L’Inghilterra ha giocato senza i nomi sulle maglie

La squadra inglese ha giocato con una divisa senza nomi per un progetto speciale a favore dei malati di Alzheimer.

Il mondo calcistico dei Tre Leoni sembra essere sempre tre spanne avanti rispetto al resto del mondo.

La Nazionale e la Premier League, infatti, stanno vivendo un’era calcistica brillante, nonostante la storica sconfitta di Wembley nella finale europea contro l’Italia.

Qualificazione ai mondiali ottenuta con largo anticipo, campionato saldamente in vetta alla classifica dei più seguiti ed apprezzati e Manchester City votata come la squadra finanziariamente più redditizia da parte di Deloitte.

Tutto questo ha portato ad una visibilità internazionale di tutto il movimento di Sua Maestà.

Fama che è stata sfruttata in più occasioni per lanciare messaggi sociali importanti, accantonando per un momento il calcio, sfruttandolo però come veicolo per celebrare campagne di sensibilizzazione.

Prima con il gesto in favore del Black Lives Matter, ora trattando il tema dell’Alzheimer.

Durante il secondo tempo dell’amichevole del 26 marzo contro la Svizzera, infatti, Kane e compagni hanno indossato una divisa senza nomi per evidenziare come le persone affette da questa malattia perdano i ricordi vitali, fino a dimenticare il proprio nome, quello dei propri cari e dei propri giocatori preferiti.

Un messaggio forte e d’impatto, in collaborazione con l'Alzheimer's Society e in favore delle 900.000 persone che soffrono questa patologia.

Kate Lee, CEO dell'Alzheimer's Society, si è così espressa: "Mentre la squadra gioca con queste magliette che fanno riflettere, speriamo che i tifosi su e giù per il paese si siedano e prendano atto della realtà di vivere con la demenza. Il calcio dovrebbe essere indimenticabile, spero che l’iniziativa abbia un impatto enorme, ispirando le persone a sostenere il nostro lavoro per aumentare la consapevolezza, ridurre la stigmatizzazione e aiutarci a fare in modo che nessuno affronti la demenza da solo".

I kit sono poi stati messi all’asta per raccogliere fondi e contribuire a trovare una cura.

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi