Per quale squadra tifava la Regina Elisabetta

L’Inghilterra è il paese che ha dato i natali al calcio, aspetto che da sempre crea un rapporto indissolubile tra la nazione e questo sport. Tanto da rendere tifosi anche membri della Royal Family.

Uno dei cori più sentiti e cantati dell’ultimo biennio calcistico è, sicuramente, “Football’s coming home” intonato dai tifosi inglesi, fieri di vantare la paternità di questo sport.


Il football nasce infatti in Inghilterra nel 1848 e, da sempre, rappresenta una forte e sentitissima componente del Paese. Sport più seguito in patria e presenza indelebile nella cultura popolare britannica.

Tanto da portare anche le figure più insospettabili a seguire la Premier League, tifando una squadra piuttosto che un’altra.

E tra i fan più solenni e prestigiosi vi è anche la Royal Family, compresa la Regina Elisabetta, da poche ore passata a miglior vita.

La monarca era infatti, da sempre, una fedele tifosa dell’Arsenal, ma con una predilezione anche verso il West Ham United, altra realtà londinese.

Questa affinità ha reso i Gunners l’unica squadra mai ricevuta a Buckingham Palace, con Henry, Fabregas e compagni onorati da una così alta onorificenza.



LEGGI ANCHE:

IL GIORNO IN CUI LA REGINA ELISABETTA MISE DA PARTE IL RANCORE PER MARADONA



Una fede tuttavia non dominante nel palazzo reale, considerando che Carlo, figlio e attuale Re, è un sostenitore del Burnley e il nipote William dell’Aston Villa.

Ironia della sorte l’unico altro membro della famiglia sostenitore dei londinesi è Harry, ormai distante dai ranghi monarchici.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi