Nuovo sponsor Lazio: accordo con Mizuno?

Secondo le indiscrezioni, mancherebbe solo l'ufficialità per il nuovo sponsor dei biancocelesti. Il club capitolino direbbe addio a Macron dopo 10 anni.

Alla fine, esclusi ripensamenti dell'ultima ora, la corsa come nuovo sponsor tecnico della SS Lazio dovrebbe aggiudicarsela l'azienda giapponese Mizuno, battendo la concorrenza di Castore, Kappa e chiudendo ad un possibile ritorno di Puma.

Finisce così la partnership decennale iniziata nel 2012 con l'azienda bolognese Macron per un totale di circa 20 milioni di euro e tante iniziative congiunte, tra le quali il ritorno di una maglia iconica come quella dei meno nove, andata subito a ruba in tutti gli store.

Inizia così l'epoca Mizuno in casa biancoceleste con il nuovo accordo, secondo quanto riportato da Footy Headlines, la Lazio dovrebbe guadagnare "molto di più" rispetto a quello precedente anche se le cifre ufficiali ancora non sono state rese note. 

L'azienda di Osaka dunque è pronta a tornare in Serie A con uno dei club di primissima fascia, l'ultima apparizione risale alla stagione 2001/2002 come sponsor tecnico della Fiorentina. L'obiettivo sicuramente è restare in pianta stabile nel massimo campionato e magari ampliare il suo parco club già italianizzato con Cesena, Cittadella e Sudtirol in Serie B e Lega Pro. Il ritorno in Serie A evidenzia anche un'altra strategia di Mizuno, ovvero quella di tornare nel calcio europeo nel breve periodo. Settore, quello del calcio, che ha sempre rallentato la crescita a livello internazionale del brand viste le poche "apparizioni" in questo sport.

Mizuno ha realizzato kit davvero unici tra gli anni 80 e l'inizio degli anni 90, ma come detto non è mai riuscita a creare un legame duraturo con il calcio europeo. Il management però ha già fatto intendere che la rotta sta per cambiare. A settembre con l'ufficializzazione della partnership con il VFL Bochum club della Bundesliga tedesca, è stato messo un primo importante tassello che si va ad aggiungere, oltre alle già citate italiane anche alla Portimonense (Primeira Liga Portoghese). Verso la scalata al settore calcio, che sia la Lazio il prossimo tassello? Attendiamo ufficialità.

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi