L’offerta del Qatar per il Man Utd è di 5,5 miliardi di euro

La proprietà dovrà decidere se accettare la vendita definitiva o parziale. L’offerta recapitata dal Qatar è la cifra minima richiesta dai Glazer. Il proprietario di INEOS è in leggero svantaggio.

I tifosi del Manchester United sapranno presto chi saranno i nuovi proprietari dello storico club.

La famiglia Glazer sta valutando le offerte ufficiali arrivate dal miliardario inglese Jim Ratcliffe e dal Qatar. Jassim bin Hamad al-Thani, presidente della Banca Islamica del Qatar (BIQ), il secondo istituto finanziario del Paese, ha annunciato pubblicamente che offrirà 5,5 miliardi di euro per rilevare il club.

Secondo quanto riportato da Sky UK, questa è la cifra minima attesa dalla famiglia Glazer, il cui termine per la presentazione delle offerte è scaduto il 22 marzo. Non è chiaro se oltre all’offerta del Qatar e del miliardario inglese proprietario di INEOS, ci siano altre proposte d’acquisto.



LEGGI ANCHE:

IL WOLVERAMPTHON POTREBBE CREARE UNA NUOVA MULTI-PROPRIETÁ



L’attuale proprietà, che ha messo in vendita il club lo scorso novembre, deve decidere tra vendere il club al miglior offerente o decidere su un altro criterio e mantenere il 69%.

Uno dei possibili problemi potrebbe nascere con il conflitto di interessi tra la futura, possibile, nuova proprietà dello United e quella del PSG, essendo parte dello stesso gruppo.

In questo contesto, Jassim bin Hamad al-Thani, possibile nuovo presidente dei Red Devils, è figlio di Hamad bin Jassim bin Jaber al-Thani, ex primo ministro del Qatar dal 2007 al 2013, e cugino di Hamad bin Khalifa al-Thani, padre dell'emiro.



LEGGI ANCHE:

SI SCRIVE SALFORD CITY, SI LEGGE MANCHESTER UNITED



Pertanto, ciò potrebbe entrare in conflitto con il nuovo regolamento UEFA sulle multi-proprietà.

Come riportato da Palco23, inizialmente Al-Thani aveva offerto 4,1 miliardi di euro, con l’ultimo rilancio la nuova offerta stabilisce un record mondiale per il prezzo pagato per un club sportivo, superando i 4,3 miliardi di euro pagati dal proprietario di Walmart per i Denver Broncos della NFL.

La famiglia Glazer detiene il 70% del Manchester United, nell’altra proposta d’acquisto ricevuta, quella di Ratcliffe, la cessione non sarebbe totale ma solo di una quota di minoranza.

La seconda opzione non sarebbe redditizia come quella proposta dal Qatar ma permetterebbe ai Glazer di raccogliere capitali per compensare le perdite causate dalla pandemia e mantenere il controllo del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi