L'Arabia Saudita costruirà un nuovo stadio da 45.000 posti

L'iniziativa nasce dalla volontà della New Al Murabba Development

Il nuovo stadio avrà una capacità di circa 45.000 posti.

Questo progetto ambizioso fa parte del più ampio piano strategico di iniziative sportive denominato "Vision 2030", che ha l'obiettivo di trasformare il paese in un centro nevralgico per sport, cultura e intrattenimento.

Un design ispirato alla natura

Il nuovo stadio, progettato dalla New Al Murabba Development, sarà ispirato all'albero Talh di Wadi Hanifa, simbolo del patrimonio naturale di Riad.

Con un completamento previsto entro il 2032, l'infrastruttura mira a fondere elementi di architettura moderna con pratiche sostenibili, creando così un'opera architettonica distintiva e funzionale.

Il direttore generale della compagnia, Michael Dyke, ha sottolineato che l'edificio non sarà solo un punto di riferimento visivo, ma anche un versatile spazio multifunzionale, pronto ad ospitare eventi sportivi, spettacoli di intrattenimento e programmi educativi.

Inoltre, la costruzione sarà caratterizzata da sistemi di ultima generazione, per supportare ogni tipo di evento.

Si parla dunque di copertura retrattile, LED wall, film ad alta definizione e laser show per offrire un'esperienza unica e coinvolgente agli spettatori.

Vision 2030 e il futuro dell'Arabia Saudita

L'Arabia Saudita ha dimostrato un costante impegno nell'espansione del settore sportivo e turistico, soprattutto sotto la guida del principe ereditario Mohamed bin Salmán.

Oltre al nuovo stadio, il paese ha investito notevolmente nella Saudi Professional League (SPL) e nella creazione di un circuito di arti marziali miste di livello mondiale.

Questo progetto di infrastruttura sportiva non è isolato, ma fa parte di un piano più grande che vede anche altre nazioni, come il Marocco, impegnarsi in ambiziose iniziative simili in vista del Mondiale 2030.

Con questo nuovo stadio, l'Arabia Saudita non solo migliora le sue strutture sportive, ma consolida anche il suo ruolo emergente come epicentro di eventi sportivi globali, promuovendo al contempo la cultura e il turismo nel paese.



Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi