Lewandowski interrompe la partnership con Huawei

Il bomber del Bayern Monaco interrompe la partnership con i cinesi di Huawei dopo che l’azienda ha materialmente aiutato la Russia nel conflitto con l'Ucraina.

L'intervento militare russo in terra Ucraina ha portato conseguenze a più livelli nel settore calcistico.

Dopo i casi Gazprom, abbandonata da più partner, questa volta a farne le spese è Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, sistemi e soluzioni di rete e telecomunicazioni.

Come riportato dal Daily Mail, Robert Lewandovski ha concluso il contratto con Huawei perché, secondo quanto trapelato, l'azienda cinese avrebbe aiutato il governo russo a stabilizzare la rete internet dopo il corposo attacco subito da gruppi di hacker da tutto il mondo.

Un rapporto, apparso su vari siti online cinesi e successivamente cancellato, riportava che Huawei avrebbe utilizzato i suoi centri di ricerca e sviluppo per formare "50 mila esperti tecnici in Russia".

Anche l’azienda, attraverso la sua sede in Polonia, ha comunicato ufficialmente la chiusura, "Huawei CBG Polska si rammarica della fine della partnership con Robert Lewandowski. Apprezziamo la nostra collaborazione a lungo termine e gli auguriamo ogni successo in futuro", si legge nella nota.

L'agente dell'attaccante, Tomasz Zawislak, ha rivelato che la rottura dell'accordo di sponsorizzazione è stata una scelta ferma e diretta di Lewandowski e non di Huawei.

“È vero abbiamo deciso di porre fine alla cooperazione di marketing tra Robert Lewandowski e il marchio Huawei", ha spiegato il procuratore glissando però sui motivi della decisione.

Il caso Antoine Griezmann

Nel 2020 un altro top player ha rescisso il suo contratto come brand Ambassador con la società cinese.

Si tratta di Antoine Griezmann, allora in forza al Barcellona, che concluse il suo accordo di partnership con Huawei visti i "forti sospetti", fatti trapelare da vari media locali, che il colosso tecnologico avesse contribuito alla repressione della minoranza Uiguri testando un software di riconoscimento facciale destinato ad aiutare la sorveglianza cinese per il controllo di questa etnia.

"A seguito dei forti sospetti che l'azienda Huawei abbia contribuito allo sviluppo di un 'controllo uiguro' grazie al software di riconoscimento facciale, annuncio l'immediata cessazione della mia partnership con l'azienda", aveva affermato Griezmann in un post sul suo account Instagram.

Calciomercato Fiorentina: per l'attacco di Pioli c'è Piccoli, le cifre

Il club toscano ha convinto la compagine sarda e l'entourage del giocatore. Un attacco con l'ormai ex dei rossoblu e Moise Kean fa sa sognare i tifosi viola

Calciomercato Milan: torna la pista Boniface, c'è l'offerta

Nel ventaglio dei centravanti opzionati dai rossoneri da tempo c'era anche la punta del Bayer Leverkusen. Hojlund potrebbe finire al Napoli

bet365 Scores sarà il nuovo Sleeve Sponsor del Pisa

bet365 Scores ha deciso di legarsi a un altro storico club italiano, dopo aver già accostato il proprio nome a Torino, Udinese e Napoli

Calciomercato Napoli: dalla lista dei desideri offensivi spunta Dovbyk

Il traffico sull'autostrada Roma-Napoli è intenso in queste ore. I partenopei sono alla disperata ricerca di una prima punta per sopperire all'assenza di Lukaku. Spicca pure l'ipotesi dell'ucraino

Snoop Dogg alla guida della comunità di Los Angeles per il Mondiale FIFA 2026

Snoop Dogg nominato presidente della comunità di Los Angeles per la Coppa del Mondo FIFA 2026

Polissya-Fiorentina: info per i media. In vendita i biglietti per il ritorno

Sarà una partita di una certa importanza quella che vedrà protagonisti i Viola che vogliono qualificarsi alla Conference League per cercare di raggiungere quel sogno sfumato già due volte

Mikel Arteta sarà Ambasciatore Globale di Under Armour

Grazie a questo accordo, inoltre, verrà realizzata anche una piattaforma di sviluppo per i giovani, con tanto di potenziamento del programma UA Next che punta a generare un impatto nelle comunità di Londra

Lassana Diarra contro la FIFA: una battaglia legale da 65 milioni di euro

Continua l’azione legale di Lassana Diarra contro la FIFA con novità che potrebbero cambiare il sistema dei trasferimento nel calcio

Calciomercato Juventus, Zhegrova accetta l'offerta: cosa manco per chiudere

Contatti sempre più fitti tra il Direttore Tecnico Modesto e il Lille

Calciomercato Inter: spunta in mediana il giovane Cissé, i dettagli

Il centrocampo è ufficialmente la priorità in casa nerazzurra. Il percorso che porta a Koné della Roma è tortuoso. Ausilio guarda alla Ligue 1 per un'alternativa

Calciomercato Atalanta: fatta per Krstovic, le cifre del colpo

Il centravanti del club pugliese saluta i giallorosso e approda a Zingonia. Ottima plusvalenza per il sodalizio di Sticchi Damiani

Calciomercato Milan: un nome nuovo per l'attacco di Allegri, ecco chi è

Il casting rossonero per la ricerca di un nuovo attaccante centrale continua e regala sorprese. Il nome prediletto è Dusan Vlahovic, ma si sperimentano anche altre vie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi