Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione
Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images
Il Milan ha annunciato il rinnovo di contratto di Massimo Oddio (fino al giugno 2027), che resterà legato al club fino al 30 giugno 2027. Assieme a lui, sono stati confermati anche il vice allenatore Marcello Donatelli e i collaboratori tecnici Mauro Tassotti e Valerio Brandi. Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione. Rispetto al suo predecessore Daniele Bonera, i numeri dell'ex campione del Mondo sono stati leggermente migliori. Il primo - su 32 partite totali - ne aveva vinte sette, pareggiate dieci e perse quindici con una media punti di 0.97 a partita. Il secondo, invece, in 12 partite ha vinto quattro volte, pareggiato in tre gare e perso in cinque. Media punti, in questo caso, di 1,25 punti a partita. Questo score è stato sufficiente per concludere la stagione al diciottesimo posto del girone B di Serie C.
Quarantanove anni, classe 1976, Massimo Oddo ha legato il proprio nome a Lazio e Milan. Ritiratosi dal calcio giocato nel luglio del 2012, il pescarese ha subito intrapreso la carriera da allenatore. Partito dalle giovanili del Genoa, si è poi mosso tra Pescara U19, Pescara prima squadra, Udinese, Crotone, Perugia, Padova e SPAL prima di tornare in rossonero. Il suo modulo preferito è il 3-5-2, e in una nota ufficiale il club di via Aldo Rossi ha sottolineato che la conferma è stata motivata dalla "convinzione che, sotto la sua guida tecnica, proseguirà quel percorso di valorizzazione e crescita dei calciatori provenienti dal vivaio, con l'obiettivo di renderli pronti anche per la Prima Squadra".