Nuovo sponsor Lazio: accordo con Mizuno?

Secondo le indiscrezioni, mancherebbe solo l'ufficialità per il nuovo sponsor dei biancocelesti. Il club capitolino direbbe addio a Macron dopo 10 anni.

Alla fine, esclusi ripensamenti dell'ultima ora, la corsa come nuovo sponsor tecnico della SS Lazio dovrebbe aggiudicarsela l'azienda giapponese Mizuno, battendo la concorrenza di Castore, Kappa e chiudendo ad un possibile ritorno di Puma.

Finisce così la partnership decennale iniziata nel 2012 con l'azienda bolognese Macron per un totale di circa 20 milioni di euro e tante iniziative congiunte, tra le quali il ritorno di una maglia iconica come quella dei meno nove, andata subito a ruba in tutti gli store.

Inizia così l'epoca Mizuno in casa biancoceleste con il nuovo accordo, secondo quanto riportato da Footy Headlines, la Lazio dovrebbe guadagnare "molto di più" rispetto a quello precedente anche se le cifre ufficiali ancora non sono state rese note. 

L'azienda di Osaka dunque è pronta a tornare in Serie A con uno dei club di primissima fascia, l'ultima apparizione risale alla stagione 2001/2002 come sponsor tecnico della Fiorentina. L'obiettivo sicuramente è restare in pianta stabile nel massimo campionato e magari ampliare il suo parco club già italianizzato con Cesena, Cittadella e Sudtirol in Serie B e Lega Pro. Il ritorno in Serie A evidenzia anche un'altra strategia di Mizuno, ovvero quella di tornare nel calcio europeo nel breve periodo. Settore, quello del calcio, che ha sempre rallentato la crescita a livello internazionale del brand viste le poche "apparizioni" in questo sport.

Mizuno ha realizzato kit davvero unici tra gli anni 80 e l'inizio degli anni 90, ma come detto non è mai riuscita a creare un legame duraturo con il calcio europeo. Il management però ha già fatto intendere che la rotta sta per cambiare. A settembre con l'ufficializzazione della partnership con il VFL Bochum club della Bundesliga tedesca, è stato messo un primo importante tassello che si va ad aggiungere, oltre alle già citate italiane anche alla Portimonense (Primeira Liga Portoghese). Verso la scalata al settore calcio, che sia la Lazio il prossimo tassello? Attendiamo ufficialità.

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi