Puma X Milan: il lancio delle maglie per la prossima stagione

Il Milan, come annunciato alcuni giorni fa sui suoi stessi canali social, oggi ha presentato la maglia home per la stagione 2018/2019 griffata Puma. Per il mondo delle sponsorizzazioni sportive è una piccola svolta. Il precedente sodalizio, quello che legava i rossoneri all’Adidas in vigore dal 1998, è stato uno dei più vincenti della storia. Il Milan con indosso le maglie firmate dall’azienda tedesca di Adolf Dassler, fratello di Rudolf fondatore proprio della Puma, ha sollevato 3 Scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 1 Coppa del Mondo per Club, 2 Supercoppe Europee, 3 Supercoppe Italiane e 1 Coppa Italia. Proprio l’assenza di successi negli ultimi anni ha portato durante l’inverno scorso alla rescissione anticipata del contratto tra Milan e Adidas, altrimenti destinato a scadere nel 2023.

A metà febbraio 2018, con un video musicale del cantante Ernia, molto tifoso di Lewandowski, intitolato “La pelle del Puma”.

In quell’occasione Bjørn Gulden, Amministratore delegato di Puma, dichiarò: “Siamo molto orgogliosi di questa partnership con AC Milan. È uno dei club di maggior successo nella storia del calcio con un ampio seguito in tutto il mondo ed il team e i suoi fan mostrano il vero spirito del calcio. A mio avviso quella dei Rossoneri è una delle maglie più iconiche del calcio. Non vediamo l’ora che il prossimo capitolo di questo leggendario club venga scritto insieme a Puma”.

Attualmente le squadre più famose ad indossare Puma sono: l’Arsenal, il Borussia Dortmund e il Marsiglia, oltre alcune nazionali tra cui l’Italia, la Svizzera e le principali del continente africano. I Calciatori più famosi con accordi con Puma sono Buffon, Reus, Balotelli, Griezmann e Aguero. Oltre il calcio Puma è sponsor dell’ex velocista Bolt e fornitore tecnico delle scuderie di Formula 1 della Ferrari e della Red Bull.

La magia presentata è piuttosto sobria: 9 righe (5 rosse e 4 nere), maniche sono nere con un'unica banda rossa al centro, il colletto è a polo con un solo bottone. I più attenti avranno notato un particolare: a differenza di Inter e Juventus le stesse righe presenti sul fronte della maglia sono riportate anche sulla schiena. Questo, non consentito nelle competizioni UEFA che prevedono che i numeri siano stampati su fondi omogenei, significa niente coppe europee.  

La nuova maglia del Milan è stata presentata con un video caricato sui social. I protagonisti del video, oltre la città meneghina e San Siro, sono Bonucci, Calhanoglu e Romagnoli. Molto contestata l’assenza di Donnarumma, tra l’altro anche lui uomo immagine di Puma. Un simbolo molto ricorrente sia nel video che nel manifesto della campagna è la torre Velasca, uno dei maggiori esempi dell’architettura italiana degli anni del boom economico e uno dei più famosi simboli di Milano.

Il video ha riscosso grande successo sui canali del Milan, risultando in poche ore tra i migliori 5 contenuti rossoneri per interazioni nell’ultimo mese sia su Twitter che su Instagram, nonché il migliore in assoluto su Youtube.

Maglia Puma Contenuti Milan

Per i canali della Puma lo stesso contenuto è il migliore nell’ultimo mese su Twitter e il quinto su Instagram.

Grazie all’annuncio i social del Milan, che in questo periodo stanno risentendo dell’assenza di partite di campionato e dalle brutte notizie sulle recenti scelte della UEFA di escludere i rossoneri dalle sue competizioni, sono incrementati di 10mila fan: 1.500 su Twitter, 10mila su Instagram, 500 su YouTube ma non ha tamponato la decrescita del profilo Facebook dove il Milan perde mediamente al giorno 2mila fan.

Per molti nel calcio il valore della maglie, ovvero l’oggetto con cui le squadre in campo si distinguono maggiormente tra loro, è secondo solo a quello di chi le indossa. Per altri neanche a loro. Il nuovo prodotto nato dalla collaborazione tra Milan, una delle squadre più blasonati del mondo, e Puma, uno tra i migliori marchi sia per qualità che per fama, non poteva che ricevere un lancio sul mercato di questo genere.

Alessio Canichella

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 9 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di martedì 9 settembre 2025

Calciomercato Roma: uscite e conti in ordine, Ranieri traccia la strada

Il club giallorosso si muove sue due piani operativi direttamente collegati

Calciomercato Como: il Real Madrid rivuole Nico Paz, le condizioni

C'è un'idea che solletica i pensieri dei Blancos. Le Merengues rivorrebbero in terra iberica il gioiello cresciuto proprio all'ombra del Bernabeu

Calciomercato Serie A: Inter, Milan e Juventus sognano Milinkovic-Savic

Il centrocampista serbo potrebbe salutare l'Arabia allo scoccare della scadenza naturale del contratto con il team allenato da Simone Inzaghi

Israele-Italia: una serata di ordinaria follia, gli azzurri vincono per 4-5: tabellino e highlights

Carattere, cattiveria, fragilità difensive e la follia da padrona nella notte di Debrecen. Il gol di Tonali al 91esimo regala tre punti d'oro agli azzurri di Gennaro Gattuso

La Juventus ha presentato il suo terzo kit per il 2025-2026 in collaborazione con Adidas

Le prime due divise erano invece state annunciate nei mesi passati ed entrambe sono state usata dalla squadra durante il Mondiale per Club

Svelata la terza maglia dell’Inter 2025-2026: un omaggio al Total 90

La terza maglia 25-26 dell'Inter, parte della serie Total 90 di Nike, dovrebbe essere presentata ufficialmente la prossima settimana

UEFA a Tirana: decisioni cruciali per la Women’s Nations League e la Champions League 2027

I vertici della UEFA a Tirana per decidere le città ospitanti e il montepremi della Women's Nations League e della Champions League

Israele-Italia: formazioni e dove vederla in tv

Secondo impegno per il nuovo corso azzurro targato Gattuso. Bastoni e compagni sono chiamati ad una convincente conferma dopo il largo successo sull'Estonia

Israele-Italia, chi sono dove giocano e quanto valgono gli avversari degli azzurri di Gattuso

Nei sette incroci ufficiali disputati fino a oggi, l'Italia non ha mai perso. Si parla di sei vittorie in favore dell'Italia e un solo pareggio che risale al 1970

Calciomercato Juventus: i dettagli sul gran rifiuto di Thuram al Psg

Il centrocampista transalpino ha mostrato tutta la sua incrollabile fedeltà al progetto bianconero. Papà Lilian sarà sicuramente orgoglioso

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi