L'Atletico Madrid tornerà al precedente logo a partire dalla prossima stagione

Il cda del club ha approvato il ritorno al precedente stemma, dopo una votazione vincolante tra i soci.

Quello attuale era stato introdotto nel 2017

A stragrande maggioranza, il 30 giugno 2023, i soci dell'Atlético de Madrid hanno votato per il ritorno della versione precedente dello stemma del club.

Questo è stato l'esito conclusivo della consultazione vincolante approvata prima dal Consiglio di amministrazione del club.

Cambio logo

Tra poco più di un mese, a partire dal 1° luglio 2024, avverrà il ritorno ufficiale dello stemma del club. Tuttavia, dato che le partite casalinghe stagionali  sono finite il club ha cercato di anticipare il tanto atteso ritorno della versione del 1947 del logo.

Nello stesso momento in cui migliaia di tifosi dell'Atleti in tutto il mondo hanno scoperto il nuovo spot della Sra Rushmore sugli schermi dei loro telefoni, la bandiera del Cívitas Metropolitano che sventolava fin dalla sua inaugurazione è stata sostituita da un'altra di dimensioni simili ma con lo stemma rieletto dai soci del club

Il video

Il team guidato da Miguel García Vizcaíno e Marta Rico è riuscito a riflettere brillantemente il sentimento rojiblanco  nel video di lancio  di due minuti basato su una storia vera e prodotto da Lee Films.

Il club ha scelto questa storia tra centinaia di testimonianze di tifosi che hanno condiviso la loro passione per l'Atletico Madrid in diversi modi ed esperienze.

A partire dal 1° luglio, l'attuale - rilasciato nel 2017 - entrerà a far parte della famiglia di quelli che hanno rappresentato  la società nel corso del tempo.

Un'eredità iniziata con il logo del 1903, ereditato dall'Athletic Club de Bilbao, omaggiato per il suo 120° anniversario con la seconda divisa biancoblu di questa stagione.

In questa storia c'è anche un posto di rilievo per l'emblema alato dell'Atlético Avación che ha rappresentato la squadra nei due primi campionati conquistati (nella stagione 1939-40; e nel 1940-41).

I successi con il nuovo stemma

Allo stesso modo l'attuale stemma con gli ultimi tre titoli conquistati (l'Europa League contro l'Olympique Marsiglia a Lione, la Supercoppa Europea a Tallinn contro il Real Madrid e il mitico campionato 2020-21 conquistato  a Valladolid).

Tale logo è servito anche a rappresentare la squadra femminile nella conquista dei due campionati (2017-18 e 2018-19), della Supercoppa di Spagna nel 2021 e della Copa de la Reina quest'anno. Tuttavia, non sono gli unici stemmi della nostra storia, anche se sono forse i più ricordati tra le tante e tante versioni che abbiamo sfoggiato negli ultimi dodici decenni.

Il motto dell'Atlético de Madrid è quello di abbracciare e ricordare sempre la propria storia, con un occhio sempre attento al futuro. Una nuova fase è già iniziata con il ritorno al vecchio stemma, che ci rappresenterà il club dalla prossima stagione.



Moldavia-Italia 0-2, gli azzurri vincono nel finale: tabellino e highlights

Vittoria sofferta per la formazione di Gennaro Gattuso. Gli azzurri la sbloccano soltanto nel finale di gara grazie alle reti di Mancini e Pio Esposito

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi