Lo Stadio Municipale di Leganes ospiterà la Supercoppa femminile spagnola

La final four del torneo iberico si svolgerà il prossimo mese di gennaio. L'accordo è stato raggiunto dal Comune, dal CD Leganes e dalla Reale Federcalcio spagnola

Leganes concede il bis. Lo Stadio Municipale infatti farà da cornice all'edizione 2025 della Supercoppa femminile iberica. Dal 22 al 26 gennaio, scrive Palco23, si daranno battaglia sul manto erboso Barcellona, Atletico Madrid, Real Sociedad e Real Madrid. Accordo totale quindi tra Reale Federcalcio nazionale, CD Leganes e Comune.

Il grande appuntamento dal 22 al 26 gennaio

Esordio previsto appunto per il 22 gennaio con la sfida tra Atletico Madrid e Barcellona. Il giorno successivo spazio a Real Madrid-Real Sociedad

Dove vedere le partite della Supercoppa femminile spagnola

L'atto finale è programmato per domenica 26 gennaio alle ore 12. L'impianto di Leganes può contenere in totale 12000 spettatori. Tutte le gare della kermesse saranno trasmesse su La2 Televisión Española e sulla piattaforma Rtve Play.

(foto CD Leganes)

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi