L'Hellas Verona entra nella Global Football Alliance

Condivisione, questa è la parola chiave dellla Global Football Alliance nata per sviluppare e realizzare progetti nel mondo del calcio, l'Hellas sarà la prima italiana a farne parte

L'Hellas Verona sigla una partnership strategia di internazionalizzazione, il club scaligero entra a far parte della Global Football Alliance.Con l'ingresso dell'Hellas sono 21 fin'ora i club che hanno aderito a questo progetto e che provengono da 21 differenti paesi, il Verona è la prima squadra italiana che ha aderito a questa progetto rivoluzionario dedicato al mondo del calcio, visto che alleanze simili fruttuoso hanno riguardato e riguardano club, di paesi differenti, ma con la stessa proprietà (esempio su tutti il City Football Group).

Che cos'è la Global Football Alliance? Si tratta di un'alleanza strategica di squadre di calcio, non rivali, in tutto il mondo con l'obiettivo ambizioso di: condivisione di idee innovative per il settore, creare sinergie tra i club e i rispettivi paesi d'origine, sfruttare la "forza" dell'alleanza su scala globale. La mission è unire almeno 25 top club di 25 o più paesi differenti in tutto il mondo che remino insieme vero un obiettivo comune.

I più importanti movimenti calcistici europei sono presenti e rappresentati all'interno dell'alleanza, la Francia con l'AS Saint-Etienne, la Germania con il VFL Wolfsburg, la Spagna con il Villarreal CF, e l'Inghilterra con il Crystal Palace FC, mancava solo l'Italia che con l'Hellas Verano ha colmato questo "deficit" rappresentativo.

Il club veronese, fa sapere attraverso il comunicato ufficiale di annuncio della partnership, si augura che questa nuova collaborazione derivino tantissime opportunità, come la possibilità di creare una rete internazionale di scouting e reclutamento, di ottimizzare la formazione e le prestazioni sportive, aumentare le entrate e promuovere l'innovazione digitale attraverso comunicazioni regolari, riunioni e conferenze.

Ecco la lista di tutti i club che fanno parte della GLOBAL FOOTBALL ALLIANCE:

  1. AC Paradou (Algeria)
  2. AEK Athens FC (Grecia)
  3. AS Saint-Etienne (Francia)
  4. AZ Alkmaar (Olanda)
  5. Bodø/Glimt FK (Norvegia)
  6. Chapecoense (Brasile)
  7. Cienciano del Cusco (Peru)
  8. Crystal Palace FC (Inghilterra)
  9. Deportivo Independiente Medellín (Colombia)
  10. Deportivo Toluca FC (Messico)
  11. Estudiantes de la Plata (Argentina)
  12. Hellas Verona (Italia)
  13. Jamshedpur FC (India)
  14. Kawasaki Frontale (Giappone)
  15. Krasnodar FK (Russia)
  16. Melbourne Victory (Australia)
  17. New England Revolution (USA)
  18. Standard de Liege (Belgio)
  19. VFL Wolfsburg (Germania)
  20. Villarreal CF (Spagna)
  21. Wadi Degla FC (Egitto)

 

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi