Possibile sciopero degli arbitri in MLS: salta l'esordio ufficiale di Messi e Suarez?

La stagione è alle porte, ma i problemi del mondo arbitrale in MLS non sembrano vicini a trovare una soluzione: sciopero in vista?

La Professional Soccer Referees Association (PSRA), il sindacato che rappresenta gli arbitri professionisti in Nord America e Canada, ha votato per autorizzare un potenziale sciopero.

Questo è accaduto durante le trattative attualmente in corso con la Professional Referees Organization (PRO).

La causa scatenante sembra essere, secondo diverse fonti, la richiesta di un nuovo accordo.

Il voto dei componenti è stato unanime e ora per la MLS si profila la possibilità di dover trovare degli altri arbitri per l'inizio della stagione.

L'inizio del torneo 2024 è alle porte, e si aprirà il 21 febbraio con la gara dell’Inter Miami di Messi contro il Real Salt Lake.

Qual è l'accusa della PSRA

La PSRA ha presentato un'accusa di pratiche sindacali sleali presso il National Labor Relations Board (NLRB).

La motivazione è la seguente: la PRO ha intavolato una trattativa con gli arbitri, aggirando il sindacato.

Il precedente contratto collettivo tra la PSRA e la PRO, l'ente finanziato dalla MLS che gestisce gli arbitri professionisti negli Stati Uniti e in Canada, è scaduto il 15 gennaio e all'avvicinarsi di questa scadenza, le due parti hanno concordato una proroga temporanea. 

Questa scelta è stata fatta per permettere agli arbitri di presentarsi ai test atletici e al ritiro precampionato, che si è concluso lo scorso fine settimana, ma la proroga scade il 31 gennaio e adesso sono riprese le trattative tra PSRA e PRO.

Diverse fonti che seguono da vicino la trattativa riportano che le parti siano più vicine, rispetto a due settimane fa, ma secondo quanto riportato dai media statunitensi, all’inizio del mese la PSRA aveva chiesto aumenti di stipendio fino al 90%, con gli aumenti più consistenti riservati ai membri meno pagati.

La Professional Referees Organization (PRO), invece, ha risposto con un'offerta che prevedeva aumenti a una sola cifra percentuale.

La Professional Soccer Referees Association (PSRA) ha anche spinto per ottenere aumenti dei benefit e modifiche alla programmazione, ai campi di allenamento e alle modalità di viaggio.

La MLS intanto valuta la situazione e potrebbe scegliere di bloccare preventivamente i suoi ufficiali di gara.

Questo accadrebbe se le due organizzazioni fossero ancora lontane da un accordo all'approssimarsi della partita inaugurale della stagione.

Una scelta simile è stata fatta nel 2014 quando c'è stato l'ultimo lockout degli arbitri nel calcio americano. 

Questo consentirebbe alla lega di prendersi del tempo per sostituire gli arbitri e le darebbe un po' più di tempo per cercarne altri.

Il comunicato della PSRA

Uno sciopero arbitrale in questa stagione potrebbe inoltre complicare ulteriormente l'attuazione delle più recenti modifiche alle regole della MLS.

Si tratta di misure contro la perdita di tempo durante le sostituzioni e gli infortuni, che dovrebbero debuttare proprio nel torneo in partenza nel 2024. 

Queste regole sono state sperimentate nell'MLS Next Pro, la lega di sviluppo della MLS nel corso dell'ultimo anno e mezzo.

Rispetto alla situazione venutasi a creare, Peter Manikowski, presidente e negoziatore principale della PSRA, ha espresso il disappunto della associazione in un comunicato.

Con la sua dichiarazione il presidente dell’associazione rappresentava il problema del mancato ascolto, da parte della PRO, alle richieste della PSRA e condannava la trattativa diretta della PRO con gli arbitri.

Queste pratiche sleali, secondo la PSRA, minavano il processo di contrattazione.

In particolare, la prima partita che potrebbe essere influenzata da un'eventuale lockout ha come protagonista il giocatore più importante nella storia del campionato.

Infatti, la stagione regolare della MLS inizia il 21 febbraio, quando l'Inter Miami di Lionel Messi ospita il Real Salt Lake, e il potenziale stop degli ufficiali di gara creerebbe un problema non di poco conto, obbligando la Lega a trovare arbitri sostitutivi anche per le partite del precampionato.

La storia delle due associazioni

La PSRA è il sindacato che rappresenta gli arbitri professionisti della Major League Soccer, della United Soccer Leagues di secondo e terzo livello e della National Women's Soccer League. 

La PRO, fondata nel 2012 dalla MLS e dalla U.S. Soccer Federation, supervisiona il panorama degli arbitri professionisti negli Stati Uniti, oltre a gestire l'assegnazione delle partite, la valutazione e la formazione degli ufficiali di gara e l'individuazione di nuovi talenti.

Un'organizzazione associata, la PRO2, supervisiona gli arbitraggi nella NWSL, nella USL e nella MLS Next Pro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, arriva la Refcam per gli arbitri. Cos'è e quando esordirà

Questa tecnologia è stata sperimentata questa estate in occasione del Mondiale per club disputato in USA, anche se a febbraio di quest'anno la Serie C aveva introdotto l'utilizzo di una videocamera simile posizionata

È stata pubblicata la seconda stagione di Team Jay

Da lunedì a venerdì, ore 9:30, si potranno vedere le nuove puntate di Team Jay, una mini serie divenuta cult tra adulti e i più giovani di età

Coppa del Mondo FIFA 2026: prezzi dinamici e novità sui biglietti

Le ultime sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: nuove modalità di prezzo dinamico e aggiornamenti sui biglietti

LALIGA North America e US Soccer Foundation: una partnership per il cambiamento sociale attraverso il calcio

LALIGA North America e la US Soccer Foundation hanno siglato una nuova partnership strategica per promuovere il calcio come mezzo di trasformazione sociale

Ajax-Inter: info biglietti per la prima trasferta nerazzurra in Champions

Le fasi di vendita saranno tre e sono valide per tutte le trasferte che la società nerazzurra affronterà in questa fase della competizione

Nazionale: Raspadori si prende l'Italia, gol a grappoli per l'ex Napoli

L'ex attaccante di Sassuolo e Napoli segna a grappoli con la maglia azzurra

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 9 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di martedì 9 settembre 2025

Calciomercato Roma: uscite e conti in ordine, Ranieri traccia la strada

Il club giallorosso si muove sue due piani operativi direttamente collegati

Calciomercato Como: il Real Madrid rivuole Nico Paz, le condizioni

C'è un'idea che solletica i pensieri dei Blancos. Le Merengues rivorrebbero in terra iberica il gioiello cresciuto proprio all'ombra del Bernabeu

Calciomercato Serie A: Inter, Milan e Juventus sognano Milinkovic-Savic

Il centrocampista serbo potrebbe salutare l'Arabia allo scoccare della scadenza naturale del contratto con il team allenato da Simone Inzaghi

Israele-Italia: una serata di ordinaria follia, gli azzurri vincono per 4-5: tabellino e highlights

Carattere, cattiveria, fragilità difensive e la follia da padrona nella notte di Debrecen. Il gol di Tonali al 91esimo regala tre punti d'oro agli azzurri di Gennaro Gattuso

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi