Los Angeles FC-Club América, il valore delle rose nello spareggio del Mondiale per Club

A seguito della decisione di non ammettere il Club León la FIFA ha optato per uno spareggio

Los Angeles FC vs Club América valore rose

André Jardine e Steve Cherundolo (Foto Luke Hales/Getty Images)

Il Mondiale per Club è sempre più vicino, ma resta da assegnare un ultimo posto

A seguito la decisione di non ammettere il Club León, formazione messicana già sorteggiata nel Gruppo D, con Chelsea, Flamengo ed Espérance de Tunis, la FIFA ha optato per uno spareggio tra la finalista della CONCACAF Champions League 2023 vinta dalla summenzionata formazione, ovvero gli statunitensi del Los Angeles FC, conosciuti in Italia principalmente per la breve parentesi di Giorgio Chiellini, e il Club América, connazionali degli squalificati e squadra con il miglior ranking continentale.

La sfida si disputerà il prossimo 31 maggio, alle 19.30 ore locali (4.30 in Italia), al BMO Stadium, casa della squadra californiana, e sarà visibile su DAZN. Dunque, preso atto, andremo a vedere quali sono le caratteristiche, per valori di rosa, dei due club impegnati nell’incontro.

Il valore della rosa del Los Angeles FC

Iniziamo proprio dalla squadra statunitense, allenata da Steven Cherundolo, che noi italiani ricorderemo come avversario con la maglia della nazionale a stelle e strisce nel trionfante Mondiale di Germania del 2006. La rosa è composta da 29 elementi, di cui 18 stranieri (percentuale del 62,1%), per una età media di 26,9 anni e un valore complessivo di 54,20 milioni di euro. 

Il ruolo più prezioso del club è l’attacco, quotato 24,70 milioni di euro (il 45,57% del totale). Il cartellino più alto appartiene all’esterno franco-gabonese Denis Bouanga, stimato 8 milioni di euro. Non mancano gli ex Serie A in squadra, a partire dal secondo più costoso, ovvero l’ex Roma, di proprietà dei turchi del Fenerbahçe, Cengiz Ünder, il cui valore è di 7,50 milioni di euro.

 Tra i diversi elementi presenti spiccano Marlon, di recente ricordo italico, con le maglie di Sassuolo e Monza, e il ben più pesante Olivier Giroud, trentottenne ex Milan, quotato 1,80 milioni di euro. 

Il valore della rosa del Club América

I messicani del Club América presentano un valore totale ben più massiccio, con uno scarto di 36.75 milioni, in una quotazione complessiva di 90,95 milioni di euro. Andiamo per gradi: l’intera squadra è composta da 25 elementi, di cui 10 non messicani, con una età media di 28 anni.

 Anche in questo caso, proprio come per il Los Angeles FC, il ruolo più costoso è l’attacco, stimato 28,50 milioni di euro, con una differenza minima rispetto alla difesa (da mezzo milione in meno).

 L’elemento di punta della rosa, in termini di valutazione, è lo spagnolo Álvaro Fidalgo, valutato 8,50 milioni di euro. A seguire l’estremo difensore Luis Malagón, da 8 milioni, e dall’ala destra Álex Zendejas, da 7,50 milioni.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi