Perchè Barça e Real Madrid hanno rifiutato l'accordo con CVC

LaLiga Impulso gestirà tutti gli accordi dei diritti TV del campionato spagnolo per i prossimi 50 anni, grazie anche all’apporto di 2 miliardi di euro di CVC Capital. Barcellona e Real Madrid però non ne fanno parte, ecco perché.

Lo scorso dicembre LaLiga ha annunciato l’accordo con il fondo CVC Capital Partners.

Le cifre del contratto si aggirano intorno ai 2,3 miliardi di euro inclusa la vendita dell’8.2% della nuova società, LaLiga Impulso, società nata per gestire tutti i diritti TV dell’ente calcistico spagnolo per i prossimi 50 anni.

Al momento della votazione su questo progetto però i voti dei club sono stati 37 contro i 42 totali, tra LaLiga Santander e LaLiga SmartBank.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I DIRITTI TV NEL CALCIO EUROPEO



A votare contro l’accordo sono stati 5 club: Real Madrid, Athletic Bilbao, Barcellona e Real Oviedo (della B spagnola). Il motivo secondo i club dissidenti era che il nuovo accordo non fosse abbastanza vantaggioso per il calcio spagnolo e il suo sviluppo.

I tre club della massima serie presentarono subito delle proposte alternative, mai accettate da Tebas e il suo management.

Come riportato da Reuters, i due club più importanti della Spagna insieme all’Athletic Bilbao proposero JPMorgan, Bank of America e HSBC, come partner principali del progetto Impulso, disposti a versare in prestito congiuntamente 2 miliardi di euro in cambio di un pagamento annuo fisso di 115 milioni di euro in 25 anni.



LEGGI ANCHE:

CHIUSO L'ACCORDO TRA LALIGA E IL FONDO CVC



Alcune di queste società sono già partner strategici di Barça o Real e, come riportato dal Guardian, le stesse società d’investimento erano le basi finanziarie pronte a sostenere il progetto Super Lega, tanto desiderato da Perez e Laporta.

Secondo il presidente de LaLiga Javier Tebas, i due club avrebbero ostacolato questo tipo di progetto indipendente per i diritti TV solo per i propri fini personali a discapito dell’evoluzione e dello sviluppo del campionato spagnolo e di tutto il movimento calcistico iberico, "L'unica intenzione è far deragliare un progetto che mette a rischio i propri obiettivi individuali, anche a costo di distruggere il futuro collettivo e competitivo dei club", scrisse in una lettera aperta Tebas dopo l’assemblea che ratificò l’accordo con CVC.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Chelsea e Fanatics: una partnership globale si rafforza con nuove ambizioni

Il Chelsea e Fanatics rinnovano la loro partnership globale per migliorare l’esperienza dei tifosi

Calciomercato Fiorentina: chi è Kospo, il talento strappato al Barcellona

La Cantera del Barcellona perde i pezzi. Il club viola ha sorpreso la concorrenza assicurandosi le prestazioni della colonna difensiva dal futuro roseo

SSC Napoli e Coca-Cola: una partnership che guarda al futuro fino al 2028

SSC Napoli e Coca-Cola proseguono la loro partnership fino alla stagione 2027/2028: Coca-Cola sarà Global Training Kit Partner del club partenopeo

Cremonese, comincia il ritiro. Date, info e programma completo

I grigiorossi, questa mattina, stanno affinando i test atletici e le visite mediche. Alle 18:00, poi, la squadra scenderà in campo per la prima seduta di allenamento stagionale agli ordini di mister Nicola

Ritiro Parma, Domenica 20 luglio il Tardini potrà abbracciare la squadra gialloblù

La prima fase del ritiro dei gialloblù si chiuderà con un’amichevole in famiglia, contro ci sarà l’Under 20 allenata Nicola Corrent, con l’allenamento congiunto che inizierà a partire dalle 9.30 del mattino

Ritiro Fiorentina, ecco la lista dei convocati. Le parole di Pioli: Vogliamo costruire una squadra competitiva

Da oggi, 14 luglio, la squadra sarà ufficialmente in ritiro e al Viola Park trascorrerà poco più di dieci giorni con due amichevoli in programma, quella contro la Fiorentina Under 20 e quella contro la Carrarese

Torino, confermata la partnership con Acqua Santa Croce

Negli anni, l'azienda è stata sponsor di diversi club calcistici come Pescara, Bari, Salernitana e L'Aquila Calcio

Calciomercato Napoli: le ultime sull'affare Ndoye

Fitti dialoghi tra Manna e Sartori. La trattativa arriverà a dama?

Calciomercato Juventus: occhi su Chabot dello Stoccarda, i nodi dell'affare

La Vecchia Signora guarda al mercato tedesco. Il difensore biancorosso è un profilo molto interessante

Calciomercato Milan: per la porta ecco Pietro Terracciano, i dettagli

I rossoneri erano alla ricerca di un nuovo dodicesimo dopo il passaggio di Sportiello all'Atalanta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi