L'Hellas Verona entra nella Global Football Alliance

Condivisione, questa è la parola chiave dellla Global Football Alliance nata per sviluppare e realizzare progetti nel mondo del calcio, l'Hellas sarà la prima italiana a farne parte

L'Hellas Verona sigla una partnership strategia di internazionalizzazione, il club scaligero entra a far parte della Global Football Alliance.Con l'ingresso dell'Hellas sono 21 fin'ora i club che hanno aderito a questo progetto e che provengono da 21 differenti paesi, il Verona è la prima squadra italiana che ha aderito a questa progetto rivoluzionario dedicato al mondo del calcio, visto che alleanze simili fruttuoso hanno riguardato e riguardano club, di paesi differenti, ma con la stessa proprietà (esempio su tutti il City Football Group).

Che cos'è la Global Football Alliance? Si tratta di un'alleanza strategica di squadre di calcio, non rivali, in tutto il mondo con l'obiettivo ambizioso di: condivisione di idee innovative per il settore, creare sinergie tra i club e i rispettivi paesi d'origine, sfruttare la "forza" dell'alleanza su scala globale. La mission è unire almeno 25 top club di 25 o più paesi differenti in tutto il mondo che remino insieme vero un obiettivo comune.

I più importanti movimenti calcistici europei sono presenti e rappresentati all'interno dell'alleanza, la Francia con l'AS Saint-Etienne, la Germania con il VFL Wolfsburg, la Spagna con il Villarreal CF, e l'Inghilterra con il Crystal Palace FC, mancava solo l'Italia che con l'Hellas Verano ha colmato questo "deficit" rappresentativo.

Il club veronese, fa sapere attraverso il comunicato ufficiale di annuncio della partnership, si augura che questa nuova collaborazione derivino tantissime opportunità, come la possibilità di creare una rete internazionale di scouting e reclutamento, di ottimizzare la formazione e le prestazioni sportive, aumentare le entrate e promuovere l'innovazione digitale attraverso comunicazioni regolari, riunioni e conferenze.

Ecco la lista di tutti i club che fanno parte della GLOBAL FOOTBALL ALLIANCE:

  1. AC Paradou (Algeria)
  2. AEK Athens FC (Grecia)
  3. AS Saint-Etienne (Francia)
  4. AZ Alkmaar (Olanda)
  5. Bodø/Glimt FK (Norvegia)
  6. Chapecoense (Brasile)
  7. Cienciano del Cusco (Peru)
  8. Crystal Palace FC (Inghilterra)
  9. Deportivo Independiente Medellín (Colombia)
  10. Deportivo Toluca FC (Messico)
  11. Estudiantes de la Plata (Argentina)
  12. Hellas Verona (Italia)
  13. Jamshedpur FC (India)
  14. Kawasaki Frontale (Giappone)
  15. Krasnodar FK (Russia)
  16. Melbourne Victory (Australia)
  17. New England Revolution (USA)
  18. Standard de Liege (Belgio)
  19. VFL Wolfsburg (Germania)
  20. Villarreal CF (Spagna)
  21. Wadi Degla FC (Egitto)

 

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi