L'Atletico Madrid tornerà al precedente logo a partire dalla prossima stagione

Il cda del club ha approvato il ritorno al precedente stemma, dopo una votazione vincolante tra i soci.

Quello attuale era stato introdotto nel 2017

A stragrande maggioranza, il 30 giugno 2023, i soci dell'Atlético de Madrid hanno votato per il ritorno della versione precedente dello stemma del club.

Questo è stato l'esito conclusivo della consultazione vincolante approvata prima dal Consiglio di amministrazione del club.

Cambio logo

Tra poco più di un mese, a partire dal 1° luglio 2024, avverrà il ritorno ufficiale dello stemma del club. Tuttavia, dato che le partite casalinghe stagionali  sono finite il club ha cercato di anticipare il tanto atteso ritorno della versione del 1947 del logo.

Nello stesso momento in cui migliaia di tifosi dell'Atleti in tutto il mondo hanno scoperto il nuovo spot della Sra Rushmore sugli schermi dei loro telefoni, la bandiera del Cívitas Metropolitano che sventolava fin dalla sua inaugurazione è stata sostituita da un'altra di dimensioni simili ma con lo stemma rieletto dai soci del club

Il video

Il team guidato da Miguel García Vizcaíno e Marta Rico è riuscito a riflettere brillantemente il sentimento rojiblanco  nel video di lancio  di due minuti basato su una storia vera e prodotto da Lee Films.

Il club ha scelto questa storia tra centinaia di testimonianze di tifosi che hanno condiviso la loro passione per l'Atletico Madrid in diversi modi ed esperienze.

A partire dal 1° luglio, l'attuale - rilasciato nel 2017 - entrerà a far parte della famiglia di quelli che hanno rappresentato  la società nel corso del tempo.

Un'eredità iniziata con il logo del 1903, ereditato dall'Athletic Club de Bilbao, omaggiato per il suo 120° anniversario con la seconda divisa biancoblu di questa stagione.

In questa storia c'è anche un posto di rilievo per l'emblema alato dell'Atlético Avación che ha rappresentato la squadra nei due primi campionati conquistati (nella stagione 1939-40; e nel 1940-41).

I successi con il nuovo stemma

Allo stesso modo l'attuale stemma con gli ultimi tre titoli conquistati (l'Europa League contro l'Olympique Marsiglia a Lione, la Supercoppa Europea a Tallinn contro il Real Madrid e il mitico campionato 2020-21 conquistato  a Valladolid).

Tale logo è servito anche a rappresentare la squadra femminile nella conquista dei due campionati (2017-18 e 2018-19), della Supercoppa di Spagna nel 2021 e della Copa de la Reina quest'anno. Tuttavia, non sono gli unici stemmi della nostra storia, anche se sono forse i più ricordati tra le tante e tante versioni che abbiamo sfoggiato negli ultimi dodici decenni.

Il motto dell'Atlético de Madrid è quello di abbracciare e ricordare sempre la propria storia, con un occhio sempre attento al futuro. Una nuova fase è già iniziata con il ritorno al vecchio stemma, che ci rappresenterà il club dalla prossima stagione.



Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi