L'Hellas Verona entra nella Global Football Alliance

Condivisione, questa è la parola chiave dellla Global Football Alliance nata per sviluppare e realizzare progetti nel mondo del calcio, l'Hellas sarà la prima italiana a farne parte

L'Hellas Verona sigla una partnership strategia di internazionalizzazione, il club scaligero entra a far parte della Global Football Alliance.Con l'ingresso dell'Hellas sono 21 fin'ora i club che hanno aderito a questo progetto e che provengono da 21 differenti paesi, il Verona è la prima squadra italiana che ha aderito a questa progetto rivoluzionario dedicato al mondo del calcio, visto che alleanze simili fruttuoso hanno riguardato e riguardano club, di paesi differenti, ma con la stessa proprietà (esempio su tutti il City Football Group).

Che cos'è la Global Football Alliance? Si tratta di un'alleanza strategica di squadre di calcio, non rivali, in tutto il mondo con l'obiettivo ambizioso di: condivisione di idee innovative per il settore, creare sinergie tra i club e i rispettivi paesi d'origine, sfruttare la "forza" dell'alleanza su scala globale. La mission è unire almeno 25 top club di 25 o più paesi differenti in tutto il mondo che remino insieme vero un obiettivo comune.

I più importanti movimenti calcistici europei sono presenti e rappresentati all'interno dell'alleanza, la Francia con l'AS Saint-Etienne, la Germania con il VFL Wolfsburg, la Spagna con il Villarreal CF, e l'Inghilterra con il Crystal Palace FC, mancava solo l'Italia che con l'Hellas Verano ha colmato questo "deficit" rappresentativo.

Il club veronese, fa sapere attraverso il comunicato ufficiale di annuncio della partnership, si augura che questa nuova collaborazione derivino tantissime opportunità, come la possibilità di creare una rete internazionale di scouting e reclutamento, di ottimizzare la formazione e le prestazioni sportive, aumentare le entrate e promuovere l'innovazione digitale attraverso comunicazioni regolari, riunioni e conferenze.

Ecco la lista di tutti i club che fanno parte della GLOBAL FOOTBALL ALLIANCE:

  1. AC Paradou (Algeria)
  2. AEK Athens FC (Grecia)
  3. AS Saint-Etienne (Francia)
  4. AZ Alkmaar (Olanda)
  5. Bodø/Glimt FK (Norvegia)
  6. Chapecoense (Brasile)
  7. Cienciano del Cusco (Peru)
  8. Crystal Palace FC (Inghilterra)
  9. Deportivo Independiente Medellín (Colombia)
  10. Deportivo Toluca FC (Messico)
  11. Estudiantes de la Plata (Argentina)
  12. Hellas Verona (Italia)
  13. Jamshedpur FC (India)
  14. Kawasaki Frontale (Giappone)
  15. Krasnodar FK (Russia)
  16. Melbourne Victory (Australia)
  17. New England Revolution (USA)
  18. Standard de Liege (Belgio)
  19. VFL Wolfsburg (Germania)
  20. Villarreal CF (Spagna)
  21. Wadi Degla FC (Egitto)

 

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi