L'Atalanta e il sogno Europa League: quanto vale la vittoria della coppa?

Tra poco i bergamaschi si giocano la vittoria del titolo a Dublino contro l'imbattuto Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.

Ecco un'analisi del montepremi

Tra poco meno di due ore a Dublino inizierà la finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen.

Questa competizione è cruciale non solo se si guarda al prestigio sportivo, ma anche a quello economico. La vittoria nell’ ex Coppa Uefa, oltre al relativo premio in denaro, garantisce anche l’accesso alla Champions League, con tutti i benefici, che ne conseguono.

Il montepremi

Il montepremi della corrente stagione ammonta a 465 milioni di euro ed è stato diviso tra le 32 squadre che hanno preso parte alla fase a gironi.

Tale somma è stata così suddivisa:

  • Il 25% è stato destinato alle quote di partenza (116,25 milioni di euro)
  • Il 30% invece è stato ripartito in base ai risultati (139,5 milioni di euro
  • Il 15% è stato assegnato basandosi su delle classifiche dei ranking decennali (69,75 milioni di euro);
  • Il 30% era legato agli importi variabili, come il market pool (139,5 milioni di euro)

Considerando la divisione della quota iniziale, ogni club ha ottenuto circa 4 milioni di euro (3,63 milioni).

Premi per i risultati

A seconda del percorso fatto all’interno della manifestazione ogni squadra ha avuto dei soldi, come bonus, in caso di vittorie o pareggi.

Oltre ai punti infatti, vincere è valso 630 mila euro ad ogni club partecipante, mentre 210 mila euro è stato il premio legato al pari.

Al termine della fase a gruppi, finire in testa al proprio girone ha garantito un’ulteriore somma pari a 1,1 milioni di euro, mentre la seconda piazza (oltre a un posto negli spareggi) garantiva 550 mila euro.

Un posto tra le migliori sedici, valeva 1,2 milioni di euro, l’approdo ai quarti di finale invece 1,8 milioni.

La qualificazione alle semifinali è valsa ad Atalanta, Bayer Leverkusen, Marsiglia e Roma, 2,8 milioni di euro.

Le due finaliste incasseranno ulteriori 4,6 milioni di euro.

Chi alzerà la coppa questa sera guadagnerà altri 4 milioni.

I guadagni di Atalanta e Roma

Senza contare le entrate da botteghino per ogni partita disputata, l’Atalanta potrebbe arrivare a un premio finale da 18,4 milioni di euro complessivi.   I giallorossi, invece con l’uscita di scena in semifinale hanno incassato quasi 13 milioni di euro.

 

 

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi