Nike vuole registrare il suo marchio nel metaverso

Nike continua a difendere il suo marchio e, questa volta, ha presentato istanza all'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti pensando al suo metaverso.

Il calcio, e i brand sportivi in generale, investono sempre di più nel metaverso.

L'acquisto di Verratti di un'isola su TheSandbox e il progetto del Manchester City di costruire l'Etihad Stadium nel metaverso, sono solo due degli esempi più importanti che fanno capire quanto questa tecnologia entrerà nelle nostre vite in un futuro più o meno prossimo.

E diventa fondamentale proteggere la proprietà intellettuale in questo luogo virtuale.

Secondo il portale The Fashion Law, Nike avrebbe fatto richiesta all'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti per registrare e tutelare il suo marchio nel metaverso.

La richiesta di registrazione è stata fatta tramite RTFKT, una startup di sneaker virtuali che l'azienda americana ha acquisito a dicembre, e riguarda abbigliamento, palloni da basket e palloni da calcio, abbigliamento per avatar, fornitura di software e applicazioni e noleggio di contenuti digitali.

A ottobre Nike aveva già presentato una richiesta per proteggere le proprie firme, simboli, loghi e slogan su prodotti come cappelli, occhiali da sole, borse, zaini e attrezzature sportive nell'ambiente virtuale. 

Il colosso americano ha anche creato un dipartimento del metaverso, al comando di Eric Redmon, e ha lanciato Nikeland, uno spazio del brand sulla piattaforma Roblox.

Il marchio americano ha anche lanciato Nike Virtual Studios, il braccio dell'universo virtuale, e ha aperto centri creativi virtuali a Los Angeles e New York.

A dimostrazione di quanto Nike sia impegnata a tutelare il suo marchio nel metaverso e in luoghi virtuali, nelle scorse settimane ha fatto causa alla piattaforma di rivendita di scarpe da ginnastica online, StockX, per aver offerto NFT dei modelli di scarpe da ginnastica del brand Nike senza l'autorizzazione della stessa azienda americana, che ha accusato StockX di violazione del marchio chiedendo al tribunale di imporre una multa pecuniaria.

I 36 anni di Javier Pastore e la storia omaggio sui social del Palermo

El Flaco ha regalato nell'arco di una seppur breve carriera lampi di classe a tratti superlativi

Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Bayern Monaco - Deutsche Telekom: accordo da 65 milioni di euro l'anno

Il colosso delle telecomunicazioni tedesche pronto a rinnovare per altre cinque stagioni

adidas ha realizzato la terza maglia del Newcastle 2025-'26

Un chiaro omaggio all'iconica maglia da trasferta dell'annata 1997-'98, ma reinterpretata in chiave moderna

Stadio della Roma a Pietralata: area liberata e 9 ettari di parco pubblico

Il nuovo stadio della Roma a Pietralata prende slancio: liberati 16 ettari da un autodemolitore, sorgerà un impianto da 55.000-62.000 posti con un parco di 9,3 ettari: tra innovazione, sostenibilità e proteste per un’area boschiva, il progetto da 1 miliardo punta al 2028

Cosa fa oggi Carles Puyol? La nuova carriera da azionista nel settore della moda per bambini

L'ex numero 5 del Camp Nou ha acquisito la quota della famiglia Andreu, presente nel capitale della società - The Animals Observatory - fin dalla sua fondazione

Serie B: novità in casa Juve Stabia, Abate mister e Zanardini capo scouting

Il club campano riavvolge il nastro per ripartire con entusiasmo e programmazione verso una nuova esaltante stagione

Premier League, stangata al Manchester City con multa da 1,2 milioni di euro: il motivo

Il Manchester City è stato multato per 1,2 milioni di euro dalla Premier League violando la regola L.33: il motivo è inaspettato e la reazione del club scontata

Parma calcio, iniziata la campagna abbonamenti. Info e date utili

Tre fasi di vendita e promozioni speciali. Il Parma accoglie Cuesta e la società inizia a progettare la prossima stagione

Serie A Enilive 2025-26: date, orari e programmazione tv delle prime tre giornate di campionato

I tifosi attendono con ansia il 23 agosto, prima giornata ufficiale della nuova stagione. Svelate tutte le info della altre due date

Il 9 agosto la Fiorentina affronterà il Manchester United. Info e biglietti

In attesa di ufficializzare il nuovo allenatore, la Fiorentina si prepara alle partite di pre-campionato, che vedrà la Viola impegnata anche in una serie di partite in Inghilterra

Hellas Verona, dal 13 luglio comincia il ritiro: ecco le date delle amichevoli

Tutte le partite in programma a Folgaria saranno ad ingresso libero. Inoltre le gare saranno trasmesse live, gratuitamente, sul profilo Facebook del club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi