L’uscita di scena di Nike dal mondo dei palloni da calcio

Il brand americano, dopo Serie A e LaLiga, dirà addio anche alla Premier League: tramonta un’era partita nel 2007

C’è stata un’epoca, nel mondo del calcio, in cui ogni società giocava col proprio pallone. Contestualizziamo: le competizioni nazionali - dalla Serie A a LaLiga, passando per la Premier League - non possedevano un pallone proprio ed erano i club, con i propri sponsor tecnici, a fornire le sfere da gioco.

Tutto questo è cambiato a metà degli anni duemila: nel 2007 Nike stravolse il mercato, siglando accordi con i tre campionati più importanti al mondo. Nacque, dunque, l’era del pallone unico, col baffo a brandizzare i palloni in Italia, Inghilterra e Spagna.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Chi farà i palloni in Spagna, Italia e Inghilterra?

Certi amori, però, prima o poi finiscono e per finiscono intendiamo dire tutti. Il rapporto fra Nike e i propri top campionati è terminato o terminerà a breve. La prima lega a chiudere la sponsorizzazione con il brand americano è stata LaLiga, passata nel 2019 a Puma.

Poi è toccato alla Serie A che, come gli spagnoli, dall’anno scorso ha scelto i tedeschi come proprio fornitore di palloni. L’ultimo baluardo di Nike sembrava essere la Premier League, a oggi il campionato più seguito del mondo, ma come riportato da The Athletic, nel 2025 non verrà rinnovato l’accordo in scadenza, con il campionato inglese pronto anch’esso a firmare con Puma.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Nike tagliata fuori

Va considerato poi che anche Ligue 1 (Kipsta) e Bundersliga (Derbystar) non hanno Nike come fornitore ufficiale di palloni, così come le competizioni UEFA (Champions League-Adidas e Molten per Conference ed Europa League).

Per il baffo, dunque, sembra essere arrivato il momento di uscire, almeno per il momento, dal mondo dei palloni da calcio. Almeno per quanto concerne le principali competizioni che si giocano in Europa.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi