LaLiga ha riempito l'83,9% degli stadi a febbraio

Il mese scorso il campionato spagnolo ha registrato il secondo numero di spettatori più alto finora in questa stagione, con 1,2 milioni di spettatori, solo 546 persone in meno rispetto al record di gennaio 2024

Gli stadi di LaLiga sono in fermento. Tra la ventitreesima e la ventiseiesima giornata di LaLiga EA Sports, ha attirato 1,2 milioni di spettatori negli stadi dei club, il che si traduce nell'83,9% della capacità totale in media, secondo i dati compilati da Palco23.

I record del secondo mese dell'anno sono stati raggiunti nonostante non siano state giocate tutte le partite previste dal calendario.

La partita tra Granda CF e Valencia CF, che doveva essere disputata nell'ambito della 26ª giornata, è stata rinviata al 4 aprile, a causa dell'incendio che ha colpito la capitale valenciana.

La 92ª edizione de LaLiga è iniziata l'11 agosto con un nuovo nome, accogliendo EA Sports e abbandonando Santander.

La competizione si concluderà il 26 maggio e finora sono state giocate diciotto partite di campionato, due delle quali in giorni feriali: la settima e la diciottesima.

Il record del primo secondo dell'anno rappresenta un aumento del 3,3% rispetto ai dati dello stesso mese della scorsa stagione, quando poco più di un milione di persone andò a sostenere le rispettive squadre. Inoltre,  i dati di febbraio parlano di appena 546 persone in meno rispetto al record di gennaio 2024, il più alto della stagione 2023-2024.

Il Real Madrid CF mantiene la sua egemonia come club con il maggior numero di presenze.

I blancos hanno registrato un'affluenza superiore al 90% al Santiago Bernabéu nelle tre partite casalinghe disputate: contro il Girona FC, nella partita che è valsa il titolo, il club ha riempito il 94,5% dello stadio, con 76.585 spettatori; il derby madrileno contro l'Atlético de Madrid ha visto la partecipazione di 73.732 tifosi, pari al 94,7% dell'affluenza.

Contro il Siviglia FC  la presenza di pubblico era di 74.969 persone, pari al 92,5% della capacità totale dello stadio Bernabéu.

Record Girona

 

Tuttavia, il Girona FC è l'unica squadra ad aver registrato il tutto esaurito a febbraio, come nel mese precedente.

Il Montivili ha esaurito tutti i biglietti disponibili nel secondo mese dell'anno: nella partita tra Girona FC e Real Sociedad del 3 febbraio, il club allenato da Miguel Ángel Sánchez Muñoz ha riempito tutti i 13.755 posti.

 

 

Dietro il Real Madrid, tra la ventitreesima e la ventiseiesima giornata di campionato, il Real Madrid c'è il Real Betis. Il club di Siviglia è  al secondo posto per la prima volta in questa stagione, con 150.387 tifosi all'Estadio Benito Villamarín per assistere alle partite contro Athletic Club, Deportivo Alavés e Getafe CF.

Il terzetto di testa è completato dall'Athletic Club, con 93.281 tifosi al San Mamés per assistere alle sfide dei leoni contro RCD Mallorca e Girona FC.

E in Serie A?

Anche in Italia si registra una buona affluenza.

Per quanto riguarda gli spettatori medi al comando c'è l'Inter con 73.102, tallonata dal Milan (71.950).

Chiaramente i numeri sono influenzati dalla capienza dello stadio.

Più indicativa la percentuale di riempimento, che vede il Cagliari in testa con il 98, 16%.

Dopo i sardi ci sono il Genoa (96,95%) e l'Atalanta (96,62%).

Solo quarto e quinto posto rispettivamente per Inter (96,56%) e Juventus (96,21%).



Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi