Morte Regina Elisabetta: cosa succede con la Premier League?

Dopo 70 anni di Regno è venuta a mancare la monarca più longeva della storia del Regno Unito. Una notizia che ha scosso una Nazione e che ha avuto ripercussioni anche sul calcio locale.

Analizzando storia ed attualità con uno sguardo rivolto al mondo, pochi Paesi possono vantare un’unità nazionale ed un legame con le proprie tradizioni superiore al Regno Unito.

Una realtà che tesse le trame del proprio presente, partendo sempre dal passato. Senza dimenticare la propria identità, il proprio intimo rapporto con la cultura nazionale. Anche a costo di sembrare antiquata, anacronistica e in controtendenza con il trend di oggi.

Una ricerca costante di “chi era” per sapere “chi sarà”, rendendo il proprio senso d’appartenenza il centro nevralgico di qualsiasi decisione ed azione.

Una forma mentis che non può che condurre ad una centralità delle autorità, più specificatamente della Royal Family.

La Regina Elisabetta II ha rappresentato infatti un dogma per la gente e per la patria per la bellezza di 70 anni, diventando la monarca più longeva della storia dell’UK.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



E ora, venendo a mancare, ha spiazzato un’intera popolazione. Non perché non fosse un evento prevedibile, ma per quanto è stata capace di diventare essa stessa una costola del Regno. Come se ne facesse parte da sempre, come se non potesse mai smettere di esserlo.

Una scomparsa che sta infatti innescando, in modo immediato e incredibilmente organizzato, una serie di conseguenze davvero impattanti.

Dal cambio dell’Inno Nazionale, ora non più “God Save The Queen” come negli ultimi settant’anni, ma “God Save The King”, melodia e parole che sentiremo accompagnare almeno i prossimi tre monarchi, tutti uomini da Carlo III in poi, rendendo ancor più iconico il ricordo della Regina.

Al cambio della valuta, modificata nel proprio design per raffigurare il nuovo Re.

Passando per contesti molto più leggeri come i palinsesti radiofonici e televisivi completamente modificati ed adattati all’evento, fino al destino della Famiglia Reale stessa, vantando Carlo un indice di gradimento di appena il 42%.

E, in tutto questo, delle conseguenze hanno toccato anche il calcio e la Premier League.



LEGGI ANCHE:

IL GIORNO IN CUI LA REGINA ELISABETTA MISE DA PARTE IL RANCORE PER MARADONA



Il massimo campionato calcistico ha deciso infatti di fermarsi, in senso di omaggio e rispetto alla monarca.

Una scelta presa in piena libertà dagli organizzatori del torneo, considerando che la politica del Dipartimento per la cultura, i media e gli sport è stata quella di non assumere alcuna posizione lapidaria e di obbligo, lasciando carta bianca e limitandosi a consigliare e ad auspicarsi che la scelta finale fosse questa.

Secondo il costume locale ed il protocollo London Bridge, infatti, solitamente l'azione perseguita è quella data dal fermarsi per almeno 10 giorni, coinvolgendo tutte le competizioni professionistiche locali di tutti i Paesi del Regno (Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda del Nord).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Portando ad azioni diverse nel corso degli anni, considerando che alla morte di Carlo V, padre di Elisabetta, non vi fu uno stop del football, al contrario di quanto non accadde con altri sport come rugby e hockey.

Mentre dopo quella di Lady Diana si, rinviando il match dell’epoca tra Liverpool e Newcastle e posticipando tutte le partite di Football League fino a dopo il funerale.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Serie BKT, pubblicato il calendario '25-'26

"L'augurio è che ci possa essere un campionato di successo a livello collettivo", ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Calciomercato Liverpool: assalto a Isak, le cifre

Il mercato viaggia anche all'estero, e probabilmente con cifre di gran lunga più corpose di quelle che girano in Serie A

Gyökeres all’Arsenal: record di vendite della sua maglia ancor prima dell’esordio

L’arrivo di Viktor Gyökeres scatena l’entusiasmo dei tifosi dell’Arsenal, con la sua maglia numero 14 che polverizza ogni record di vendite prima ancora del debutto

Il Como ha annunciato una partnership con Brioni

Il Como si conferma tra i club più glamour del panorama calcistico peninsulare, come dimostrato dalle tante iniziative di quest'anno in cui la società ha intrecciato il mondo del pallone con quello dell'urban e della cultura pop

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi