LEGO e Manchester United per i 110 anni dell’Old Trafford e altre partnership del brand dei mattoncini

Uno degli stadi di calcio più iconici al mondo, l’Old Trafford, che prende il nome dal quartiere in cui è stato costruito nel 1910, compie quest’anno 110 anni di storia.

Conosciuto nel mondo come “The Theatre of Dreams”, grazie all’appellativo donatogli da Bobby Charlton, l’impianto è stato inaugurato il 19 febbraio del 1910, subito con una partita di cartello per l’occasione: una sfida amichevole contro il Liverpool.

Il Manchester United non ha perso così occasione per ideare un’attivazione di marketing rilevante per i fan dei Red Devils ma anche gli appassionati di tutto il mondo.

Infatti, grazie a una partnership stilata a novembre 2019, lo United realizzerà insieme a LEGO un modello dello stadio realizzato con gli iconici mattoncini.

La collaborazione ha permesso una ricostruzione estremamente fedele dello stadio, tant’è che nel modellino completo si può ammirare la rappresentazione del tunnel degli spogliatoi, la statua di Sir Alex Ferguson presente fuori allo stadio e, solo per gli utenti VIP di LEGO, la riproduzione dello United Trinity (ovvero la grande trinità del club: le statue di Charlton, Jorge Best e Denis Low).

Un brand iconico che si lega a un altro marchio altrettanto affascinante e conosciuto nel mondo, per una contaminazione tra due industrie volta a intercettare target differenti, col fine ultimo (ma principale) della monetizzazione.

Il modello da 3.898 mattoncini rientra non a caso nella categoria “LEGO Creator Expert”, genere di costruzioni a edizione limitata realizzata con altri grandi marchi.

LEGO infatti non è nuova a questo tipo di collaborazioni. La categoria Creator Expert vanta infatti operazioni di co-marketing con diversi brand.

LEGO e UEFA 

Collaborazione nata nel 2013, in pochi ricordano di un’altra partnership tra LEGO e il calcio.

In quel caso il brand si legò alla UEFA in occasione degli europei femminili under 17.

LEGO divenne sponsor della manifestazione e creò insieme al team dell’Inghilterra, esperienze realizzate in occasione delle partite e nelle scuole inglesi, per rendere accessibile il torneo a famiglie e bambini. Tra queste anche delle costruzioni interattive dedicate al calcio come la riproduzione, anche in questo caso di uno stadio: il St George’s Park.

LEGO e FORD

All’interno della collezione Creator Expert, LEGO vanta una collaborazione con Ford per la replica dedicata alla Ford Mustang in versione Fastback del 1967.

Costituita da 1.470 pezzi, l’iconica muscle car è completa di sterzo funzionante e motore Ford nel cofano.

Anche questa si tratta di una partnership per rendere omaggio a un pezzo iconico della cultura pop americana, oltre che per avvicinare a LEGO un nuovo segmento di pubblico. 

LEGO e Harley Davidson  

Sempre in chiave motori è un’altra collaborazione “insolita” per un marchio che nasce inizialmente per creare un intrattenimento rivolto a bambini e adolescenti.

Molto credibile e totalmente fedele è la riproduzione creata per il modello Harley Davidson. Un gioiello per i possessori della moto e per gli appassionati. 

Il concetto del Love Mark: stadi riprodotti con mattoncini LEGO

L’interesse dei fan di calcio per prodotti di questo genere non è trascurabile, e un brand come LEGO a livello di marketing questo lo sa.

Un esempio di queste riproduzioni e passioni, che possono poi essere convertite in storie emozionali e funzionali a LEGO per costruirsi l’identità di Love Mark, è quello racchiuso nella storia di Joe Bryant.

Piccolo tifoso inglese innamorato però degli stadi della Bundesliga.

Joe ha iniziato a viaggiare insieme a suo padre negli stadi tedeschi, e a ogni ritorno dalla trasferta, cominciava a costruire con i mattoncini LEGO le riproduzioni degli impianti che aveva visitato. Ultimo capolavoro la riproduzione dello stadio del Werder Brema.

È una storia molto simile, ma che conferma la sensazione che attività del genere sono orientate a target anche più avanzati con l’età, la vicenda di Jules Richards. Un 45enne inglese di Luton che ha riscostruito con i mattoncini LEGO tutti i 92 stadi della massima divisione inglese e di tutta la Football League.

“Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia”, giusto? E allora attivazioni di questo genere sono utili a fortificare la narrazione del brand e appassionare diversi tipi di target.

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Juventus: Exor ha versato altri 15 milioni nelle casse bianconere

La holding olandese controllata dalla famiglia Agnelli continua a sostenere a livello finanziario il club bianconero

Mondiale per Club: sale l'attesa per Real Madrid-Juventus, dove seguire il match

Merengues vs bianconeri. Xabi Alonso vs Tudor. In palio la qualificazione ai quarti di finale della competizione planetaria

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi