Possibile sciopero degli arbitri in MLS: salta l'esordio ufficiale di Messi e Suarez?

La stagione è alle porte, ma i problemi del mondo arbitrale in MLS non sembrano vicini a trovare una soluzione: sciopero in vista?

La Professional Soccer Referees Association (PSRA), il sindacato che rappresenta gli arbitri professionisti in Nord America e Canada, ha votato per autorizzare un potenziale sciopero.

Questo è accaduto durante le trattative attualmente in corso con la Professional Referees Organization (PRO).

La causa scatenante sembra essere, secondo diverse fonti, la richiesta di un nuovo accordo.

Il voto dei componenti è stato unanime e ora per la MLS si profila la possibilità di dover trovare degli altri arbitri per l'inizio della stagione.

L'inizio del torneo 2024 è alle porte, e si aprirà il 21 febbraio con la gara dell’Inter Miami di Messi contro il Real Salt Lake.

Qual è l'accusa della PSRA

La PSRA ha presentato un'accusa di pratiche sindacali sleali presso il National Labor Relations Board (NLRB).

La motivazione è la seguente: la PRO ha intavolato una trattativa con gli arbitri, aggirando il sindacato.

Il precedente contratto collettivo tra la PSRA e la PRO, l'ente finanziato dalla MLS che gestisce gli arbitri professionisti negli Stati Uniti e in Canada, è scaduto il 15 gennaio e all'avvicinarsi di questa scadenza, le due parti hanno concordato una proroga temporanea. 

Questa scelta è stata fatta per permettere agli arbitri di presentarsi ai test atletici e al ritiro precampionato, che si è concluso lo scorso fine settimana, ma la proroga scade il 31 gennaio e adesso sono riprese le trattative tra PSRA e PRO.

Diverse fonti che seguono da vicino la trattativa riportano che le parti siano più vicine, rispetto a due settimane fa, ma secondo quanto riportato dai media statunitensi, all’inizio del mese la PSRA aveva chiesto aumenti di stipendio fino al 90%, con gli aumenti più consistenti riservati ai membri meno pagati.

La Professional Referees Organization (PRO), invece, ha risposto con un'offerta che prevedeva aumenti a una sola cifra percentuale.

La Professional Soccer Referees Association (PSRA) ha anche spinto per ottenere aumenti dei benefit e modifiche alla programmazione, ai campi di allenamento e alle modalità di viaggio.

La MLS intanto valuta la situazione e potrebbe scegliere di bloccare preventivamente i suoi ufficiali di gara.

Questo accadrebbe se le due organizzazioni fossero ancora lontane da un accordo all'approssimarsi della partita inaugurale della stagione.

Una scelta simile è stata fatta nel 2014 quando c'è stato l'ultimo lockout degli arbitri nel calcio americano. 

Questo consentirebbe alla lega di prendersi del tempo per sostituire gli arbitri e le darebbe un po' più di tempo per cercarne altri.

Il comunicato della PSRA

Uno sciopero arbitrale in questa stagione potrebbe inoltre complicare ulteriormente l'attuazione delle più recenti modifiche alle regole della MLS.

Si tratta di misure contro la perdita di tempo durante le sostituzioni e gli infortuni, che dovrebbero debuttare proprio nel torneo in partenza nel 2024. 

Queste regole sono state sperimentate nell'MLS Next Pro, la lega di sviluppo della MLS nel corso dell'ultimo anno e mezzo.

Rispetto alla situazione venutasi a creare, Peter Manikowski, presidente e negoziatore principale della PSRA, ha espresso il disappunto della associazione in un comunicato.

Con la sua dichiarazione il presidente dell’associazione rappresentava il problema del mancato ascolto, da parte della PRO, alle richieste della PSRA e condannava la trattativa diretta della PRO con gli arbitri.

Queste pratiche sleali, secondo la PSRA, minavano il processo di contrattazione.

In particolare, la prima partita che potrebbe essere influenzata da un'eventuale lockout ha come protagonista il giocatore più importante nella storia del campionato.

Infatti, la stagione regolare della MLS inizia il 21 febbraio, quando l'Inter Miami di Lionel Messi ospita il Real Salt Lake, e il potenziale stop degli ufficiali di gara creerebbe un problema non di poco conto, obbligando la Lega a trovare arbitri sostitutivi anche per le partite del precampionato.

La storia delle due associazioni

La PSRA è il sindacato che rappresenta gli arbitri professionisti della Major League Soccer, della United Soccer Leagues di secondo e terzo livello e della National Women's Soccer League. 

La PRO, fondata nel 2012 dalla MLS e dalla U.S. Soccer Federation, supervisiona il panorama degli arbitri professionisti negli Stati Uniti, oltre a gestire l'assegnazione delle partite, la valutazione e la formazione degli ufficiali di gara e l'individuazione di nuovi talenti.

Un'organizzazione associata, la PRO2, supervisiona gli arbitraggi nella NWSL, nella USL e nella MLS Next Pro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi