Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

Photo by Getty Images

Curacao ai Mondiali. Decisivo lo 0-0 conseguito sul terreno del Giamaica. Una storia davvero incredibile. Partiamo dal fatto che l'isola caraibica ha ottenuto non molto tempo fa l'indipendenza parziale dall'Olanda. Aggiungiamo a questo il dettaglio che il Paese conta 185.489 abitanti in un'area di 444 km quadrati.

Note informative

In quel fazzoletto del globo si parla l'olandese e il papiamento (creolo). Il territorio di Curacao guarda di fronte al Venezuela con un PIL pro capite pari a 27mila 700 dollari.

Influenza olandese

L'influenza dei Paesi Bassi inevitabilmente è dominante. Basti pensare che nel complesso la rosa della Nazionale di Curacao è formata da giocatori nati in Olanda, tranne uno. Il solo Tahith Chong vanta addirittura origini di famiglia cinesi.

Advocaat al timone

Il Commissario Tecnico risponde al nome del navigato Dick Advocaat. In carriera il mister classe 1947 ha guidato la Nazionale olandese e tante squadre di club. Dal PSV al Feyenoord passando per Sparta Rotterdam e Fenerbahce. Senza dimenticare la parentesi al timone della selezione dell'Iraq.

Qualche nome da scoprire

Tra i nomi da attenzionare in ottica scouting mettiamo in risalto il noto Obispo del PSV e il giovane Comenencia visto all'opera in passato tra le file della Juventus Next Gen. Carta d'identità più data invece per il portiere 36enne Room e per il 32enne Locadia.

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi