L'Hellas Verona entra nella Global Football Alliance

Condivisione, questa è la parola chiave dellla Global Football Alliance nata per sviluppare e realizzare progetti nel mondo del calcio, l'Hellas sarà la prima italiana a farne parte

L'Hellas Verona sigla una partnership strategia di internazionalizzazione, il club scaligero entra a far parte della Global Football Alliance.Con l'ingresso dell'Hellas sono 21 fin'ora i club che hanno aderito a questo progetto e che provengono da 21 differenti paesi, il Verona è la prima squadra italiana che ha aderito a questa progetto rivoluzionario dedicato al mondo del calcio, visto che alleanze simili fruttuoso hanno riguardato e riguardano club, di paesi differenti, ma con la stessa proprietà (esempio su tutti il City Football Group).

Che cos'è la Global Football Alliance? Si tratta di un'alleanza strategica di squadre di calcio, non rivali, in tutto il mondo con l'obiettivo ambizioso di: condivisione di idee innovative per il settore, creare sinergie tra i club e i rispettivi paesi d'origine, sfruttare la "forza" dell'alleanza su scala globale. La mission è unire almeno 25 top club di 25 o più paesi differenti in tutto il mondo che remino insieme vero un obiettivo comune.

I più importanti movimenti calcistici europei sono presenti e rappresentati all'interno dell'alleanza, la Francia con l'AS Saint-Etienne, la Germania con il VFL Wolfsburg, la Spagna con il Villarreal CF, e l'Inghilterra con il Crystal Palace FC, mancava solo l'Italia che con l'Hellas Verano ha colmato questo "deficit" rappresentativo.

Il club veronese, fa sapere attraverso il comunicato ufficiale di annuncio della partnership, si augura che questa nuova collaborazione derivino tantissime opportunità, come la possibilità di creare una rete internazionale di scouting e reclutamento, di ottimizzare la formazione e le prestazioni sportive, aumentare le entrate e promuovere l'innovazione digitale attraverso comunicazioni regolari, riunioni e conferenze.

Ecco la lista di tutti i club che fanno parte della GLOBAL FOOTBALL ALLIANCE:

  1. AC Paradou (Algeria)
  2. AEK Athens FC (Grecia)
  3. AS Saint-Etienne (Francia)
  4. AZ Alkmaar (Olanda)
  5. Bodø/Glimt FK (Norvegia)
  6. Chapecoense (Brasile)
  7. Cienciano del Cusco (Peru)
  8. Crystal Palace FC (Inghilterra)
  9. Deportivo Independiente Medellín (Colombia)
  10. Deportivo Toluca FC (Messico)
  11. Estudiantes de la Plata (Argentina)
  12. Hellas Verona (Italia)
  13. Jamshedpur FC (India)
  14. Kawasaki Frontale (Giappone)
  15. Krasnodar FK (Russia)
  16. Melbourne Victory (Australia)
  17. New England Revolution (USA)
  18. Standard de Liege (Belgio)
  19. VFL Wolfsburg (Germania)
  20. Villarreal CF (Spagna)
  21. Wadi Degla FC (Egitto)

 

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi