Ligue 2, l’Sc Bastia appeso al filo della retrocessione

Lo storico club corso in queste ore ha subito una sanzione amministrativa. Il motivo? Delicate questioni finanziarie, ma la permanenza in Ligue 2 è a rischio

Regna il caos in Francia. La squadra corsa è finita al centro di delicate questioni finanziarie, che hanno portato a una retrocessione amministrativa nel Championnat National 1 dello storico club. 

Dopo il fallimento dichiarato questa estate dal Bordeaux - retrocesso nel Championnat National 2, la quarta divisione di calcio francese - e la crisi dell’Olympique Lione, che potrebbe scendere in Ligue 2 qualora non saldasse entro giugno il debito di 500 milioni di euro, anche l’SC Bastia è stato toccato dalla misura amministrativa emessa dalla DNCG (l’organo responsabile del monitoraggio e della supervisione dei conti delle squadre di calcio francesi). 

Che cos'é una retrocessione amministrativa?

Con retrocessione amministrativa, si intende un declassamento a una categoria inferiore per motivi extracalcistici, come problemi finanziari o violazioni amministrative, indipendentemente dai risultati ottenuti sul campo. Per intenderci, la medesima sanzione cui fu sottoposta la Juventus dopo essere finita nella vorticosa inchiesta di Calciopoli. 

Precedenti storici

Come riportato dal sito Palco23, non si tratta di una “prima volta” per i turchini. Infatti, già nel 2017, dopo essere retrocesso in seconda divisione, il club non era stato in grado di soddisfare i requisiti finanziari stabiliti dalla DNCG, finendo direttamente nel Championnat National 3. Solo nel 2021, a seguito di incoraggianti vittorie sul campo, l’SC Bastia è riuscito a tornare in Ligue 2.

Una storia importante

 Un’amara notizia, quindi in Corsica. La vicenda apre una parentesi sul rapporto - apparentemente defilato, ma pur sempre centrale - tra una realtà sportiva e i paletti economico-finanziari. L’SC Bastia è infatti una realtà storica all’interno del panorama calcistico transalpino, unico club corso ad aver mai raggiunto i vertici del calcio europeo. La finale del ’78 in Coppa UEFA, persa contro il PSV Eindhoven, è tutt’oggi un ricordo indelebile, così come la figura di Claude Papi, leggenda iconica. 

Infine, sempre negli anni ’70, il Bastia fu uno dei primi club in Francia ad avere come sponsor tecnico Adidas, quando la sponsorizzazione diretta sulle maglie non era ancora comune.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi