Per quale squadra tifava la Regina Elisabetta

L’Inghilterra è il paese che ha dato i natali al calcio, aspetto che da sempre crea un rapporto indissolubile tra la nazione e questo sport. Tanto da rendere tifosi anche membri della Royal Family.

Uno dei cori più sentiti e cantati dell’ultimo biennio calcistico è, sicuramente, “Football’s coming home” intonato dai tifosi inglesi, fieri di vantare la paternità di questo sport.


Il football nasce infatti in Inghilterra nel 1848 e, da sempre, rappresenta una forte e sentitissima componente del Paese. Sport più seguito in patria e presenza indelebile nella cultura popolare britannica.

Tanto da portare anche le figure più insospettabili a seguire la Premier League, tifando una squadra piuttosto che un’altra.

E tra i fan più solenni e prestigiosi vi è anche la Royal Family, compresa la Regina Elisabetta, da poche ore passata a miglior vita.

La monarca era infatti, da sempre, una fedele tifosa dell’Arsenal, ma con una predilezione anche verso il West Ham United, altra realtà londinese.

Questa affinità ha reso i Gunners l’unica squadra mai ricevuta a Buckingham Palace, con Henry, Fabregas e compagni onorati da una così alta onorificenza.



LEGGI ANCHE:

IL GIORNO IN CUI LA REGINA ELISABETTA MISE DA PARTE IL RANCORE PER MARADONA



Una fede tuttavia non dominante nel palazzo reale, considerando che Carlo, figlio e attuale Re, è un sostenitore del Burnley e il nipote William dell’Aston Villa.

Ironia della sorte l’unico altro membro della famiglia sostenitore dei londinesi è Harry, ormai distante dai ranghi monarchici.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi