Lewandowski interrompe la partnership con Huawei

Il bomber del Bayern Monaco interrompe la partnership con i cinesi di Huawei dopo che l’azienda ha materialmente aiutato la Russia nel conflitto con l'Ucraina.

L'intervento militare russo in terra Ucraina ha portato conseguenze a più livelli nel settore calcistico.

Dopo i casi Gazprom, abbandonata da più partner, questa volta a farne le spese è Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, sistemi e soluzioni di rete e telecomunicazioni.

Come riportato dal Daily Mail, Robert Lewandovski ha concluso il contratto con Huawei perché, secondo quanto trapelato, l'azienda cinese avrebbe aiutato il governo russo a stabilizzare la rete internet dopo il corposo attacco subito da gruppi di hacker da tutto il mondo.

Un rapporto, apparso su vari siti online cinesi e successivamente cancellato, riportava che Huawei avrebbe utilizzato i suoi centri di ricerca e sviluppo per formare "50 mila esperti tecnici in Russia".

Anche l’azienda, attraverso la sua sede in Polonia, ha comunicato ufficialmente la chiusura, "Huawei CBG Polska si rammarica della fine della partnership con Robert Lewandowski. Apprezziamo la nostra collaborazione a lungo termine e gli auguriamo ogni successo in futuro", si legge nella nota.

L'agente dell'attaccante, Tomasz Zawislak, ha rivelato che la rottura dell'accordo di sponsorizzazione è stata una scelta ferma e diretta di Lewandowski e non di Huawei.

“È vero abbiamo deciso di porre fine alla cooperazione di marketing tra Robert Lewandowski e il marchio Huawei", ha spiegato il procuratore glissando però sui motivi della decisione.

Il caso Antoine Griezmann

Nel 2020 un altro top player ha rescisso il suo contratto come brand Ambassador con la società cinese.

Si tratta di Antoine Griezmann, allora in forza al Barcellona, che concluse il suo accordo di partnership con Huawei visti i "forti sospetti", fatti trapelare da vari media locali, che il colosso tecnologico avesse contribuito alla repressione della minoranza Uiguri testando un software di riconoscimento facciale destinato ad aiutare la sorveglianza cinese per il controllo di questa etnia.

"A seguito dei forti sospetti che l'azienda Huawei abbia contribuito allo sviluppo di un 'controllo uiguro' grazie al software di riconoscimento facciale, annuncio l'immediata cessazione della mia partnership con l'azienda", aveva affermato Griezmann in un post sul suo account Instagram.

Liverpool-Aston Villa, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Liverpool ospita la compagine allenata da Unai Emery nel match che chiude il sabato di Premier League

Nottingham Forest-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Manchester United a Nottingham per continuare la fila di vittorie consecutive che va avanti da 3 partite, i Forest per trovare la seconda vittoria stagionale dopo un inizio difficile

Tottenham-Chelsea, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium di Londra il derby di Londra tra Tottenham e Chelsea

Milan-Roma: la zuccata di Shevchenko che nel 2004 regalò lo scudetto al Diavolo

Un lampo dell'ucraino stese i giallorossi in una domenica tipicamente primaverile a San Siro. Pillole nostalgiche per accompagnare il big match del 2 novembre

Social Media Soccer sarà Main Partner del SFS 2025 a Torino

La nostra agenzia ricoprirà un ruolo di assoluto rilievo nella due giorni prevista nella cornice dell'Allianz Stadium, casa abituale della Juventus

Milan-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Milan-Roma?

Fenomeno Sassuolo: quanto valgono sul mercato i gioielli Laurienté e Pinamonti

Mister Fabio Grosso sta plasmando un gruppo destinato ad un roseo futuro basato su una minuziosa organizzazione societaria portata avanti da diversi anni

Gli ABBA e adidas collaboreranno per le nuove maglie della Svezia

E' probabile che le nuove maglie possano essere indossate ai prossimi Mondiali del 2026

Fiorentina, Pioli a un bivio: in caso di esonero Vanoli in pole per sostituirlo

L’allenatore emiliano è in bilico sulla panchina della Fiorentina dopo 4 pareggi e 5 sconfitte in 9 partite in serie A

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L'avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

Il progetto rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi