Lo Shakhtar ha presentato un reclamo alla Commissione Europea

Il club ucraino si è appellato alle istituzioni dell’UE per lamentare le decisioni della FIFA in merito alla possibilità dei giocatori stranieri di svincolarsi dalla squadra a causa della guerra, sottolineando una perdita economica di 40 milioni.

La guerra in Ucraina per mano della Russia ha sconvolto il mondo, finendo inesorabilmente per toccare anche lo sport e nello specifico il calcio, con conseguenze che tutti si auspicavano di non dover vivere o vedere.

Tra queste la decisione delicatissima della FIFA di permettere ai giocatori stranieri militanti nei club ucraini di sospendere i propri vincoli contrattuali con le società per fuggire da un Paese piegato dal conflitto.

Decisione che sembrerebbe legittima e scontata, ma che ha innescato anche una serie di polemiche, considerando il dannoso ritorno economico a scapito delle squadre.

Lo Shakhtar Donetsk, una delle realtà locali più virtuose e vincenti, ha infatti deciso di presentare un reclamo ufficiale alla Commissione Europea per lamentare questa presa di posizione assunta dalla federazione internazionale e costata una perdita di ben 40 milioni di euro dalle casse degli arancioneri.

Serhiy Palkin, amministratore delegato dello Shakhtar, ha dichiarato: "È stata intrapresa l'azione di presentare questa denuncia alla Commissione europea, data l'importanza dello Shakhtar nell'effettuare scambi di mercato con giocatori all'interno dell'Unione europea.

Pertanto, è del tutto legittimo e corretto presentare questo reclamo alla Commissione Europea, poiché le azioni della FIFA violano il diritto della concorrenza dell'Unione Europea.

Le misure di portata eccessiva applicate dalla FIFA hanno portato a una massiccia perdita di introiti derivanti dai trasferimenti di giocatori e a un impoverimento delle entrate essenziali del club per un ammontare di circa 40 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

IL CHELSEA HA SUBITO PERDITE PARI A 149 MILIONI A CAUSA DELLE SANZIONI



Ci aspettiamo che la Commissione europea comprenda e apprezzi le estreme pressioni finanziarie cui è sottoposto il nostro club a causa delle azioni della FIFA, in un momento in cui la nostra nazione è devastata da una guerra illegale”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi