L’AS Roma lancia il kit retrò della maglia di Sinisa Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic approda in Serie A nell'estate del 1992 proveniente dalla Stella Rossa Belgrado

Sinisa Mihajlovic Roma 1993-1994

Sinisa Mihajlovic Roma 1993-1994

Nell’attesa di trovare una dimensione definitiva a livello tecnico, ed una dimensione certa a livello societario, l’AS Roma targata Friedkin continua a sfornare eccellenti soluzioni sia a livello di marketing che di novità commerciali.

La più recente, in ordine di tempo, la anticipa il popolare sito Footy headlines con un breve articolo, corredato da foto chiare e sviluppi possibili in AI, di un prodotto che la squadra della Capitale sta per mettere sul mercato italiano.

Si tratta di un kit della serie Retrò, ovviamente marchiato Adidas, ed è davvero un kit sorprendente.

Le anticipazioni di Footy Headlines

La divisa in questione è quella afferente alla stagione 1993-1994, è stata avvistata in vendita in un grande magazzino fuori dall’Italia e “sbirciato” dal vivo dall’utente che ha segnalato a Footy Headlines il prodotto.

Il prodotto verrà messo sul mercato ad un prezzo di 105 euro e dovrebbe arrivare in Italia prima del Black Friday.

Footy Headlines segnala, a scanso di equivoci, che il prodotto è della serie retrò, quindi un prodotto vintage, ed è praticamente impossibile che questo design venga utilizzato nelle partite ufficiali della Roma 2024-2025.

La maglia targata Adidas

Il popolare sito ricorda tuttavia che il Betis Siviglia nell’autunno del 2023 ha indossato, per fini ovviamente commerciali, una vecchia divisa con un vecchio sponsor. Chissà che la Roma non scelga la stessa strada

Ma vediamolo nel dettaglio. Si tratta come accennato della divisa 1993-1994 color rosso bordeaux e con le tradizionali tre strisce Adidas sulle spalle di colore arancione. Essenziale la parte frontale della maglia, logo Barilla, logo storico composto dal lupetto di Gratton e la “tradizionale” scritta Barilla, lo sponsor dalla Roma dal 1981-1982 appunto al 1993-1994.

Da segnalare che la divisa del kit è stata una delle prime maglie italiane di Sinisa Mihajlovic approdato alla Roma nell’estate del 1992 dalla Stella Rossa Belgrado.

La stagione 1993-1994

Il 1993-1994, in verità, per la Roma non fu una stagione da ricordare. La squadra giallorossa, guidata da Carlo Mazzone, chiude la Serie A al settimo posto e dopo essere stata a lungo invischiata nella lotta per non retrocedere in Serie B. In Coppa Italia viene eliminata agli ottavi di finale dalla Sampdoria.

L'unica nota lieta della stagione è rappresentata dall'approdo in società di Franco Sensi che in coppia con il costruttore Pietro Mezzaroma acquista il club, al tempo in cattive acque dopo l'arresto dell'ex patron Giuseppe Ciarrapico. In pochi mesi Sensi liquida il socio diventando azionista unico e gettando le basi per l'epopea del Terzo Scudetto, quello di Totti e Batistuta.



Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi