L'Athletic Bilbao ha raggiunto il pareggio di bilancio

Il club basco ha invertito i numeri negativi del 2021-2022. Il risultato operativo ha superato i 450 mila euro

La squadra presieduta da Jon Uriarte ha chiuso la stagione 2022-2023 pareggiando i conti, cioè presentando un risultato netto di zero euro, secondo il bilancio pubblicato dall'Athletic Club.

In questo modo, si annullano le perdite della stagione precedente, che ammontavano a 10,6 milioni di euro.

L'inversione dei numeri negativi  è avvenuta grazie a diversi fattori che hanno interessato gran parte delle voci finanziarie.

Entrate e taglio dei costi

L'Athletic Bilbao ha aumentato tutti i suoi principali flussi di entrate, come il fatturato netto e gli altri proventi operativi e parallelamente ha ridotto le aree di spesa, come il personale e le spese operative.

Il club basco ha realizzato un fatturato di 112,8 milioni di euro nel 2022-2023, quasi il 4% in più rispetto alla stagione precedente, quando aveva registrato 108,6 milioni di euro.

In particolare, attraverso la vendita dei diritti audiovisivi, i biancorossi hanno guadagnato 67,2 milioni di euro, solo l'1% in più rispetto al 2021-2022.

La vendita degli abbonamenti è rimasta la seconda principale fonte di reddito, portando nelle casse del Bilbao 25,1 milioni di euro.

Dietro a ciò, i ricavi da marketing e pubblicità sono saliti a quasi dieci milioni di euro, rispetto ai nove milioni di euro registrati nella stagione precedente.

L'area VIP del San Mamés ha portato 6,9 milioni di euro, con un aumento del 68,3%, e nelle competizioni il club ha fatturato 3,6 milioni di euro, aumentando di 1,1 milioni di euro  rispetto alla campagna 2021-2022.

 L'Athletic Club ha stanziato 8,1 milioni di euro come proventi accessori , rispetto ai 6,6 milioni di euro del 2021-2022.

La differenza sta nell'aumento delle vendite di merchandising , che hanno registrato ricavi in ​​più rispetto all'anno precedente del 21,9%, salendo a 7,8 milioni di euro.

Diminuita una sola voce

 L’unica voce di reddito che è diminuita tra le due stagioni è stata quella corrispondente ad Altri risultati, che è passata da 5,2 milioni di euro nel 2021-2022 a 1,4 milioni di euro nel 2022-2023.

 La differenza corrisponde al completamento del pacchetto di aiuti per alleviare l'impatto della pandemia causata dal Covid-19 : mentre nel 2021-2022 l'Athletic Club ha ricevuto 3,6 milioni di euro per questo progetto, nel 2022-2023 l'importo è stato pari a zero.

Ridotti i costi del personale

Da parte loro, le spese per il personale sono diminuite del 3,4%, passando da 102,1 milioni di euro nel 2021-2022 a 98,6 milioni di euro dell’anno scorso.

Allo stesso modo, i costi imputati alla voce Altre spese di gestione si sono ridotti del 42,9%, a 2,4 milioni di euro.

Nello specifico, la squadra di Bilbao ha stanziato 75,8 milioni di euro nel 2022-2023 alla prima squadra e 7,9 milioni di euro al resto delle squadre. Da parte sua, il personale non sportivo ha sostenuto costi per 11,6 milioni di euro.

Il risultato finanziario dell'Athletic Club è passato da 1,6 milioni di euro negativi nel 2021-2022 a 453.930 euro nel 2022-2023. Il taglio corrisponde allo storno dei costi addebitati due anni fa per il portafoglio di negoziazione , saliti a 718.226 euro. Il club non descrive nei dettagli la sua natura. Allo stesso modo, nel 2022-2023, l'Athletic Club ha svalutato 1,1 milioni di euro, rispetto a 830.000 euro nel 2021-2022, corrispondente ad un aumento di capitale di San Mamés Barria, società costituita il 6 marzo 2007 dall'Athletic Club con il Consiglio Provinciale di Bizkaia e Bilbao Bizkaia Kutxa, Aurrezki Kutxa eta Bahitetxea.

A fine settembre l'Athletic Club ha approvato il budget per la stagione 2023-2024 pari a 128,7 milioni di euro , aumentando il capitale disponibile del 9% rispetto alla stagione precedente.

 "Il budget approfondisce  il progressivo miglioramento del risultato operativo , aspettandosi un forte contributo dalla commercializzazione dell'area VIP di San Mamés, la realizzazione di nuove sponsorizzazioni, così come il nuovo segmento di attività", precisa la squadra di Bilbao in un comunicato.

La squadra femminile

 I fondi assegnati  alla squadra femminile aumenteranno del 60% la prossima stagione  rispetto all'anno precedente, "posizionando l'Athletic Club come uno dei club della F League che si impegna maggiormente a favore del calcio femminile", ha affermato il club.

 

  



UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi