Per quale squadra tifava la Regina Elisabetta

L’Inghilterra è il paese che ha dato i natali al calcio, aspetto che da sempre crea un rapporto indissolubile tra la nazione e questo sport. Tanto da rendere tifosi anche membri della Royal Family.

Uno dei cori più sentiti e cantati dell’ultimo biennio calcistico è, sicuramente, “Football’s coming home” intonato dai tifosi inglesi, fieri di vantare la paternità di questo sport.


Il football nasce infatti in Inghilterra nel 1848 e, da sempre, rappresenta una forte e sentitissima componente del Paese. Sport più seguito in patria e presenza indelebile nella cultura popolare britannica.

Tanto da portare anche le figure più insospettabili a seguire la Premier League, tifando una squadra piuttosto che un’altra.

E tra i fan più solenni e prestigiosi vi è anche la Royal Family, compresa la Regina Elisabetta, da poche ore passata a miglior vita.

La monarca era infatti, da sempre, una fedele tifosa dell’Arsenal, ma con una predilezione anche verso il West Ham United, altra realtà londinese.

Questa affinità ha reso i Gunners l’unica squadra mai ricevuta a Buckingham Palace, con Henry, Fabregas e compagni onorati da una così alta onorificenza.



LEGGI ANCHE:

IL GIORNO IN CUI LA REGINA ELISABETTA MISE DA PARTE IL RANCORE PER MARADONA



Una fede tuttavia non dominante nel palazzo reale, considerando che Carlo, figlio e attuale Re, è un sostenitore del Burnley e il nipote William dell’Aston Villa.

Ironia della sorte l’unico altro membro della famiglia sostenitore dei londinesi è Harry, ormai distante dai ranghi monarchici.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Lazio-Juventus, David con Vlahović: le probabili formazioni

Tudor stravolge l'attacco e lancia Perin tra i pali. Nessuna grande novità in casa biancoceleste

Real Madrid-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Clásico . Al Bernabeu arriva il Barcellona di Hansi Flick

Cremonese: Vardy come Dezotti, l'ultimo grande straniero in grigiorosso

La prima rete in Italia del centravanti britannico ha scaldato i cuori della tifoseria che gremiva lo Zini nella sfida contro la Dea

Ascoli-Sambenedettese, dal dramma di Strulli al ritiro di Mazzone: storia e curiosità del Derby delle Marche

A trentanove anni di distanza dall'ultima sfida torna un Derby ammantato di Passione, Rivalità e Tragedia

Lazio-Juventus: Sarri e lo scudetto bianconero, quel record che pochi ricordano

C'era il Covid, c'era Cristiano Ronaldo, c'era De Ligt e c'era Sarri. Sembra passato un secolo. Cinque anni dopo quel tricolore lo ricordano in tanti

Napoli-Inter: infortunio per De Bruyne, le ultime

Gioie e dolori al Maradona. Il fuoriclasse ex Manchester City è uscito in lacrime dal campo per un guaio fisico subito dopo il penalty calciato e segnato

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Aston Villa-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla in TV

Manchester City di Pep Guardiola al Villa Park per la quarta vittoria consecutiva in campionato

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Milan-Pisa: quanto vale la rosa che ha fatto tremare Allegri

Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero

Milan-Pisa: Athekame salva i rossoneri, quanto ha speso il Diavolo per averlo

I rossoneri salvano risultato e faccia grazie al laterale prelevato in estate dallo Young Boys

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi