Ufficiale, Roman Abramovich lascia il Chelsea

L'annuncio da parte del proprietario dei Blues che ha diffuso un comunicato a sua firma tramite i canali del club inglese.

Nei giorni scorsi il proprietario del Chelsea era stato travolto dalle critiche da parte della stampa britannica.

Il patron del club londinese campione d’Europa e del mondo non si vede ormai da mesi nella sede del club a Stamford Bridge e visti i recenti avvenimenti nel Donbass tra Ucraina e Russia, paese natale di Abramovich, sarà difficile rivederlo mettere piede nel Regno Unito.

Soprattutto adesso che, in pieno conflitto russo in terra ucraina, ha annunciato di lasciare la gestione del Chelsea. Anche a causa della sua vicinanza mai nascosta a Vladimir Putin per la quale, negli ultimi giorni, era stato sommerso di critiche e attacchi da parte dell'opinione pubblica.

Ecco il comunicato apparso sul sito ufficiale del club inglese firmato dal proprietario Roman Abramovic.

"Durante i miei quasi 20 anni di proprietà del Chelsea FC, ho sempre visto il mio ruolo come un custode del club, il cui compito è quello di garantire di avere il massimo successo oggi, così come costruire per il futuro, giocando anche un ruolo positivo nella nostra comunità.

Ho sempre preso le decisioni con a cuore l'interesse del club. Rimango fedele a questi valori. Ecco perché oggi affido ai fiduciari della Fondazione di beneficenza del Chelsea la gestione e la cura del Chelsea FC.

Credo che attualmente siano nella posizione migliore per curare gli interessi del club, dei giocatori, dello staff e dei tifosi".

Secondo le indiscrezioni dei tabloid britannici, i funzionari dell'immigrazione d'oltremanica hanno ricevuto istruzioni per far sì che Roman Abramovich non possa rientrare e vivere in Gran Bretagna.

Una situazione legata alla volontà, da parte del governo inglese, di colpire la rete finanziaria di Putin e del Cremlino. Un piano che rientra nei provvedimenti per contrastare la politica del Presidente russo, impedendo oligarchi e uomini di fiducia di operare all'estero.

Al momento Roman Abramovich ha annunciato di lasciare la gestione del club campione del Mondo, ma nelle prossime settimane potranno esserci delle novità in merito alla volontà del governo inglese di costringere il patron russo a cedere le quote di maggioranza del Chelsea.

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi