Lo Shakhtar ha presentato un reclamo alla Commissione Europea

Il club ucraino si è appellato alle istituzioni dell’UE per lamentare le decisioni della FIFA in merito alla possibilità dei giocatori stranieri di svincolarsi dalla squadra a causa della guerra, sottolineando una perdita economica di 40 milioni.

La guerra in Ucraina per mano della Russia ha sconvolto il mondo, finendo inesorabilmente per toccare anche lo sport e nello specifico il calcio, con conseguenze che tutti si auspicavano di non dover vivere o vedere.

Tra queste la decisione delicatissima della FIFA di permettere ai giocatori stranieri militanti nei club ucraini di sospendere i propri vincoli contrattuali con le società per fuggire da un Paese piegato dal conflitto.

Decisione che sembrerebbe legittima e scontata, ma che ha innescato anche una serie di polemiche, considerando il dannoso ritorno economico a scapito delle squadre.

Lo Shakhtar Donetsk, una delle realtà locali più virtuose e vincenti, ha infatti deciso di presentare un reclamo ufficiale alla Commissione Europea per lamentare questa presa di posizione assunta dalla federazione internazionale e costata una perdita di ben 40 milioni di euro dalle casse degli arancioneri.

Serhiy Palkin, amministratore delegato dello Shakhtar, ha dichiarato: "È stata intrapresa l'azione di presentare questa denuncia alla Commissione europea, data l'importanza dello Shakhtar nell'effettuare scambi di mercato con giocatori all'interno dell'Unione europea.

Pertanto, è del tutto legittimo e corretto presentare questo reclamo alla Commissione Europea, poiché le azioni della FIFA violano il diritto della concorrenza dell'Unione Europea.

Le misure di portata eccessiva applicate dalla FIFA hanno portato a una massiccia perdita di introiti derivanti dai trasferimenti di giocatori e a un impoverimento delle entrate essenziali del club per un ammontare di circa 40 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

IL CHELSEA HA SUBITO PERDITE PARI A 149 MILIONI A CAUSA DELLE SANZIONI



Ci aspettiamo che la Commissione europea comprenda e apprezzi le estreme pressioni finanziarie cui è sottoposto il nostro club a causa delle azioni della FIFA, in un momento in cui la nostra nazione è devastata da una guerra illegale”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi