Nessuno stop al Decreto Crescita: la nota del Consiglio dei Ministri

Rispetto a quanto inizialmente previsto non saranno aboliti i benefici del Decreto Crescita per il mondo del calcio

Nella giornata di ieri era emersa la possibilità che, nella Finanziaria 2024, venisse modificata la norma relativa al Decreto Crescita per i lavoratori impatriati e potessero essere aboliti i benefici fiscali per il mondo del calcio.

In serata, tramite una nota, il Consiglio dei Ministri ha puntualizzato quanto segue:

"Invariate le disposizioni per i ricercatori, professori universitari e lavoratori dello sport già previste.

La norma, che era stata modificata nel 2019 per permettere di far rientrare anche gli sportivi al godimento dei benefici, consente di ottenere dei vantaggi in termini fiscali facendo pesare i redditi prodotti in una percentuale minore rispetto a quanto accade.

Questo consente ai datori di lavoro, i club, di risparmiare una parte dell'ingaggio lordo e garantire uno stipendio netto maggiore a chi sposta la residenza fiscale in Italia.

Per far si che vengano ottenuti i benefici, è necessario rispettare tre parametri: aver avuto la residenza all'estero nei due anni precedenti, restare in Italia per due anni e svolgere nello stesso territorio italiano l'attività prevalente.

Come spiegato dal comunicato stampa n. 54 del Consiglio dei Ministri, non ci sarà quindi nessuna cancellazione della norma e i club potranno continuare ad ottenere i benefici fiscali previsti.

Questa puntualizzazione non fa venire meno il timore per le squadre che il Governo possa decidere di intervenire sulla norma nel prossimo futuro determinando una prospettiva di maggiori costi per i club. Ma non è ancora questo il giorno.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi