LaLiga ha riempito l'83,9% degli stadi a febbraio

Il mese scorso il campionato spagnolo ha registrato il secondo numero di spettatori più alto finora in questa stagione, con 1,2 milioni di spettatori, solo 546 persone in meno rispetto al record di gennaio 2024

Gli stadi di LaLiga sono in fermento. Tra la ventitreesima e la ventiseiesima giornata di LaLiga EA Sports, ha attirato 1,2 milioni di spettatori negli stadi dei club, il che si traduce nell'83,9% della capacità totale in media, secondo i dati compilati da Palco23.

I record del secondo mese dell'anno sono stati raggiunti nonostante non siano state giocate tutte le partite previste dal calendario.

La partita tra Granda CF e Valencia CF, che doveva essere disputata nell'ambito della 26ª giornata, è stata rinviata al 4 aprile, a causa dell'incendio che ha colpito la capitale valenciana.

La 92ª edizione de LaLiga è iniziata l'11 agosto con un nuovo nome, accogliendo EA Sports e abbandonando Santander.

La competizione si concluderà il 26 maggio e finora sono state giocate diciotto partite di campionato, due delle quali in giorni feriali: la settima e la diciottesima.

Il record del primo secondo dell'anno rappresenta un aumento del 3,3% rispetto ai dati dello stesso mese della scorsa stagione, quando poco più di un milione di persone andò a sostenere le rispettive squadre. Inoltre,  i dati di febbraio parlano di appena 546 persone in meno rispetto al record di gennaio 2024, il più alto della stagione 2023-2024.

Il Real Madrid CF mantiene la sua egemonia come club con il maggior numero di presenze.

I blancos hanno registrato un'affluenza superiore al 90% al Santiago Bernabéu nelle tre partite casalinghe disputate: contro il Girona FC, nella partita che è valsa il titolo, il club ha riempito il 94,5% dello stadio, con 76.585 spettatori; il derby madrileno contro l'Atlético de Madrid ha visto la partecipazione di 73.732 tifosi, pari al 94,7% dell'affluenza.

Contro il Siviglia FC  la presenza di pubblico era di 74.969 persone, pari al 92,5% della capacità totale dello stadio Bernabéu.

Record Girona

 

Tuttavia, il Girona FC è l'unica squadra ad aver registrato il tutto esaurito a febbraio, come nel mese precedente.

Il Montivili ha esaurito tutti i biglietti disponibili nel secondo mese dell'anno: nella partita tra Girona FC e Real Sociedad del 3 febbraio, il club allenato da Miguel Ángel Sánchez Muñoz ha riempito tutti i 13.755 posti.

 

 

Dietro il Real Madrid, tra la ventitreesima e la ventiseiesima giornata di campionato, il Real Madrid c'è il Real Betis. Il club di Siviglia è  al secondo posto per la prima volta in questa stagione, con 150.387 tifosi all'Estadio Benito Villamarín per assistere alle partite contro Athletic Club, Deportivo Alavés e Getafe CF.

Il terzetto di testa è completato dall'Athletic Club, con 93.281 tifosi al San Mamés per assistere alle sfide dei leoni contro RCD Mallorca e Girona FC.

E in Serie A?

Anche in Italia si registra una buona affluenza.

Per quanto riguarda gli spettatori medi al comando c'è l'Inter con 73.102, tallonata dal Milan (71.950).

Chiaramente i numeri sono influenzati dalla capienza dello stadio.

Più indicativa la percentuale di riempimento, che vede il Cagliari in testa con il 98, 16%.

Dopo i sardi ci sono il Genoa (96,95%) e l'Atalanta (96,62%).

Solo quarto e quinto posto rispettivamente per Inter (96,56%) e Juventus (96,21%).



Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi