L'Atletico Madrid tornerà al precedente logo a partire dalla prossima stagione

Il cda del club ha approvato il ritorno al precedente stemma, dopo una votazione vincolante tra i soci.

Quello attuale era stato introdotto nel 2017

A stragrande maggioranza, il 30 giugno 2023, i soci dell'Atlético de Madrid hanno votato per il ritorno della versione precedente dello stemma del club.

Questo è stato l'esito conclusivo della consultazione vincolante approvata prima dal Consiglio di amministrazione del club.

Cambio logo

Tra poco più di un mese, a partire dal 1° luglio 2024, avverrà il ritorno ufficiale dello stemma del club. Tuttavia, dato che le partite casalinghe stagionali  sono finite il club ha cercato di anticipare il tanto atteso ritorno della versione del 1947 del logo.

Nello stesso momento in cui migliaia di tifosi dell'Atleti in tutto il mondo hanno scoperto il nuovo spot della Sra Rushmore sugli schermi dei loro telefoni, la bandiera del Cívitas Metropolitano che sventolava fin dalla sua inaugurazione è stata sostituita da un'altra di dimensioni simili ma con lo stemma rieletto dai soci del club

Il video

Il team guidato da Miguel García Vizcaíno e Marta Rico è riuscito a riflettere brillantemente il sentimento rojiblanco  nel video di lancio  di due minuti basato su una storia vera e prodotto da Lee Films.

Il club ha scelto questa storia tra centinaia di testimonianze di tifosi che hanno condiviso la loro passione per l'Atletico Madrid in diversi modi ed esperienze.

A partire dal 1° luglio, l'attuale - rilasciato nel 2017 - entrerà a far parte della famiglia di quelli che hanno rappresentato  la società nel corso del tempo.

Un'eredità iniziata con il logo del 1903, ereditato dall'Athletic Club de Bilbao, omaggiato per il suo 120° anniversario con la seconda divisa biancoblu di questa stagione.

In questa storia c'è anche un posto di rilievo per l'emblema alato dell'Atlético Avación che ha rappresentato la squadra nei due primi campionati conquistati (nella stagione 1939-40; e nel 1940-41).

I successi con il nuovo stemma

Allo stesso modo l'attuale stemma con gli ultimi tre titoli conquistati (l'Europa League contro l'Olympique Marsiglia a Lione, la Supercoppa Europea a Tallinn contro il Real Madrid e il mitico campionato 2020-21 conquistato  a Valladolid).

Tale logo è servito anche a rappresentare la squadra femminile nella conquista dei due campionati (2017-18 e 2018-19), della Supercoppa di Spagna nel 2021 e della Copa de la Reina quest'anno. Tuttavia, non sono gli unici stemmi della nostra storia, anche se sono forse i più ricordati tra le tante e tante versioni che abbiamo sfoggiato negli ultimi dodici decenni.

Il motto dell'Atlético de Madrid è quello di abbracciare e ricordare sempre la propria storia, con un occhio sempre attento al futuro. Una nuova fase è già iniziata con il ritorno al vecchio stemma, che ci rappresenterà il club dalla prossima stagione.



Calciomercato Liverpool: le ultime sul futuro di Federico Chiesa

Il profilo dell'esterno figlio d'arte piace a molti. Al momento, però, l'ex ala della Juventus resta alla corte dei Reds e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista in Inghilterra

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi