Nike guadagna 185 milioni di euro dagli NFTs

Il colosso americano dello sportswear guadagna 185 milioni di euro dalla vendita dei suoi NFT lasciando indietro i diretti concorrenti Adidas e Gucci.

Nike è una delle poche aziende mainstream che ha colpito nel segno nel mercato NFT.

Come riporta Watcher News, lo scorso anno la multinazionale americana dello sportswear stava trattando l’acquisto di una società che produceva NFT e scarpe da ginnastica per il metaverso.

Lo scorso aprile Nike ha rilasciato la sua prima collezione di sneakers virtuali, Cryptokicks. La collezione comprendeva 20 mila NFT, incluso uno progettato dall'artista Takashi Murakami, acquistato per ben 134 mila euro.

Secondo gli ultimi numeri il brand dello Swoosh ha generato 185 milioni di euro di entrate dalle vendite degli NFT ed è stata in grado di farlo favorendo un totale di oltre 67 mila transazioni.

Nike apre la strada

Oltre a Nike, molte altre aziende e marchi di lusso stanno cercando di scalare posizione nel mercato degli NFT.

Rispetto al brand americano però si trovano molto indietro. Dolce e Gabbana, ad esempio, è riuscita a guadagnare 25,6 milioni di euro tramite le vendite NFT, mentre Gucci ha guadagnato solo 11,5 milioni ad oggi.



LEGGI ANCHE:

NIKE LA SPINTA NELLE VENDITE ARRIVA DAL DIGITALE



Il concorrente diretto di Nike, Adidas, occupa il quinto posto in questa speciale classifica con un fatturato di 10,9 milioni di euro. Le transazioni relative agli Adidas NFT, ci sono attestate solo 1.400 transazioni per gli NFT del brand tedesco e in questa speciale classifica nella top 10 ci sono anche altri brand come Lacoste e Budweiser.

L’andamento generale

Ad aprile, Nike ha fatto registrare il maggior numero di transazioni NFT 12,7 mila.

Nonostante il numero di transazioni rimanga ragionevolmente elevato, vale la pena notare che il volume si è sgonfiato negli ultimi mesi. Rispetto ai 293 milioni di euro di aprile, i numeri di luglio si attestano intorno ai 14,4 milioni di euro.

Le royalties mensili hanno seguito una traiettoria simile e riflettevano un valore di 1,03 milioni di euro a luglio rispetto ai 24,5 milioni di aprile.

Il volume aggregato e le cifre delle royalty di Nike fanno del brand americano il top brand nel mercato della vendita di NFT.

 

Foto copertina credit Twitter @nikefootball.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi