Quando chiude il calciomercato nelle altre leghe del mondo?

L’Arabia Saudita andrà avanti fino al 7 settembre. Ma c’è chi, come la Turchia, avrà un’ulteriore settimana per fare acquisti

Il calciomercato è finito, ma non per tutti.

Le principali leghe europee hanno chiuso la finestra estiva lo scorso 1 settembre: in Germania deadline ore 18, in Italia alle 20, Spagna, Inghilterra e Francia hanno continuato fino a mezzanotte, permettendo affari importanti in uscita alle italiane, come il Milan che ha ceduto Origi al Nottingham e Ballo-Tourè al Fulham. Ma c’è chi potrà continuare a operare in entrata.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Lo spauracchio principale è ovviamente l’Arabia Saudita. La Saudi Pro League avrà il calciomercato aperto fino al 7 settembre. Una deadline che spaventa e non poco i top club europei, che potrebbero vedersi scippare qualche giocatore ancora per qualche giorno, essendo poi impossibilitati a operare in entrata. Ma non saranno gli arabi a chiudere il mercato estivo 2023.

Gli ultimi a poter fare affari saranno i club turchi, che hanno imposto come deadline il 15 settembre. Lo sa bene la Lazio, che sta cercando di respingere gli assalti del Galatasaray a Matias Vecino. Ma ci sarà ancora tempo anche in diversi altri paesi.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Il Belgio terminerà domani, la Svizzera il 7 settembre. Poi a cascata Croazia e Repubblica Ceca (8 settembre) e Grecia, l’11, penultima federazione a dire addio alla sessione estiva di calciomercato. C’è ancora tempo per riscrivere la classifica dei club e delle leghe più spendaccione.

Ecco il riepilogo delle varie chiusure del calciomercato ancora aperte:

• Belgio, 6 settembre
• Svizzera e Arabia Saudita, 7 settembre
• Croazia e Repubblica Ceca, 8 settembre
• Grecia, 11 settembre
• Turchia, 15 settembre



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi