L’Etihad Stadium verrà costruito anche nel metaverso

Il City, da sempre vicino allo sviluppo tecnologico con partnership innovative e all’avanguardia, si appresta a portare il suo stadio nel metaverso.

È diventata la nuova corsa all’oro: acquistare un pezzo di metaverso potrebbe essere una grande opportunità di investimento vista la velocità con cui si sta evolvendo questo settore.

Yatch, case, palazzi e addirittura città, questo si sta costruendo nel metaverso. E c’è chi cercherà di riportare Roma all’interno di questo nuovo mondo virtuale.

Il Manchester City dal canto suo ha deciso di puntare forte sul suo stadio. Dopo il lancio del fan token ufficiale il club porta all’interno della realtà virtuale la sua casa con l’intento di riprodurre fedelmente sia la struttura che tutti i servizi che offre nella realtà.

I Citizens stanno collaborando con Sony alla realizzazione di questo progetto. Per la creazione dello stadio verranno utilizzate le immagini e le tecnologie di tracciamento scheletrico create da Hawk-Eye, azienda del gruppo Sony. Con queste premesse verrà creato l'hub centrale del club nel mondo di realtà virtuale: l’obiettivo principale è dare l’opportunità a tutti i tifosi sparsi per il mondo di assistere alle gare anche non essendo a Manchester attraverso l’evento live fruibile comodamente da casa.

La partnership tra City e Sony, di durata triennale, è solo agli albori. I tecnici della società hanno già iniziato a mappare lo stadio per avviare tutto l’intenso e arduo lavoro grafico di progettazione. Oltre alla realizzazione dello stadio ci sono in programma numerose idee che verranno sviluppate per incrementare l’attività di fan engagement, il club vuole creare un punto d’incontro tra fan e calciatori e dare la possibilità di acquistare gadgets e materiale brandizzato all’interno del metaverso.

"Il punto centrale che potremmo immaginare di avere nel metaverso è che si potrà ricreare una gara completa, guardarla dal vivo, far parte dell'azione in un modo diverso dalla realtà, attraverso diverse angolazioni e il club potrà riempire lo stadio quanto vorrà”, dice Nuria Tarre, Chief marketing and fan engagement officer di City Football Group, “Ognuno avrà anche il controllo di ciò che vuole guardare in un determinato momento della gara. Non c'è un punto di vista unico, si potrà guardare un match da qualsiasi angolo dello stadio".

Lo stadio nel metaverso è attualmente accessibile tramite una cuffia e dei controller manuali per la navigazione dei contenuti. Gli sviluppatori che stanno lavorando al progetto pensano che la tecnologia attualmente disponibile consentirebbe di replicare una gara in versione digitale, simile all'aspetto del videogioco FIFA, ma in futuro i tifosi potrebbero guardare le partite live giocate all'interno di uno stadio virtuale.

"Non stiamo parlando di un futuro troppo lontano", afferma Andy Etches, co-fondatore di Rezzil, una società che ha sviluppato il gioco metaverso Player 22 utilizzato dai club della Premier League per allenare i gamer"Saremmo in grado di distribuire il gioco ora, anche se in questa fase sarebbe più probabilmente una versione generata dal computer".

La Premier League e i suoi club stanno analizzando un’altra opportunità che potrebbe aprirsi con questa nuova tecnologia, ovvero l’incremento della vendita dei diritti TV

La Lega è molto attiva nella produzione e commercializzazione di questi contenuti e delle gare live avendo una copertura molto ampia a livello globale. Attualmente sono commercializzati come pacchetti, ma i club stanno analizzando la possibilità di venderli da soli proprio grazie all’aumento delle attività di entertainment del metaverso.

Il potenziale impatto di questi nuovi mondi digitali è indecifrabile e il ritmo dello sviluppo e dell’innovazione è rapidissimo.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi