Oltre 200 acquirenti per il Chelsea, ma nessuna offerta

Un consorzio guidato dal proprietario dei Chicago Cubs di MLB sarebbe pronto a fare un’offerta d’acquisto, anche se al momento non ci sono proposte ufficiali. E il club di Abramovich ha fissato la scadenza per ricevere le offerte.

Da quando è stato messo ufficialmente in vendita il Chelsea, sono state numerose le interviste o le dichiarazioni da parte di imprenditori vogliosi di acquisire il club inglese.

Il miliardario russo Roman Abramovich ha fatto sapere che la cifra per la vendita dei Campioni del Mondo si aggirerebbe intorno ai 3,6 miliardi di euro.

Non una cifra di poco conto, ma l’interesse per il calcio è sempre vivo in molti miliardari sparsi in giro per il mondo.

Oltre alla suggestione Conor McGregor, il campione di MMA e sportivo più pagato al mondo che aveva dichiarato il suo interesse attraverso un tabloid inglese, c’era stato un approccio del miliardario svizzero Hansjorg Wyss insieme all’americano Todd Boehly, che avevano dichiarato, "Noi ed altre tre persone abbiamo formulato un'offerta martedì per l'acquisto del Chelsea".

Fissata la scadenza per le offerte

Anche questa trattativa non ha preso il via e, viste le stringenti sanzioni apportate dal Governo britannico che stanno rendendo difficile la gestione ordinaria del club, il management dei Blues inizia ad avere fretta. Al contrario di quanto dichiarato dal miliardario russo nel suo comunicato d’addio.

Per questo è stata imposta una data limite alla presentazione di proposte d’acquisto, con la scadenza per presentare offerte è fissata per venerdì 18 marzo.

Come riportato da Front Office Sports, non appena è stata annunciata questa data ci sarebbero state oltre 200 richieste d’interesse per l’acquisto del club.

Il più vicino all'acquisto e i nomi interessati

Una di queste ha trovato un fondo di verità. Secondo indiscrezioni confermate un consorzio guidato dal proprietario dei Chicago Cubs della MLB americana, Thomas Ricketts, sarebbe pronto a far recapitare ad Abramovich un'offerta del valore di 2,9 miliardi di euro.

La famiglia Ricketts ha acquistato i Cubs per 780 milioni di euro nel 2009 e all'interno del consorzio potrebbe partecipare anche anche Ken Griffin, CEO e fondatore di Citadel Asset Management, che vanta un patrimonio di oltre 27 miliardi di euro.

Solo una piccola parte degli interessati è stata etichettata dai media britannici come "seri pretendenti" per il club. Oltre ai già citati Wyss e Boehly, comproprietario dei Los Angeles Dodgers, Lakers, Sparks e DraftKings, ci sarebbero:

  • Il proprietario dei New York Jets Woody Johnson;
  • L’immobiliarista britannico Nick Candy;
  • Il Saudi Media Group.

Sta di fatto che il futuro del Chelsea non è roseo anche perché la vendita è nelle mani del governo inglese come conseguenze delle sanzioni inflitte ad Abramovich, ed altri miliardari russi possessori di beni in UK, per i suoi legami con Vladimir Putin.

Il gruppo Raine, supervisore della vendita, ha annunciato che la vendita del club dovrà completarsi entro questo mese per non mettere a rischio la gestione ordinaria dei Blues.

Calciomercato Inter: spunta in mediana il giovane Cissé, i dettagli

Il centrocampo è ufficialmente la priorità in casa nerazzurra. Il percorso che porta a Koné della Roma è tortuoso. Ausilio guarda alla Ligue 1 per un'alternativa

Calciomercato Atalanta: fatta per Krstovic, le cifre del colpo

Il centravanti del club pugliese saluta i giallorosso e approda a Zingonia. Ottima plusvalenza per il sodalizio di Sticchi Damiani

Calciomercato Milan: spunta un nome nuovo in attacco, ecco chi è

Il casting rossonero per la ricerca di un nuovo attaccante centrale continua e regala sorprese. Il nome prediletto è Dusan Vlahovic, ma si sperimentano anche altre vie

Pianificazione e strategie del calcio giovanile: il convegno di Lega Serie A e SFS

Pianificazione e strategie del calcio giovanile al centro dell’evento organizzato da Lega Serie A e SFS a Milano in occasione della finale di Supercoppa Italiana Primavera

Una Coppa del Mondo per Club biennale: la proposta che scuote il calcio

La FIFA sta riflettendo sull'ipotesi di fare una Coppa del Mondo per Club ogni due anni, non più ogni quattro

Calciomercato Napoli: Arokodare piace a Conte, le ultime

Torna di moda il colosso offensivo attualmente in Belgio. Ora la punta stuzzica i pensieri dei partenopei dopo l'infortunio subito da Lukaku

Milan e Q8 insieme per innovazione e sostenibilità

Il Milan e Q8 insieme in una partnership per l’innovazione e la sostenibilità

Calciomercato Juventus: rifiutata un'offerta araba per Locatelli, ma c'è il rilancio

Vento d'Arabia per il centrocampista ex Sassuolo. Il club bianconero ha declinato una prima proposta, ma i sauditi non sono intenzionati a mollare la presa

Torino: bet365 Scores diventa Second Main Partner

In attesa di capire come si muoverà in questi ultimi giorni di mercato, il Torino FC ha annunciato l’arrivo nel Club di bet365 Scores che è diventato ufficialmente Second Main Partner

Calciomercato, l'Inter abbandona la pista Konè e si tuffa su Florentino Luis: costo del cartellino e dell'ingaggio

Scartata la pista che porta al mediano della Roma Manu Konè il club Nerazzurro vaglia le alternative

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 19 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 19 agosto 2025

Udinese Calcio: prolungata la campagna abbonamenti

Arrivano notizie importanti per i tifosi dell’Udinese Calcio che avranno, e questa è la novità, ancora diverse settimane di tempo per poter sottoscrivere l’abbonamento per la stagione 2025-26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi