Perchè Barça e Real Madrid hanno rifiutato l'accordo con CVC

LaLiga Impulso gestirà tutti gli accordi dei diritti TV del campionato spagnolo per i prossimi 50 anni, grazie anche all’apporto di 2 miliardi di euro di CVC Capital. Barcellona e Real Madrid però non ne fanno parte, ecco perché.

Lo scorso dicembre LaLiga ha annunciato l’accordo con il fondo CVC Capital Partners.

Le cifre del contratto si aggirano intorno ai 2,3 miliardi di euro inclusa la vendita dell’8.2% della nuova società, LaLiga Impulso, società nata per gestire tutti i diritti TV dell’ente calcistico spagnolo per i prossimi 50 anni.

Al momento della votazione su questo progetto però i voti dei club sono stati 37 contro i 42 totali, tra LaLiga Santander e LaLiga SmartBank.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I DIRITTI TV NEL CALCIO EUROPEO



A votare contro l’accordo sono stati 5 club: Real Madrid, Athletic Bilbao, Barcellona e Real Oviedo (della B spagnola). Il motivo secondo i club dissidenti era che il nuovo accordo non fosse abbastanza vantaggioso per il calcio spagnolo e il suo sviluppo.

I tre club della massima serie presentarono subito delle proposte alternative, mai accettate da Tebas e il suo management.

Come riportato da Reuters, i due club più importanti della Spagna insieme all’Athletic Bilbao proposero JPMorgan, Bank of America e HSBC, come partner principali del progetto Impulso, disposti a versare in prestito congiuntamente 2 miliardi di euro in cambio di un pagamento annuo fisso di 115 milioni di euro in 25 anni.



LEGGI ANCHE:

CHIUSO L'ACCORDO TRA LALIGA E IL FONDO CVC



Alcune di queste società sono già partner strategici di Barça o Real e, come riportato dal Guardian, le stesse società d’investimento erano le basi finanziarie pronte a sostenere il progetto Super Lega, tanto desiderato da Perez e Laporta.

Secondo il presidente de LaLiga Javier Tebas, i due club avrebbero ostacolato questo tipo di progetto indipendente per i diritti TV solo per i propri fini personali a discapito dell’evoluzione e dello sviluppo del campionato spagnolo e di tutto il movimento calcistico iberico, "L'unica intenzione è far deragliare un progetto che mette a rischio i propri obiettivi individuali, anche a costo di distruggere il futuro collettivo e competitivo dei club", scrisse in una lettera aperta Tebas dopo l’assemblea che ratificò l’accordo con CVC.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Milan-Fiorentina: Leao finalmente sul pezzo, i segreti del lusitano

A metà ottobre il portoghese si è ricordato di essere un giocatore degno di tale appellativo. Trascinatore incontenibile al centro dell'attacco rossonero

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Como-Juventus, Nico Paz e Kempf mandano al tappeto la squadra di Tudor: il tabellino e gli highlights

Prima sconfitta stagionale per la squadra di Igor Tudor. La distanza dalla vetta resta invariata

Premier League: il Nottingham Forest pensa a Roberto Mancini, la situazione

Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou

Calciomercato Napoli: gol capolavoro di Hasa in Serie B, quanto vale ora

Il talento italo-albanese sta crescendo piuttosto bene nel periodo di praticantato in cadetteria. I partenopei lo osservano compiaciuti

Milan-Fiorentina: quel tris di Batistuta che gelò San Siro

Amarcord ad alto impatto emotivo. Quel pomeriggio al Meazza brillò una sola stella per un tris da manuale all'alba di una stagione molto particolare

Serie A, Roma-Inter 0-1, Bonny decisivo: highlights e tabellino del match

Nella settima giornata di Serie A tra Roma e Inter finisce 0-1: decisivo il gol di Bonny al 6’

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi