Oltre 200 acquirenti per il Chelsea, ma nessuna offerta

Un consorzio guidato dal proprietario dei Chicago Cubs di MLB sarebbe pronto a fare un’offerta d’acquisto, anche se al momento non ci sono proposte ufficiali. E il club di Abramovich ha fissato la scadenza per ricevere le offerte.

Da quando è stato messo ufficialmente in vendita il Chelsea, sono state numerose le interviste o le dichiarazioni da parte di imprenditori vogliosi di acquisire il club inglese.

Il miliardario russo Roman Abramovich ha fatto sapere che la cifra per la vendita dei Campioni del Mondo si aggirerebbe intorno ai 3,6 miliardi di euro.

Non una cifra di poco conto, ma l’interesse per il calcio è sempre vivo in molti miliardari sparsi in giro per il mondo.

Oltre alla suggestione Conor McGregor, il campione di MMA e sportivo più pagato al mondo che aveva dichiarato il suo interesse attraverso un tabloid inglese, c’era stato un approccio del miliardario svizzero Hansjorg Wyss insieme all’americano Todd Boehly, che avevano dichiarato, "Noi ed altre tre persone abbiamo formulato un'offerta martedì per l'acquisto del Chelsea".

Fissata la scadenza per le offerte

Anche questa trattativa non ha preso il via e, viste le stringenti sanzioni apportate dal Governo britannico che stanno rendendo difficile la gestione ordinaria del club, il management dei Blues inizia ad avere fretta. Al contrario di quanto dichiarato dal miliardario russo nel suo comunicato d’addio.

Per questo è stata imposta una data limite alla presentazione di proposte d’acquisto, con la scadenza per presentare offerte è fissata per venerdì 18 marzo.

Come riportato da Front Office Sports, non appena è stata annunciata questa data ci sarebbero state oltre 200 richieste d’interesse per l’acquisto del club.

Il più vicino all'acquisto e i nomi interessati

Una di queste ha trovato un fondo di verità. Secondo indiscrezioni confermate un consorzio guidato dal proprietario dei Chicago Cubs della MLB americana, Thomas Ricketts, sarebbe pronto a far recapitare ad Abramovich un'offerta del valore di 2,9 miliardi di euro.

La famiglia Ricketts ha acquistato i Cubs per 780 milioni di euro nel 2009 e all'interno del consorzio potrebbe partecipare anche anche Ken Griffin, CEO e fondatore di Citadel Asset Management, che vanta un patrimonio di oltre 27 miliardi di euro.

Solo una piccola parte degli interessati è stata etichettata dai media britannici come "seri pretendenti" per il club. Oltre ai già citati Wyss e Boehly, comproprietario dei Los Angeles Dodgers, Lakers, Sparks e DraftKings, ci sarebbero:

  • Il proprietario dei New York Jets Woody Johnson;
  • L’immobiliarista britannico Nick Candy;
  • Il Saudi Media Group.

Sta di fatto che il futuro del Chelsea non è roseo anche perché la vendita è nelle mani del governo inglese come conseguenze delle sanzioni inflitte ad Abramovich, ed altri miliardari russi possessori di beni in UK, per i suoi legami con Vladimir Putin.

Il gruppo Raine, supervisore della vendita, ha annunciato che la vendita del club dovrà completarsi entro questo mese per non mettere a rischio la gestione ordinaria dei Blues.

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi