L'Hellas Verona entra nella Global Football Alliance

Condivisione, questa è la parola chiave dellla Global Football Alliance nata per sviluppare e realizzare progetti nel mondo del calcio, l'Hellas sarà la prima italiana a farne parte

L'Hellas Verona sigla una partnership strategia di internazionalizzazione, il club scaligero entra a far parte della Global Football Alliance.Con l'ingresso dell'Hellas sono 21 fin'ora i club che hanno aderito a questo progetto e che provengono da 21 differenti paesi, il Verona è la prima squadra italiana che ha aderito a questa progetto rivoluzionario dedicato al mondo del calcio, visto che alleanze simili fruttuoso hanno riguardato e riguardano club, di paesi differenti, ma con la stessa proprietà (esempio su tutti il City Football Group).

Che cos'è la Global Football Alliance? Si tratta di un'alleanza strategica di squadre di calcio, non rivali, in tutto il mondo con l'obiettivo ambizioso di: condivisione di idee innovative per il settore, creare sinergie tra i club e i rispettivi paesi d'origine, sfruttare la "forza" dell'alleanza su scala globale. La mission è unire almeno 25 top club di 25 o più paesi differenti in tutto il mondo che remino insieme vero un obiettivo comune.

I più importanti movimenti calcistici europei sono presenti e rappresentati all'interno dell'alleanza, la Francia con l'AS Saint-Etienne, la Germania con il VFL Wolfsburg, la Spagna con il Villarreal CF, e l'Inghilterra con il Crystal Palace FC, mancava solo l'Italia che con l'Hellas Verano ha colmato questo "deficit" rappresentativo.

Il club veronese, fa sapere attraverso il comunicato ufficiale di annuncio della partnership, si augura che questa nuova collaborazione derivino tantissime opportunità, come la possibilità di creare una rete internazionale di scouting e reclutamento, di ottimizzare la formazione e le prestazioni sportive, aumentare le entrate e promuovere l'innovazione digitale attraverso comunicazioni regolari, riunioni e conferenze.

Ecco la lista di tutti i club che fanno parte della GLOBAL FOOTBALL ALLIANCE:

  1. AC Paradou (Algeria)
  2. AEK Athens FC (Grecia)
  3. AS Saint-Etienne (Francia)
  4. AZ Alkmaar (Olanda)
  5. Bodø/Glimt FK (Norvegia)
  6. Chapecoense (Brasile)
  7. Cienciano del Cusco (Peru)
  8. Crystal Palace FC (Inghilterra)
  9. Deportivo Independiente Medellín (Colombia)
  10. Deportivo Toluca FC (Messico)
  11. Estudiantes de la Plata (Argentina)
  12. Hellas Verona (Italia)
  13. Jamshedpur FC (India)
  14. Kawasaki Frontale (Giappone)
  15. Krasnodar FK (Russia)
  16. Melbourne Victory (Australia)
  17. New England Revolution (USA)
  18. Standard de Liege (Belgio)
  19. VFL Wolfsburg (Germania)
  20. Villarreal CF (Spagna)
  21. Wadi Degla FC (Egitto)

 

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi