Lo sviluppo dello stadio del Man City passa dai tifosi

Il Manchester City ha svelato la sua idea di concezione dello stadio. L’obiettivo del club è far vivere ai tifosi un’esperienza unica e trasformare l’Etihad in un luogo di aggregazione per tutta la comunità.

Il Manchester City chiede consiglio ai tifosi per lo sviluppo dell’Etihad Stadium.

Il club lo scorso dicembre ha annunciato che erano in corso studi di fattibilità per esplorare concetti che potrebbero far parte di un futuro sviluppo dello stadio, in linea con la visione di sviluppare e ampliare l'Etihad Campus come punto di riferimento per lo sport professionistico a livello globale e come centro di destinazione per il tempo libero e l'intrattenimento.

L’obiettivo è quello di realizzare diverse strutture collegate e operanti in tutte le stagioni, completamente integrate nello stadio, partendo dall’ampliamento della tribuna nord con un unico livello superiore più grande sopra il livello inferiore esistente, portando la capacità dello stadio a più di 60 mila posti.



LEGGI ANCHE:

IL CITY HA PRESENTATO LA SUA IDEA DI METAVERSO AL CES DI LAS VEGAS



Ci sarà anche una zona coperta per i tifosi del City con una capacità di 3 mila persone e un'ampia varietà di punti ristoro, un nuovo negozio del club, un museo e un hotel, tutti proposti per offrire una gamma più ampia di attività dinamiche durante la partita e fuori.

È stato incluso anche uno spazio di lavoro per start-up e organizzazioni di medie dimensioni che desiderano co-localizzare e collaborare con i partner del Club, del City Football Group e dell'Etihad Campus.

I tour per il giorno della partita sono attualmente allo studio con i partner al fine di migliorare i servizi esistenti. Accanto a questo, il club sta sviluppando metodi alternativi per i tifosi per viaggiare da e verso lo stadio come parte della sua più ampia strategia di trasporto sostenibile.



LEGGI ANCHE:

IL CITY FOOTBALL GROUP ACQUISTA IL SUO DODICESIMO CLUB



Dal 2008, City Football Group ha investito oltre 797 milioni di euro nell'Etihad Campus e nell'East Manchester. Questo investimento ha sostenuto migliaia di posti di lavoro, con il CFG e i suoi partner che hanno fornito una serie di strutture, tra cui la City Football Academy, il Connell Co-op College, il Manchester Institute of Health & Performance e il Co-op Live, che aprirà a dicembre 2023.

In linea con le precedenti proposte di sviluppo del club, questa nuova iniziativa assicurerebbe che la formazione, il reclutamento e le opportunità di lavoro siano la priorità per la popolazione locale.

Le opportunità si estenderebbero oltre il periodo dei lavori di sviluppo del progetto, con piani esplorati per un programma di "accademia delle competenze" a lungo termine progettato per fornire alla popolazione locale le qualifiche per garantire posti di lavoro permanenti presso l'Etihad Campus.

Se la domanda di pianificazione dei lavori verrà approvata, il programma di costruzione si svolgerà nell'arco di tre anni, con lavori organizzati per ridurre al minimo i disagi durante la stagione calcistica.

Tutti i tifosi del City e i residenti della comunità locale possono anche visitare uno spazio espositivo temporaneo presso l'Etihad Stadium, che sarà aperto da sabato 4 marzo a domenica 26 marzo o partecipare a uno dei tre eventi di consultazione che si svolgeranno nell’East Manchester.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Atalanta-Leo Vegas.News, annunciato il rinnovo della partnership

LeoVegas.News è gestito da Winga che è parte del gruppo di giochi e intrattenimento svedese LeoVegas, acquisito nel 2022 dal gruppo MGM Resorts International

Calciomercato Juventus: lo Sporting Lisbona chiede Alberto Costa, le cifre

Il club lusitano sta cercando sul mercato un laterale talentuoso ed affidabile. Trattativa in corso

Calciomercato Fiorentina: l'Al-Hilal bussa alla porta di Kean, ecco la proposta

La Saudi Pro League continua il saccheggio dei prezzi pregiati della Serie A a suon di milioni

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi