Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Napoli-Atalanta tabellino ed highlights

David Neres segna il gol dell'1-0 (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Il Napoli torna a sorridere e a convincere, superando l'Atalanta con un netto 3-1 nell'anticipo serale della 12ª giornata di Serie A 2025/2026. 

Al "Maradona", gli Azzurri di Antonio Conte hanno dominato un primo tempo impeccabile, ipotecando il risultato con la doppietta di un ispirato David Neres e il primo gol in maglia azzurra di Noa Lang

L'esordio del nuovo tecnico nerazzurro, Raffaele Palladino, è agrodolce: dopo un primo tempo da dimenticare, la Dea ha mostrato una reazione d'orgoglio nella ripresa, accorciando le distanze con Gianluca Scamacca.

La partita

Il Napoli, schierato con un inedito 3-4-3 da Conte per far fronte alle assenze, ha messo subito alle corde l'Atalanta. Il tridente offensivo composto da Neres, Hojlund e Lang si è rivelato una mossa vincente.

Al 17' vantaggio Napoli. La sblocca David Neres. Splendido l'assist in profondità di Hojlund per il brasiliano che, a tu per tu con Carnesecchi, non sbaglia con un preciso diagonale mancino. 

Al 38' raddoppio Napoli. Ancora Neres. Sugli sviluppi di un'azione insistita, McTominay serve con un'imbucata geniale l'esterno, che fulmina Carnesecchi per la sua doppietta personale. 

Al 45' tris di Lang. Proprio sul finire del primo tempo, il Napoli dilaga. Il capitano Di Lorenzo crossa dalla destra e Noa Lang, ben appostato sul secondo palo, realizza di testa il suo primo gol in Serie A con la maglia azzurra.

Il parziale di 3-0 all'intervallo è stato la fotografia di un primo tempo in cui l'Atalanta è apparsa spaesata e priva di idee, non riuscendo a costruire neanche un tiro in porta.

Nella ripresa, il neo tecnico bergamasco, Raffaele Palladino, ha tentato di scuotere la squadra con due cambi: fuori Ahanor e Pasalic, dentro Kossounou e l'attaccante Gianluca Scamacca

L'ingresso di Scamacca ha avuto un impatto immediato. Al 52' l'attaccante della Nazionale, servito da un cross basso di Bellanova, realizza un gran gol in girata che non lascia scampo a Milinkovic-Savic, riaprendo momentaneamente la partita.

Nonostante l'Atalanta abbia guadagnato campo e mostrato più intensità, la difesa azzurra, guidata da un solido Buongiorno, ha retto l'urto. Il Napoli, pur abbassando i ritmi, ha gestito il triplo vantaggio, portando a casa tre punti fondamentali per risalire la classifica e lasciarsi alle spalle le recenti polemiche.

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica. Esordio amaro invece per Palladino sulla panchina della Dea, che deve ripartire dalle buone sensazioni del secondo tempo

Napoli-Atalanta, il tabellino

Napoli-Atalanta 3-1 - 22 novembre 2025 Stadio Diego Armando Maradona - dodicesima giornata Serie A 2025-2026

Reti: Neres (17', 38'), Lang (45'), Scamacca (52')

Napoli: Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani (63' Juan Jesus), Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez (69' Mazzocchi); Neres (69' Politano), Hojlund (74' Lucca), Lang (69' Elmas). Allenatore: Conte.

Atalanta: Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor (46' Kossounou); Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta (62' Zalewski); Pasalic (46' Scamacca); De Ketelaere (77' Samardzic), Lookman (81' Maldini). Allenatore: Palladino.

Napoli-Atalanta, gli highlights

Guarda gli Highlights di Napoli-Atalanta sul Canale Youtube della Lega Serie A 

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi