Paracadute retrocessione, quanto possono incassare Monza, Venezia ed Empoli: tutte le cifre

Le squadre che scendono in Serie B hanno un doppio problema da affrontare, il danno sportivo e la perdita economica che ne deriva

Paracadute Retrocessione Empoli, Venezia, Monza

Liam Henderson e Hans Nicolussi Caviglia (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

La fine della Serie A 2024-2025 ha portato con sè i verdetti definitivi. Verdetti che sono spesso fonte di gioia, felicità e incassi vedi quanto accade al Napoli Campione d'Italia e ai club che approdano alle coppe europee. 

Ma ci sono anche verdetti come la retrocessione che oltre al danno sportivo determinano un danno economico affatto banale.

Il club retrocesso dalla Serie A alla Serie B, infatti, è costretto ad affrontare il doppio problema dell’enorme danno sportivo e dell’ingente problema economico che ne deriva.

In Italia questo problema viene edulcorato con il celebre salvagente, il cosiddetto "Paracadute Retrocessione". 

Un fondo applicato alle squadre relegate nel campionato cadetto, utile per la sopravvivenza dei diversi club. Vediamo nel caso di Monza, Venezia ed Empoli quanto può valere 
 

Come funziona il Paracadute Retrocessione

La Lega Serie A offre un contributo fisso di circa 60 milioni da distribuire alle tre retrocesse in Serie B. La spartizione viene fatta sulla base di tre fasce divise per annualità, anche non consecutive nelle ultime quattro, di partecipazione al massimo campionato nazionale.

  • La Fascia A prevede le squadre relegate in cadetteria dopo appena un anno in Serie A.
  • La Fascia B comprende le squadre militanti in A per due stagioni e poi retrocesse.
  • La Fascia C è destinate ai club con più di tre stagioni nelle ultime quattro, anche non consequenziali, come precedentemente accennato, e successivamente retrocesse in B.

In caso di superamento della soglia massima della cifra summenzionata, il compenso viene distribuito in maniera proporzionalmente ridotta.

Nella passata stagione la Salernitana e il Sassuolo, già rientrato in Serie A, hanno ricevuto 25 milioni di euro – in analogia con la stagione precedente con Spezia e Sampdoria -, mentre il Frosinone ha beneficiato di 10 milioni di euro, come la Cremonese nel campionato antecedente.

Le ipotesi per la stagione 2024-2025

Monza Fascia B - retrocesso dopo 20 milioni di euro
Venezia Fascia A - retrocesso dopo una stagione 10 milioni di euro
Empoli Fascia C - retrocesso dopo quattro anni consecutivi in Serie A 30 milioni di euro

 

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

SSC Napoli, svelato il kit Halloween 2025-26 firmato EA7: omaggio al culto delle anime pezzentelle

La casacca sarà prodotta in edizione speciale con font dedicato per nomi e numerazioni e accompagnata da una gymsack che riprende la texture crepuscolare della maglia

Milan-Fiorentina: Leao finalmente sul pezzo, i segreti del lusitano

A metà ottobre il portoghese si è ricordato di essere un giocatore degno di tale appellativo. Trascinatore incontenibile al centro dell'attacco rossonero

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi