QatarEnergy global partner dei Mondiali 2022

La FIFA ha chiuso anche l’ultimo slot disponibile per le global partnership, il nuovo sponsor è la QatarEnergy.

Continua la marcia di avvicinamento al Mondiale in Qatar. A breve avremo il quadro completo delle nazioni qualificate e intanto la FIFA chiude un’atra partnership strategica.

Il massimo organo di governo del calcio ha ufficialmente riempito tutti gli slot disponibili per le global partnership in vista della Coppa del Mondo del 2022 dopo aver chiuso un nuovo accordo con QatarEnergy, la società gestisce tutte le attività petrolifere e del gas in Qatar.

QatarEnergy diventa così uno degli sponsor principali insieme a Visa e Qatar Airways, in un segmento che l'anno scorso ha portato 85 milioni di euro di entrate per l'organizzazione.

Dopo la compagnia di bandiera nazionale, la società di energia è ora la seconda azienda del Qatar nel parco global partner della FIFA.

L'accordo arriva dopo che QatarEnergy aveva già sponsorizzato un evento dell’organo guidato da Infantino essendo il partner ufficiale della Coppa d'Arabia 2021 che si è svolta sempre in Qatar.

All’annuncio della partnership l’area marketing della FIFA ha anche comunicato di avere ancora uno slot per un regional partner per la Coppa del Mondo, dopo che recentemente è stato siglato l’accordo con la piattaforma di cryptovalute Crypto.com e con la società di tecnologia educativa Byju's per quella categoria di sponsor.

Gli sponsor del Mondiale 2022

L'elenco degli regional partner del torneo comprende anche l'azienda di tecnologia e comunicazione cinese Vivo, il produttore di elettronica Hisense, il brand caseario cinese Mengniu, nonché i già famosi e storici partner McDonald's e Budweiser.

"QatarEnergy è lieta di collaborare nuovamente con la FIFA, questa volta a sostegno dell'iconica Coppa del Mondo, che si terrà per la prima volta in Qatar e in Medio Oriente", ha affermato Saad Sherida Al-Kaabi, presidente e amministratore delegato di QatarEnergy.

"Questa partnership”, continua l’AD, “Riflette il nostro continuo sostegno a varie attività sportive, e al calcio in particolare come attrazione centrale del mondo sportivo".

Il presidente della FIFA Gianni Infantino ha aggiunto: “QatarEnergy si unisce alla famiglia FIFA e siamo lieti di accoglierli, poiché condividono la nostra eccitazione ed il nostro entusiasmo per questa prima Coppa del Mondo organizzata nel mondo arabo”.

"Il torneo di quest'anno amplierà la portata del calcio e farà luce sulla regione, riunendo culture diverse da tutto il mondo in Qatar per godersi il miglior calcio del mondo in splendidi luoghi all'avanguardia", ha concluso il presidente Infantino.

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi