Nike guadagna 185 milioni di euro dagli NFTs

Il colosso americano dello sportswear guadagna 185 milioni di euro dalla vendita dei suoi NFT lasciando indietro i diretti concorrenti Adidas e Gucci.

Nike è una delle poche aziende mainstream che ha colpito nel segno nel mercato NFT.

Come riporta Watcher News, lo scorso anno la multinazionale americana dello sportswear stava trattando l’acquisto di una società che produceva NFT e scarpe da ginnastica per il metaverso.

Lo scorso aprile Nike ha rilasciato la sua prima collezione di sneakers virtuali, Cryptokicks. La collezione comprendeva 20 mila NFT, incluso uno progettato dall'artista Takashi Murakami, acquistato per ben 134 mila euro.

Secondo gli ultimi numeri il brand dello Swoosh ha generato 185 milioni di euro di entrate dalle vendite degli NFT ed è stata in grado di farlo favorendo un totale di oltre 67 mila transazioni.

Nike apre la strada

Oltre a Nike, molte altre aziende e marchi di lusso stanno cercando di scalare posizione nel mercato degli NFT.

Rispetto al brand americano però si trovano molto indietro. Dolce e Gabbana, ad esempio, è riuscita a guadagnare 25,6 milioni di euro tramite le vendite NFT, mentre Gucci ha guadagnato solo 11,5 milioni ad oggi.



LEGGI ANCHE:

NIKE LA SPINTA NELLE VENDITE ARRIVA DAL DIGITALE



Il concorrente diretto di Nike, Adidas, occupa il quinto posto in questa speciale classifica con un fatturato di 10,9 milioni di euro. Le transazioni relative agli Adidas NFT, ci sono attestate solo 1.400 transazioni per gli NFT del brand tedesco e in questa speciale classifica nella top 10 ci sono anche altri brand come Lacoste e Budweiser.

L’andamento generale

Ad aprile, Nike ha fatto registrare il maggior numero di transazioni NFT 12,7 mila.

Nonostante il numero di transazioni rimanga ragionevolmente elevato, vale la pena notare che il volume si è sgonfiato negli ultimi mesi. Rispetto ai 293 milioni di euro di aprile, i numeri di luglio si attestano intorno ai 14,4 milioni di euro.

Le royalties mensili hanno seguito una traiettoria simile e riflettevano un valore di 1,03 milioni di euro a luglio rispetto ai 24,5 milioni di aprile.

Il volume aggregato e le cifre delle royalty di Nike fanno del brand americano il top brand nel mercato della vendita di NFT.

 

Foto copertina credit Twitter @nikefootball.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi