L'Athletic Bilbao ha raggiunto il pareggio di bilancio

Il club basco ha invertito i numeri negativi del 2021-2022. Il risultato operativo ha superato i 450 mila euro

La squadra presieduta da Jon Uriarte ha chiuso la stagione 2022-2023 pareggiando i conti, cioè presentando un risultato netto di zero euro, secondo il bilancio pubblicato dall'Athletic Club.

In questo modo, si annullano le perdite della stagione precedente, che ammontavano a 10,6 milioni di euro.

L'inversione dei numeri negativi  è avvenuta grazie a diversi fattori che hanno interessato gran parte delle voci finanziarie.

Entrate e taglio dei costi

L'Athletic Bilbao ha aumentato tutti i suoi principali flussi di entrate, come il fatturato netto e gli altri proventi operativi e parallelamente ha ridotto le aree di spesa, come il personale e le spese operative.

Il club basco ha realizzato un fatturato di 112,8 milioni di euro nel 2022-2023, quasi il 4% in più rispetto alla stagione precedente, quando aveva registrato 108,6 milioni di euro.

In particolare, attraverso la vendita dei diritti audiovisivi, i biancorossi hanno guadagnato 67,2 milioni di euro, solo l'1% in più rispetto al 2021-2022.

La vendita degli abbonamenti è rimasta la seconda principale fonte di reddito, portando nelle casse del Bilbao 25,1 milioni di euro.

Dietro a ciò, i ricavi da marketing e pubblicità sono saliti a quasi dieci milioni di euro, rispetto ai nove milioni di euro registrati nella stagione precedente.

L'area VIP del San Mamés ha portato 6,9 milioni di euro, con un aumento del 68,3%, e nelle competizioni il club ha fatturato 3,6 milioni di euro, aumentando di 1,1 milioni di euro  rispetto alla campagna 2021-2022.

 L'Athletic Club ha stanziato 8,1 milioni di euro come proventi accessori , rispetto ai 6,6 milioni di euro del 2021-2022.

La differenza sta nell'aumento delle vendite di merchandising , che hanno registrato ricavi in ​​più rispetto all'anno precedente del 21,9%, salendo a 7,8 milioni di euro.

Diminuita una sola voce

 L’unica voce di reddito che è diminuita tra le due stagioni è stata quella corrispondente ad Altri risultati, che è passata da 5,2 milioni di euro nel 2021-2022 a 1,4 milioni di euro nel 2022-2023.

 La differenza corrisponde al completamento del pacchetto di aiuti per alleviare l'impatto della pandemia causata dal Covid-19 : mentre nel 2021-2022 l'Athletic Club ha ricevuto 3,6 milioni di euro per questo progetto, nel 2022-2023 l'importo è stato pari a zero.

Ridotti i costi del personale

Da parte loro, le spese per il personale sono diminuite del 3,4%, passando da 102,1 milioni di euro nel 2021-2022 a 98,6 milioni di euro dell’anno scorso.

Allo stesso modo, i costi imputati alla voce Altre spese di gestione si sono ridotti del 42,9%, a 2,4 milioni di euro.

Nello specifico, la squadra di Bilbao ha stanziato 75,8 milioni di euro nel 2022-2023 alla prima squadra e 7,9 milioni di euro al resto delle squadre. Da parte sua, il personale non sportivo ha sostenuto costi per 11,6 milioni di euro.

Il risultato finanziario dell'Athletic Club è passato da 1,6 milioni di euro negativi nel 2021-2022 a 453.930 euro nel 2022-2023. Il taglio corrisponde allo storno dei costi addebitati due anni fa per il portafoglio di negoziazione , saliti a 718.226 euro. Il club non descrive nei dettagli la sua natura. Allo stesso modo, nel 2022-2023, l'Athletic Club ha svalutato 1,1 milioni di euro, rispetto a 830.000 euro nel 2021-2022, corrispondente ad un aumento di capitale di San Mamés Barria, società costituita il 6 marzo 2007 dall'Athletic Club con il Consiglio Provinciale di Bizkaia e Bilbao Bizkaia Kutxa, Aurrezki Kutxa eta Bahitetxea.

A fine settembre l'Athletic Club ha approvato il budget per la stagione 2023-2024 pari a 128,7 milioni di euro , aumentando il capitale disponibile del 9% rispetto alla stagione precedente.

 "Il budget approfondisce  il progressivo miglioramento del risultato operativo , aspettandosi un forte contributo dalla commercializzazione dell'area VIP di San Mamés, la realizzazione di nuove sponsorizzazioni, così come il nuovo segmento di attività", precisa la squadra di Bilbao in un comunicato.

La squadra femminile

 I fondi assegnati  alla squadra femminile aumenteranno del 60% la prossima stagione  rispetto all'anno precedente, "posizionando l'Athletic Club come uno dei club della F League che si impegna maggiormente a favore del calcio femminile", ha affermato il club.

 

  



Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi