Lo sviluppo dello stadio del Man City passa dai tifosi

Il Manchester City ha svelato la sua idea di concezione dello stadio. L’obiettivo del club è far vivere ai tifosi un’esperienza unica e trasformare l’Etihad in un luogo di aggregazione per tutta la comunità.

Il Manchester City chiede consiglio ai tifosi per lo sviluppo dell’Etihad Stadium.

Il club lo scorso dicembre ha annunciato che erano in corso studi di fattibilità per esplorare concetti che potrebbero far parte di un futuro sviluppo dello stadio, in linea con la visione di sviluppare e ampliare l'Etihad Campus come punto di riferimento per lo sport professionistico a livello globale e come centro di destinazione per il tempo libero e l'intrattenimento.

L’obiettivo è quello di realizzare diverse strutture collegate e operanti in tutte le stagioni, completamente integrate nello stadio, partendo dall’ampliamento della tribuna nord con un unico livello superiore più grande sopra il livello inferiore esistente, portando la capacità dello stadio a più di 60 mila posti.



LEGGI ANCHE:

IL CITY HA PRESENTATO LA SUA IDEA DI METAVERSO AL CES DI LAS VEGAS



Ci sarà anche una zona coperta per i tifosi del City con una capacità di 3 mila persone e un'ampia varietà di punti ristoro, un nuovo negozio del club, un museo e un hotel, tutti proposti per offrire una gamma più ampia di attività dinamiche durante la partita e fuori.

È stato incluso anche uno spazio di lavoro per start-up e organizzazioni di medie dimensioni che desiderano co-localizzare e collaborare con i partner del Club, del City Football Group e dell'Etihad Campus.

I tour per il giorno della partita sono attualmente allo studio con i partner al fine di migliorare i servizi esistenti. Accanto a questo, il club sta sviluppando metodi alternativi per i tifosi per viaggiare da e verso lo stadio come parte della sua più ampia strategia di trasporto sostenibile.



LEGGI ANCHE:

IL CITY FOOTBALL GROUP ACQUISTA IL SUO DODICESIMO CLUB



Dal 2008, City Football Group ha investito oltre 797 milioni di euro nell'Etihad Campus e nell'East Manchester. Questo investimento ha sostenuto migliaia di posti di lavoro, con il CFG e i suoi partner che hanno fornito una serie di strutture, tra cui la City Football Academy, il Connell Co-op College, il Manchester Institute of Health & Performance e il Co-op Live, che aprirà a dicembre 2023.

In linea con le precedenti proposte di sviluppo del club, questa nuova iniziativa assicurerebbe che la formazione, il reclutamento e le opportunità di lavoro siano la priorità per la popolazione locale.

Le opportunità si estenderebbero oltre il periodo dei lavori di sviluppo del progetto, con piani esplorati per un programma di "accademia delle competenze" a lungo termine progettato per fornire alla popolazione locale le qualifiche per garantire posti di lavoro permanenti presso l'Etihad Campus.

Se la domanda di pianificazione dei lavori verrà approvata, il programma di costruzione si svolgerà nell'arco di tre anni, con lavori organizzati per ridurre al minimo i disagi durante la stagione calcistica.

Tutti i tifosi del City e i residenti della comunità locale possono anche visitare uno spazio espositivo temporaneo presso l'Etihad Stadium, che sarà aperto da sabato 4 marzo a domenica 26 marzo o partecipare a uno dei tre eventi di consultazione che si svolgeranno nell’East Manchester.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi