L’offerta del Qatar per il Man Utd è di 5,5 miliardi di euro

La proprietà dovrà decidere se accettare la vendita definitiva o parziale. L’offerta recapitata dal Qatar è la cifra minima richiesta dai Glazer. Il proprietario di INEOS è in leggero svantaggio.

I tifosi del Manchester United sapranno presto chi saranno i nuovi proprietari dello storico club.

La famiglia Glazer sta valutando le offerte ufficiali arrivate dal miliardario inglese Jim Ratcliffe e dal Qatar. Jassim bin Hamad al-Thani, presidente della Banca Islamica del Qatar (BIQ), il secondo istituto finanziario del Paese, ha annunciato pubblicamente che offrirà 5,5 miliardi di euro per rilevare il club.

Secondo quanto riportato da Sky UK, questa è la cifra minima attesa dalla famiglia Glazer, il cui termine per la presentazione delle offerte è scaduto il 22 marzo. Non è chiaro se oltre all’offerta del Qatar e del miliardario inglese proprietario di INEOS, ci siano altre proposte d’acquisto.



LEGGI ANCHE:

IL WOLVERAMPTHON POTREBBE CREARE UNA NUOVA MULTI-PROPRIETÁ



L’attuale proprietà, che ha messo in vendita il club lo scorso novembre, deve decidere tra vendere il club al miglior offerente o decidere su un altro criterio e mantenere il 69%.

Uno dei possibili problemi potrebbe nascere con il conflitto di interessi tra la futura, possibile, nuova proprietà dello United e quella del PSG, essendo parte dello stesso gruppo.

In questo contesto, Jassim bin Hamad al-Thani, possibile nuovo presidente dei Red Devils, è figlio di Hamad bin Jassim bin Jaber al-Thani, ex primo ministro del Qatar dal 2007 al 2013, e cugino di Hamad bin Khalifa al-Thani, padre dell'emiro.



LEGGI ANCHE:

SI SCRIVE SALFORD CITY, SI LEGGE MANCHESTER UNITED



Pertanto, ciò potrebbe entrare in conflitto con il nuovo regolamento UEFA sulle multi-proprietà.

Come riportato da Palco23, inizialmente Al-Thani aveva offerto 4,1 miliardi di euro, con l’ultimo rilancio la nuova offerta stabilisce un record mondiale per il prezzo pagato per un club sportivo, superando i 4,3 miliardi di euro pagati dal proprietario di Walmart per i Denver Broncos della NFL.

La famiglia Glazer detiene il 70% del Manchester United, nell’altra proposta d’acquisto ricevuta, quella di Ratcliffe, la cessione non sarebbe totale ma solo di una quota di minoranza.

La seconda opzione non sarebbe redditizia come quella proposta dal Qatar ma permetterebbe ai Glazer di raccogliere capitali per compensare le perdite causate dalla pandemia e mantenere il controllo del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi