L'Uefa distribuirà 4,4 miliardi di euro ai club che partecipano alle sue competizioni tra il 2024 e il 2027

Le squadre che partecipano alla Champions League riceveranno 2,467 miliardi.

L'Uefa divide la torta. L'organismo presieduto da Aleksander Čeferin ha approvato il piano di distribuzione dei ricavi tra i club che partecipano alle sue competizioni. Il montepremi totale ammonta a 4,4 miliardi di euro e sarà distribuito tra il 2024 e il 2027, come ha rivelato la Uefa in un comunicato.

I numeri

Fino a 440 milioni di euro saranno destinati a progetti di beneficenza, mentre 308 milioni di euro saranno distribuiti tra i club che non partecipano alle competizioni Uefa e 132 milioni di euro ai club dei gironi di qualificazione. Inoltre, 25 milioni di euro sono destinati alla Uefa Women's Champions League e alla Youth League.

 Dell'importo totale disponibile per la distribuzione tra i club partecipanti (3.317 miliardi di euro), fino a 2.467 miliardi, quasi il 75%, saranno distribuiti tra i club che partecipano alla Champions League e alla Supercoppa europea.

565 milioni di euro saranno distribuiti tra i club che partecipano alla Uefa Europa League e 285 milioni di euro tra le squadre della Conference League.

La proporzione tra le tre competizioni è stata mantenuta allo stesso livello dell'attuale ciclo tra il 2021 e il 2024.

I suddetti importi saranno distribuiti attraverso tre diversi principi: azioni paritarie, prestazioni e valore.

Mentre la percentuale riservata alle quote paritarie (27,5%) e alle prestazioni (37,5%) è stata aumentata rispettivamente del 2,5% e del 7,5%, il dato del valore consisterà nel 35%, ovvero il 10% in meno rispetto al market pool aggregato e alle quote di coefficiente del ciclo attuale.

Nel corso del Comitato esecutivo tenutosi ieri a Parigi, l'organo di governo del calcio europeo ha approvato anche la strategia "United for Success 2024-2030".

Come ha rivelato l'Uefa nel comunicato:

"La strategia fornisce una chiara direzione e una tabella di marcia per guidare sia l'Uefa che la più ampia comunità calcistica europea e mira a migliorare il posto del calcio in tutte le comunità in Europa, preservando il legame integrale tra il calcio di base e le competizioni d'élite".

Alla fine del 2023, l'Uefa ha approvato un nuovo formato per la Uefa Women's Champions League, che consiste in una fase di campionato a 18 squadre con tre partite in casa e tre in trasferta seguite da turni a eliminazione diretta. Oltre alla creazione dell'Europa League femminile.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Juventus ha presentato il suo terzo kit per il 2025-2026 in collaborazione con Adidas

Le prime due divise erano invece state annunciate nei mesi passati ed entrambe sono state usata dalla squadra durante il Mondiale per Club

Svelata la terza maglia dell’Inter 2025-2026: un omaggio al Total 90

La terza maglia 25-26 dell'Inter, parte della serie Total 90 di Nike, dovrebbe essere presentata ufficialmente la prossima settimana

UEFA a Tirana: decisioni cruciali per la Women’s Nations League e la Champions League 2027

I vertici della UEFA a Tirana per decidere le città ospitanti e il montepremi della Women's Nations League e della Champions League

Israele-Italia: formazioni e dove vederla in tv

Secondo impegno per il nuovo corso azzurro targato Gattuso. Bastoni e compagni sono chiamati ad una convincente conferma dopo il largo successo sull'Estonia

Israele-Italia, chi sono dove giocano e quanto valgono gli avversari degli azzurri di Gattuso

Nei sette incroci ufficiali disputati fino a oggi, l'Italia non ha mai perso. Si parla di sei vittorie in favore dell'Italia e un solo pareggio che risale al 1970

Calciomercato Juventus: i dettagli sul gran rifiuto di Thuram al Psg

Il centrocampista transalpino ha mostrato tutta la sua incrollabile fedeltà al progetto bianconero. Papà Lilian sarà sicuramente orgoglioso

Il Torino ha celebrato l'amicizia con il River Plate

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”

Liverpool FC: Haier è il nuovo Partner Globale del club

Haier richiama anche la storia del Liverpool: il gruppo possiede infatti il marchio di elettrodomestici Candy che, dal 1988 al 1992, è stato sponsor proprio dei Reds

Calciomercato Juventus: Perin resta il secondo portiere, quanto vale oggi

L'estremo difensore pontino rimarrà alla Continassa anche in questa stagione

Calciomercato Milan: Adli verso l'Al Shabab, le cifre

Il centrocampista ex Bourdeaux è sempre più vicino ai saluti. L'Arabia chiama con una ricca offerta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 8 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di lunedì 8 settembre 2025

Calciomercato Liverpool: le ultime sul futuro di Federico Chiesa

Il profilo dell'esterno figlio d'arte piace a molti. Al momento, però, l'ex ala della Juventus resta alla corte dei Reds e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista in Inghilterra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi