Il Chelsea ha subito perdite pari a 149 milioni a causa delle sanzioni

Il club militante in Premier League sta ancora pagando le sanzioni comminate verso il precedente proprietario Roman Abramovič, subendo ingenti perdite finanziarie.

Nonostante Todd Boehly sia già ufficialmente il proprietario del Chelsea e l’abbia dimostrato spendendo quantità inverosimili di milioni per rafforzare la squadra sul mercato, i Blues stanno comunque continuando a pagare le sanzioni comminate contro il presidente precedente Roman Abramovič, in virtù della presa di posizione del governo britannico contro gli oligarchi russi.

Secondo quanto riportato dal rapporto annuale dei londinesi sui risultati finanziari, infatti, il Chelsea FC Holdings Limited ha subito una perdita pari a 149 milioni di dollari per l’anno fiscale conclusosi il 30 giugno 2022.

Il tutto a causa delle restrizioni applicate alla vendita di biglietti e merchandising, alle prenotazioni di eventi e ai contratti con giocatori, allenatori e staff.



LEGGI ANCHE:

TUTTO QUELLO CHE SI PUÒ FARE NEL NUOVO STADIO DEL TOTTENHAM



Tuttavia, nonostante tutto, il Chelsea continua ad essere economicamente molto florido, vantando una crescita del fatturato da 534,4 a 591,4 milioni di dollari.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Taremi in uscita, ecco dove può andare

Gli ultimi giorni di mercato saranno essenziali per piazzare al meglio tutti gli esuberi. I nerazzurri hanno alcune pedine in cerca di una sistemazione

Calciomercato Milan: il Bournemouth vuole Jimenez, la formula dell'affare

Il telefono di Igli Tare squilla continuamente. Il direttore sportivo rossonero ha un gran da fare, tra entrate e uscite. L'ultimo affare è quello del laterale spagnolo

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

UEFA Champions League, cambia l'orario della finale: il motivo

Novità importante riguardo la finale di UEFA Champions League 2025/2026. La federazione continentale ha comunicato la scelta del cambio orario con una nota

Roma, Kit Away 2025/26. Quanto costa e dove comprarla

Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club capitolino ha presentato il nuovo kit in collaborazione con adidas

Juventus, partnership con Balocco. I termini dell'accordo

Una collaborazione che procede dal 2010. Una collaborazione che riflette un’autentica storia di fiducia e vicinanza, cresciuta stagione dopo stagione

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi