L’Arsenal si lega a Pixstory per ridurre abusi ed odio sui social media

Il club di Premier League annuncia la partnership con la piattaforma di origine indiana per promuovere l’etica sui social e arginare la violenza verbale online.

Il calcio è lo sport più seguito al mondo, annoverando milioni di tifosi sparsi per il globo, attratti da questa realtà appassionante, popolare e sempre sulla cresta dell’onda.

Disporre di una fanbase così incredibilmente ampia porta in seno sicuramente molti aspetti positivi e rafforzanti il football, ma cela, al contempo, anche dei pericoli.

Più gente segue il calcio, più se ne interessano e ne discutono con dibattiti dal vivo o sui social e più si scopre il fianco al rischio di imbattersi in violenza verbale pregna d’odio.

Verso giocatori, arbitri, allenatori. Nessuno escluso e per i motivi più disparati. Dalle prestazioni negative o presunte tali, fino al razzismo.

Per questo motivo l’Arsenal, storico club della Premier League, ha deciso di legarsi ufficialmente a Pixstory, una piattaforma di social media basata sull'integrità, avente il fine di ridurre gli abusi e i discorsi d'odio nelle conversazioni dei tifosi online.

La mission del nuovo partner dei Gunners è infatti la tolleranza zero verso questo genere di comportamenti, concretizzata attraverso punteggi di verifica e integrità per gli account e funzioni di “sfida e supporto” che consentono agli utenti di convalidare o mettere in discussione un determinato post.

Il tutto accompagnato da un sistema di intelligenza artificiale capace di mappare le conversazioni e rilevare gli abusi.

Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell’Arsenal, ha dichiarato: "Siamo impegnati a combattere la tossicità e gli abusi che sono diventati troppo comuni online. Abbiamo fatto molto lavoro internamente per proteggere i nostri giocatori da abusi dannosi e collaboriamo già con partner esterni per aiutarci a intraprendere azioni significative contro chi abusa. Ora siamo lieti di collaborare con Pixstory. Se usati nel modo giusto, i social media possono essere un luogo meraviglioso per il coinvolgimento dei tifosi e la condivisione delle informazioni".



LEGGI ANCHE:

PERCHÈ ARSENAL? ALLE ORIGINI DEL NOME DEI GUNNERS



Appu Esthose Suresh, fondatore di Pixstory, ha aggiunto: "Il livello senza precedenti di odio e disinformazione amplificato dai social media è la più grande minaccia per l'umanità. Pixstory si modella sul modello dell'energia pulita per costruire un'alternativa su Internet, chiamiamola Clean Social. Vogliamo sfruttare il potere dello sport per apportare un cambiamento sociale. Siamo entusiasti di aver trovato nell'Arsenal un partner che ha una comprovata esperienza nella lotta proattiva all'odio e alla disinformazione".

Cos'è Pixstory

Pixstory si autodefinisce come una nuova piattaforma digital impegnata nella trasparenza, nell’integrità e nella decenza cui gli utenti sono dovuti a rispondere e rispettare.

Nasce per affrontare la piaga data dagli abusi e dall’odio verbale espresso sui social media, mettendo a disposizione degli utenti la possibilità di condividere contenuti, come foto e storie, e di confrontarsi tra loro.

Si distingue per un innovativo modello multidimensionale adottato per la visualizzazione dei post, capace di consentire a chiunque di rilevare violenza, odio e insulti, sostenendo al contempo i contenuti, invece, di qualità.

Ma come funziona?

Chiunque voglia far parte di questa realtà deve creare una "Pixstory", combinando da una a dodici immagini con un massimo di 360 parole o 1 minuto di audio. Tutti post così realizzati vengono poi setacciati e controllati per eliminare sul nascere il pericolo violenza.

Gli utenti, poi, sostengono o sfidano i post già pubblicati, attribuendo loro un "punteggio di integrità". Se una conversazione viene contestata e la protesta viene accolta, il post viene sostituito e, ovviamente, il punteggio si abbassa.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi