso del Cádiz o del Getafe, il cui abbonamento è il meno caro dell’intero campionato e non raggiunge neanche i 100 euro.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



È prassi ormai che gli abbonamenti vengano suddivisi per fasce d'età, come nel caso del pacchetto per i bambini, o gli over 65. I dati analizzati da Palco23 tengono conto solo dei prezzi convenzionali per adulti, andando dal prezzo più basso a quello più alto stabilito dai club.

È da notare che tutti i club de LaLiga, tranne il Barcellona, mostrano il proprio listino prezzi degli abbonamenti, sebbene i prezzi dei catalani siano molto vicini a quelli del Real Madrid. Il Real ha messo in vendita l’abbonamento più economico per vedere tutte le partite di campionato a 266 euro, mentre il più caro arriva fino a 2.146 euro.

Dall’altra parte della capitale, l'Atlético Madrid ha messo in vendita i suoi abbonamenti a un prezzo di partenza di 255 euro, il prezzo più caro è di 1.270 euro nella tribuna inferiore, appena dietro la panchina.

I prezzi più economici per un abbonamento si trovano negli stadi del Getafe e del Cádiz, entrambi con un prezzo che non supera la barriera dei cento euro, nello specifico rispettivamente 95 euro e 90 euro. Il Getafe è anche il club il cui abbonamento più costoso è il più basso del campionato, con un massimo di 490 euro per la tribuna coperta.

Tra i neopromossi, Almería, Girona e Real Valladolid, la squadra di proprietà di Ronaldo è quella che ha messo in vendita un abbonamento più economico, con un prezzo di partenza di 243 euro (in caso di rinnovo), che sale a 267 euro in caso di nuovo abbonato. I posti più ambiti, e più cari, del Zorrilla avranno un prezzo di 1.663 euro a persona.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO GLI ABBONAMENTI IN SERIE A



Il Girona invece ha scelto il prezzo di 300 euro per il suo abbonamento economico, fino ad arrivare a 670 euro per quello più caro. Stessa situazione per l’Almería, un minimo di 300 euro per abbonato (in caso di rinnovo) e 375 euro in caso di nuovo abbonamento, 1.000 euro invece l’abbonamento in tribuna.

Il posto con un prezzo più alto rimane intorno ai 600 e 700 euro in club come Real Sociedad (675 euro), Celta Vigo (693 euro) o Osasuna (630 euro).

Il Maiorca ha alzato a 855 euro l’abbonamento più costoso, ancora lontano da club come il Real Betis, il cui abbonamento più costoso è in vendita a 1.210 euro, o l’Espanyol con 1.300 euro a posto. Ancora più alto il prezzo del posto più caro al Mestalla, 1.640 euro.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi