Nike guadagna 185 milioni di euro dagli NFTs

Il colosso americano dello sportswear guadagna 185 milioni di euro dalla vendita dei suoi NFT lasciando indietro i diretti concorrenti Adidas e Gucci.

Nike è una delle poche aziende mainstream che ha colpito nel segno nel mercato NFT.

Come riporta Watcher News, lo scorso anno la multinazionale americana dello sportswear stava trattando l’acquisto di una società che produceva NFT e scarpe da ginnastica per il metaverso.

Lo scorso aprile Nike ha rilasciato la sua prima collezione di sneakers virtuali, Cryptokicks. La collezione comprendeva 20 mila NFT, incluso uno progettato dall'artista Takashi Murakami, acquistato per ben 134 mila euro.

Secondo gli ultimi numeri il brand dello Swoosh ha generato 185 milioni di euro di entrate dalle vendite degli NFT ed è stata in grado di farlo favorendo un totale di oltre 67 mila transazioni.

Nike apre la strada

Oltre a Nike, molte altre aziende e marchi di lusso stanno cercando di scalare posizione nel mercato degli NFT.

Rispetto al brand americano però si trovano molto indietro. Dolce e Gabbana, ad esempio, è riuscita a guadagnare 25,6 milioni di euro tramite le vendite NFT, mentre Gucci ha guadagnato solo 11,5 milioni ad oggi.



LEGGI ANCHE:

NIKE LA SPINTA NELLE VENDITE ARRIVA DAL DIGITALE



Il concorrente diretto di Nike, Adidas, occupa il quinto posto in questa speciale classifica con un fatturato di 10,9 milioni di euro. Le transazioni relative agli Adidas NFT, ci sono attestate solo 1.400 transazioni per gli NFT del brand tedesco e in questa speciale classifica nella top 10 ci sono anche altri brand come Lacoste e Budweiser.

L’andamento generale

Ad aprile, Nike ha fatto registrare il maggior numero di transazioni NFT 12,7 mila.

Nonostante il numero di transazioni rimanga ragionevolmente elevato, vale la pena notare che il volume si è sgonfiato negli ultimi mesi. Rispetto ai 293 milioni di euro di aprile, i numeri di luglio si attestano intorno ai 14,4 milioni di euro.

Le royalties mensili hanno seguito una traiettoria simile e riflettevano un valore di 1,03 milioni di euro a luglio rispetto ai 24,5 milioni di aprile.

Il volume aggregato e le cifre delle royalty di Nike fanno del brand americano il top brand nel mercato della vendita di NFT.

 

Foto copertina credit Twitter @nikefootball.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi