Piqué sotto accusa: 24 mln per la Supercoppa in Arabia

Secondo quanto riportato da El Confidencial, la Federazione Calcistica Spagnola avrebbe negoziato una commissione con Kosmos, la società del difensore del Barcellona, per trasferire la competizione all’estero.

Gerard Piquè è al centro di un ciclone che ha investito il calcio spagnolo, coinvolgendo in prima persona il giocatore.

Il tutto è scaturito da una testata, El Confidencial, che, dopo aver avuto accesso ad una serie di documenti legati alla Federcalcio iberica a seguito in un attacco hacker subito dalla stessa Federazione, ha fatto trapelare dei messaggi audio tra il centrale dei Blaugrana e Luis Rubiales, presidente della RFEF.

Da questi si evince come la Federazione riceverebbe 40 milioni all’anno, per un totale di 240 milioni, per organizzare la Supercoppa Spagnola all’estero, più precisamente in Arabia Saudita.

Il tutto coinvolgendo Kosmos, società di proprietà proprio di Piquè, la quale, secondo la fonte, riceverebbe 4 milioni a stagione.

Il giornale scrive quanto segue: “Piqué è stato determinante nei negoziati per la Supercoppa spagnola da ospitare in Arabia Saudita e durante questo iter ha goduto di un trattamento preferenziale da parte di Rubiales per ragioni ancora da determinare. Un portavoce di Piqué ha negato di aver ricevuto un trattamento speciale”.

L’intervento di Kosmos ha comportato un rinnovamento della coppa con l’inserimento di una fase di Final 4 che ha obbiettivamente innalzato lo share della competizione, arricchendone il valore economico.

Ora, tuttavia, tutto rischia di esser sporcato da questi sospetti sul giocatore, che ha risposto alle critiche dichiarando a Marca: “Non me ne pento, penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro. Credo che non sia stato fatto nulla di male, giuridicamente o moralmente. I tifosi sono in tutto il mondo. Ed è bello che tutti possano vivere il calcio dal vivo. Ci sono club globali. Portare il calcio ovunque aiuta ad avere più tifosi. Per il resto la RFEF è proprietaria della competizione, la mia opinione conta poco.

Potrei passare tutta la vita sdraiato su un divano senza far nulla. In questa società, fare soldi significa avere successo e mi piace avere successo in tutto ciò che faccio. Con questi 40 milioni si paga tanto a chi partecipa, ma anche a tanti club che non partecipano. La Supercoppa Italiana si è già giocata prima in Arabia Saudita e vengono pagati sette milioni per una competizione simile”.

In attesa di capire come si risolverà la questione, il mondo de LaLiga sta vivendo un terremoto, con protagonista uno dei suoi giocatori più iconici.

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi