L'Atalanta e il sogno Europa League: quanto vale la vittoria della coppa?

Tra poco i bergamaschi si giocano la vittoria del titolo a Dublino contro l'imbattuto Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.

Ecco un'analisi del montepremi

Tra poco meno di due ore a Dublino inizierà la finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen.

Questa competizione è cruciale non solo se si guarda al prestigio sportivo, ma anche a quello economico. La vittoria nell’ ex Coppa Uefa, oltre al relativo premio in denaro, garantisce anche l’accesso alla Champions League, con tutti i benefici, che ne conseguono.

Il montepremi

Il montepremi della corrente stagione ammonta a 465 milioni di euro ed è stato diviso tra le 32 squadre che hanno preso parte alla fase a gironi.

Tale somma è stata così suddivisa:

  • Il 25% è stato destinato alle quote di partenza (116,25 milioni di euro)
  • Il 30% invece è stato ripartito in base ai risultati (139,5 milioni di euro
  • Il 15% è stato assegnato basandosi su delle classifiche dei ranking decennali (69,75 milioni di euro);
  • Il 30% era legato agli importi variabili, come il market pool (139,5 milioni di euro)

Considerando la divisione della quota iniziale, ogni club ha ottenuto circa 4 milioni di euro (3,63 milioni).

Premi per i risultati

A seconda del percorso fatto all’interno della manifestazione ogni squadra ha avuto dei soldi, come bonus, in caso di vittorie o pareggi.

Oltre ai punti infatti, vincere è valso 630 mila euro ad ogni club partecipante, mentre 210 mila euro è stato il premio legato al pari.

Al termine della fase a gruppi, finire in testa al proprio girone ha garantito un’ulteriore somma pari a 1,1 milioni di euro, mentre la seconda piazza (oltre a un posto negli spareggi) garantiva 550 mila euro.

Un posto tra le migliori sedici, valeva 1,2 milioni di euro, l’approdo ai quarti di finale invece 1,8 milioni.

La qualificazione alle semifinali è valsa ad Atalanta, Bayer Leverkusen, Marsiglia e Roma, 2,8 milioni di euro.

Le due finaliste incasseranno ulteriori 4,6 milioni di euro.

Chi alzerà la coppa questa sera guadagnerà altri 4 milioni.

I guadagni di Atalanta e Roma

Senza contare le entrate da botteghino per ogni partita disputata, l’Atalanta potrebbe arrivare a un premio finale da 18,4 milioni di euro complessivi.   I giallorossi, invece con l’uscita di scena in semifinale hanno incassato quasi 13 milioni di euro.

 

 

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi