Mondiale 2026/2030, aumenta del 70% l'indennità per i club

La FIFA ha deciso di rendere nettamente più corposa la somma riconosciuta alle società per lo svincolo dei giocatori, in vista della Coppa del Mondo del 2026 e del 2030.

Una delle tematiche più delicate riguardanti le competizioni per Nazionali è sempre quella legata alla convocazione dei giocatori e sul loro impiego a danno dei club tesseranti.

Trasferte internazionali comportano infatti un dispendio di energie e di tempo importanti e, soprattutto, una successiva e possibile maggior esposizione agli infortuni. Specie se il torneo in questione è lungo ed usurante come una Coppa del Mondo FIFA.

A tal fine, in occasione di ogni edizione del Mondiale, la Federazione Internazionale è chiamata a trovare degli escamotage per ridurre sensibilmente le situazioni a danno delle società calcistiche, ovviando al tutto riconoscendo una cifra in denaro pattuita precedentemente, un vero e proprio indennizzo economico, in applicazione del FIFA Benefits Programme.

La notizia che giunge oggi dalle istituzioni del calcio mondiale riguarda proprio una modifica a questo programma risarcitorio, tarata su un aumento di addirittura il 70% del tutto per le FIFA World Cup 2026 e 2030. Passando, infatti, dai 209 milioni di dollari devoluti durante il 2018 e il 2022 ai prossimi 355 milioni per torneo.

La variazione dell’indennità negli anni

Il programma è stato avvalorato nel 2010 grazie al coinvolgimento dell’ECA e ha iniziato a muovere i primi passi in occasione del Mondiale in Sudafrica di quell’anno.

L’idea alla base del tutto è stata sin da subito quella di riconoscere dei benefit ai club, ma il valore non è stato costante negli anni, verificandosi una crescita praticamente ogni 4 anni:

  • Sudafrica 2010: 30 milioni di dollari;
  • Brasile 2014: 70 milioni di dollari;
  • Russia 2018: 209 milioni di dollari;
  • Qatar 2022: 209 milioni di dollari;
  • Usa/Messico/Canada 2026: 355 milioni di dollari;
  • 2030: 355 milioni di dollari.

Incasso dei club di Serie A nel 2022

Considerando che il sistema funziona in base a cifre declinate a seconda della lunghezza della permanenza di un giocatore nel torneo, fino ad un massimo di 370 mila dollari per i giocatori che si qualificano per la finalissima, i club italiani hanno incassato cifre diverse durante Qatar 2022.



LEGGI ANCHE:

QUANTO GUADAGNANO LE SQUADRE DELLA SERIE A DALL'INDENNITÀ FIFA



Per una classifica che vede al primo posto la Juventus, seguita da Inter e Milan, sulle spalle, rispettivamente, di Di Maria, Paredes, Rabiot, Lautaro Martinez, Giroud e Theo Hernandez.

  1. Juventus: 2,6 milioni di euro;
  2. Inter: 1,6 milioni di euro;
  3. Milan: 1,3 milioni di euro;
  4. Atalanta: 1,1 milioni di euro;
  5. Roma: 956 mila euro;
  6. Fiorentina: 952 mila euro;
  7. Torino: 934 mila euro;
  8. Napoli: 865 mila euro;
  9. Sampdoria: 664 mila euro;
  10. Verona: 655 mila euro;
  11. Bologna: 572 mila euro;
  12. Udinese: 517 mila euro;
  13. Sassuolo: 414 mila euro;
  14. Lazio: 239 mila euro;
  15. Salernitana 195 mila euro;
  16. Spezia: 193 mila euro;
  17. Empoli: 137 mila euro;
  18. Cremonese: 112 mila euro.

Questo ulteriore aumento dell’indennizzo segna un’evidente volontà di assottigliare sempre più le possibili distanze tra le società e la FIFA, garantendo, al contempo, una costante partecipazione di tutti alla competizione centrale per la federazione internazionale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Il Napoli è Campione d’Italia, quanto incassano i Partenopei dalla conquista dello Scudetto

Vincere lo Scudetto della Serie A Enilive porta in dote un incasso significativo alla squadra Campione d’Italia. Tutte le cifre e la varie combinazioni

La Roma ha celebrato la Fifa World Football Week

Il club ha voluto dedicare agli atleti-studenti del Liceo Sportivo AS Roma di Trigoria una lezione speciale sul ruolo sociale che questo sport ricopre a livello globale

Modric ha salutato i tifosi del Real Madrid con un post su Instagram

Le strade del talento croato e del club madridista sono destinate a separarsi, facendo così concludere una delle pagine più romantiche del calcio contemporaneo

L'attesa social di Inter e Napoli per la notte scudetto

La grande notte del tricolore. Partenopei e nerazzurri si sfidano a distanza. L'ultima curva della Serie A 2024-2025 è distante pochi millimetri

Serie C: il Tribunale ha dichiarato il fallimento della Lucchese

Una triste fine purtroppo annunciata quella del club rossonero. All'orizzonte sembrano esserci investitori interessati, ma le tempistiche sono strette

Festa Bologna: domenica sfilata in pullman per il trionfo in Coppa Italia

L'euforia felsinea non si ferma. La squadra rossoblu al gran completo sfilerà lungo le strade della città emiliana

Playoff Serie B: le reazioni social al successo dello Spezia a Catanzaro

Di Serio e Pio Esposito scrivono la storia del primo round di semifinale playoff nella cornice del Ceravolo

Playoff Serie B: la vittoria della Juve Stabia sulla Cremonese vista dai social

Continua il sogno campano. Le vespe giallonere mettono al tappeto i ragazzi di Stroppa nei primi 90 minuti della semifinale per l'accesso alla Serie A

Il Liverpool inaugurerà un memoriale per i 40 anni dell'Heysel

Si chiamerà "Forever Bound". Il 29 maggio 1985, a Bruxelles, persero la vita 39 persone

Il Tottenham piega lo United e vince l'Europa League: le reazioni social

Trionfo Spurs nell'atto conclusivo della seconda kermesse continentale. Boom social per i festeggiamenti di Solanke e compagni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi