Luis Enrique potrebbe cambiare la comunicazione degli allenatori

Il CT della Spagna ha annunciato che inizierà a trasmettere su Twitch su un canale dedicato durante il Mondiale. L’obiettivo è quello di instaurare con tutti, tifosi e appassionati, un collegamento diretto sulle informazioni dall’interno della Roja.

Rivoluzionario ma al contempo una grande scommessa quella di Luis Enrique che da CT della Spagna ha deciso di diventare streamer su Twitch durante tutto il Mondiale.

L’allenatore della Roja potrebbe apportare una rivoluzione a quella che è la relazione e il collegamento tra allenatore e tifosi o tra allenatore e media grazie alla nuova piattaforma digitale molto seguita soprattutto dalle nuove generazioni.

Rivoluzionaria anche perché potrebbe essere una scelta “tecnica” strategica, visto che per adesso è stato annunciato che l’allenatore trasmetterà solo per la durata della FIFA World Cup, allontanando la pressione di media e tifosi e concentrandola solo su di lui durante la competizione per far restare tranquilla la squadra.

Una scommessa perché da che mondo è mondo, anche in Spagna durante le competizioni calcistiche principali tutti diventano CT e quindi dover reggere le critiche, dirette e senza freni del web, non sarà facile.



LEGGI ANCHE:

CASIMIRO TRASMETTERÁ LIVE LE GARE DEL BRASILE SU TWITCH



“Apro il telefono e i cuori escono ovunque, avrei dovuto farlo prima. Nemmeno io penso al controllo, questa è un'ottima esperienza. Se mi annoio e non mi convince, smetto”, ha dichiarato nella prima conferenza stampa sul suolo qatariota l'allenatore di Gijón.

L’account @luisenrique21 sarà visibile solo per il mercato spagnolo. Le “trasmissioni” del CT dovrebbero iniziare venerdì 18 novembre, una volta che la nazionale spagnola arriverà in Qatar.

L’investimento della RFEF

Per questa iniziativa c’è ovviamente l’ok della Real Federación Española de Fútbol (RFEF) guidata da Luis Rubiales.

Oltre ad autorizzare il CT a trasmettere su Twitch la Federcalcio ha anche dovuto investire per poter sostenere le trasmissioni attraverso il potenziamento della rete Wi-Fi.

Come riportato da relevo, la RFEF ha appaltato un potente servizio in fibra, due linee da 500 megabyte ciascuna che la società Ooredoo fornirà per circa 50 mila euro. L’importo comprende non solo la rete di connessione a internet ma anche la fornitura di tutti gli strumenti necessari per allestire il luogo da cui Luis Enrique trasmetterà, con tecnologia e dati a disposizione in tempo reale.



LEGGI ANCHE:

QUANTO GUADAGNANO GLI ALLENATORI DELLE NAZIONALI DI QATAR 2022



Inoltre il sistema allestito in Qatar, trasmetterà dati direttamente alla Ciudad del Fútbol, ​​​​la sede della RFEF a Las Rozas.

Oltre a questa connessione altamente affidabile e veloce, Ooredoo ha messo a punto per la nazionale spagnola uno strumento che “alleggerisce” le restrizioni di navigazione imposte dal governo del Qatar, con sistemi VPN che simulano connessioni da altre parti del pianeta, per avere maggior potenza di rete.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi