L'Athletic Bilbao ha raggiunto il pareggio di bilancio

Il club basco ha invertito i numeri negativi del 2021-2022. Il risultato operativo ha superato i 450 mila euro

La squadra presieduta da Jon Uriarte ha chiuso la stagione 2022-2023 pareggiando i conti, cioè presentando un risultato netto di zero euro, secondo il bilancio pubblicato dall'Athletic Club.

In questo modo, si annullano le perdite della stagione precedente, che ammontavano a 10,6 milioni di euro.

L'inversione dei numeri negativi  è avvenuta grazie a diversi fattori che hanno interessato gran parte delle voci finanziarie.

Entrate e taglio dei costi

L'Athletic Bilbao ha aumentato tutti i suoi principali flussi di entrate, come il fatturato netto e gli altri proventi operativi e parallelamente ha ridotto le aree di spesa, come il personale e le spese operative.

Il club basco ha realizzato un fatturato di 112,8 milioni di euro nel 2022-2023, quasi il 4% in più rispetto alla stagione precedente, quando aveva registrato 108,6 milioni di euro.

In particolare, attraverso la vendita dei diritti audiovisivi, i biancorossi hanno guadagnato 67,2 milioni di euro, solo l'1% in più rispetto al 2021-2022.

La vendita degli abbonamenti è rimasta la seconda principale fonte di reddito, portando nelle casse del Bilbao 25,1 milioni di euro.

Dietro a ciò, i ricavi da marketing e pubblicità sono saliti a quasi dieci milioni di euro, rispetto ai nove milioni di euro registrati nella stagione precedente.

L'area VIP del San Mamés ha portato 6,9 milioni di euro, con un aumento del 68,3%, e nelle competizioni il club ha fatturato 3,6 milioni di euro, aumentando di 1,1 milioni di euro  rispetto alla campagna 2021-2022.

 L'Athletic Club ha stanziato 8,1 milioni di euro come proventi accessori , rispetto ai 6,6 milioni di euro del 2021-2022.

La differenza sta nell'aumento delle vendite di merchandising , che hanno registrato ricavi in ​​più rispetto all'anno precedente del 21,9%, salendo a 7,8 milioni di euro.

Diminuita una sola voce

 L’unica voce di reddito che è diminuita tra le due stagioni è stata quella corrispondente ad Altri risultati, che è passata da 5,2 milioni di euro nel 2021-2022 a 1,4 milioni di euro nel 2022-2023.

 La differenza corrisponde al completamento del pacchetto di aiuti per alleviare l'impatto della pandemia causata dal Covid-19 : mentre nel 2021-2022 l'Athletic Club ha ricevuto 3,6 milioni di euro per questo progetto, nel 2022-2023 l'importo è stato pari a zero.

Ridotti i costi del personale

Da parte loro, le spese per il personale sono diminuite del 3,4%, passando da 102,1 milioni di euro nel 2021-2022 a 98,6 milioni di euro dell’anno scorso.

Allo stesso modo, i costi imputati alla voce Altre spese di gestione si sono ridotti del 42,9%, a 2,4 milioni di euro.

Nello specifico, la squadra di Bilbao ha stanziato 75,8 milioni di euro nel 2022-2023 alla prima squadra e 7,9 milioni di euro al resto delle squadre. Da parte sua, il personale non sportivo ha sostenuto costi per 11,6 milioni di euro.

Il risultato finanziario dell'Athletic Club è passato da 1,6 milioni di euro negativi nel 2021-2022 a 453.930 euro nel 2022-2023. Il taglio corrisponde allo storno dei costi addebitati due anni fa per il portafoglio di negoziazione , saliti a 718.226 euro. Il club non descrive nei dettagli la sua natura. Allo stesso modo, nel 2022-2023, l'Athletic Club ha svalutato 1,1 milioni di euro, rispetto a 830.000 euro nel 2021-2022, corrispondente ad un aumento di capitale di San Mamés Barria, società costituita il 6 marzo 2007 dall'Athletic Club con il Consiglio Provinciale di Bizkaia e Bilbao Bizkaia Kutxa, Aurrezki Kutxa eta Bahitetxea.

A fine settembre l'Athletic Club ha approvato il budget per la stagione 2023-2024 pari a 128,7 milioni di euro , aumentando il capitale disponibile del 9% rispetto alla stagione precedente.

 "Il budget approfondisce  il progressivo miglioramento del risultato operativo , aspettandosi un forte contributo dalla commercializzazione dell'area VIP di San Mamés, la realizzazione di nuove sponsorizzazioni, così come il nuovo segmento di attività", precisa la squadra di Bilbao in un comunicato.

La squadra femminile

 I fondi assegnati  alla squadra femminile aumenteranno del 60% la prossima stagione  rispetto all'anno precedente, "posizionando l'Athletic Club come uno dei club della F League che si impegna maggiormente a favore del calcio femminile", ha affermato il club.

 

  



Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi