Possibile sciopero degli arbitri in MLS: salta l'esordio ufficiale di Messi e Suarez?

La stagione è alle porte, ma i problemi del mondo arbitrale in MLS non sembrano vicini a trovare una soluzione: sciopero in vista?

La Professional Soccer Referees Association (PSRA), il sindacato che rappresenta gli arbitri professionisti in Nord America e Canada, ha votato per autorizzare un potenziale sciopero.

Questo è accaduto durante le trattative attualmente in corso con la Professional Referees Organization (PRO).

La causa scatenante sembra essere, secondo diverse fonti, la richiesta di un nuovo accordo.

Il voto dei componenti è stato unanime e ora per la MLS si profila la possibilità di dover trovare degli altri arbitri per l'inizio della stagione.

L'inizio del torneo 2024 è alle porte, e si aprirà il 21 febbraio con la gara dell’Inter Miami di Messi contro il Real Salt Lake.

Qual è l'accusa della PSRA

La PSRA ha presentato un'accusa di pratiche sindacali sleali presso il National Labor Relations Board (NLRB).

La motivazione è la seguente: la PRO ha intavolato una trattativa con gli arbitri, aggirando il sindacato.

Il precedente contratto collettivo tra la PSRA e la PRO, l'ente finanziato dalla MLS che gestisce gli arbitri professionisti negli Stati Uniti e in Canada, è scaduto il 15 gennaio e all'avvicinarsi di questa scadenza, le due parti hanno concordato una proroga temporanea. 

Questa scelta è stata fatta per permettere agli arbitri di presentarsi ai test atletici e al ritiro precampionato, che si è concluso lo scorso fine settimana, ma la proroga scade il 31 gennaio e adesso sono riprese le trattative tra PSRA e PRO.

Diverse fonti che seguono da vicino la trattativa riportano che le parti siano più vicine, rispetto a due settimane fa, ma secondo quanto riportato dai media statunitensi, all’inizio del mese la PSRA aveva chiesto aumenti di stipendio fino al 90%, con gli aumenti più consistenti riservati ai membri meno pagati.

La Professional Referees Organization (PRO), invece, ha risposto con un'offerta che prevedeva aumenti a una sola cifra percentuale.

La Professional Soccer Referees Association (PSRA) ha anche spinto per ottenere aumenti dei benefit e modifiche alla programmazione, ai campi di allenamento e alle modalità di viaggio.

La MLS intanto valuta la situazione e potrebbe scegliere di bloccare preventivamente i suoi ufficiali di gara.

Questo accadrebbe se le due organizzazioni fossero ancora lontane da un accordo all'approssimarsi della partita inaugurale della stagione.

Una scelta simile è stata fatta nel 2014 quando c'è stato l'ultimo lockout degli arbitri nel calcio americano. 

Questo consentirebbe alla lega di prendersi del tempo per sostituire gli arbitri e le darebbe un po' più di tempo per cercarne altri.

Il comunicato della PSRA

Uno sciopero arbitrale in questa stagione potrebbe inoltre complicare ulteriormente l'attuazione delle più recenti modifiche alle regole della MLS.

Si tratta di misure contro la perdita di tempo durante le sostituzioni e gli infortuni, che dovrebbero debuttare proprio nel torneo in partenza nel 2024. 

Queste regole sono state sperimentate nell'MLS Next Pro, la lega di sviluppo della MLS nel corso dell'ultimo anno e mezzo.

Rispetto alla situazione venutasi a creare, Peter Manikowski, presidente e negoziatore principale della PSRA, ha espresso il disappunto della associazione in un comunicato.

Con la sua dichiarazione il presidente dell’associazione rappresentava il problema del mancato ascolto, da parte della PRO, alle richieste della PSRA e condannava la trattativa diretta della PRO con gli arbitri.

Queste pratiche sleali, secondo la PSRA, minavano il processo di contrattazione.

In particolare, la prima partita che potrebbe essere influenzata da un'eventuale lockout ha come protagonista il giocatore più importante nella storia del campionato.

Infatti, la stagione regolare della MLS inizia il 21 febbraio, quando l'Inter Miami di Lionel Messi ospita il Real Salt Lake, e il potenziale stop degli ufficiali di gara creerebbe un problema non di poco conto, obbligando la Lega a trovare arbitri sostitutivi anche per le partite del precampionato.

La storia delle due associazioni

La PSRA è il sindacato che rappresenta gli arbitri professionisti della Major League Soccer, della United Soccer Leagues di secondo e terzo livello e della National Women's Soccer League. 

La PRO, fondata nel 2012 dalla MLS e dalla U.S. Soccer Federation, supervisiona il panorama degli arbitri professionisti negli Stati Uniti, oltre a gestire l'assegnazione delle partite, la valutazione e la formazione degli ufficiali di gara e l'individuazione di nuovi talenti.

Un'organizzazione associata, la PRO2, supervisiona gli arbitraggi nella NWSL, nella USL e nella MLS Next Pro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi