Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Photo by Valerio Pennicino/Getty Images

Da un lato Di Gregorio, dall'altro Paleari. Due cognomi che, di solito, non balzano agli onori delle cronache calcistiche. Sì, perché le luci della ribalta sono spesso concentrate sui grandi bomber, sui fantasisti dotati di classe sopraffina, sui registi dominatori del centrocampo. Nella sfida di ieri tra Juventus e Torino, invece, a salire in cattedra sono stati per una volta gli estremi difensori. I guardiani hanno strappato applausi a scena aperta per le loro prodezze.

La provvidenza di Michele

Sul bianconero Michele Di Gregorio abbiamo già realizzato un focus nelle scorse settimane, esaltandone le doti tra i pali troppe volte messe in discussione da tifosi e opinione pubblica pallonara. Nel derby dell'Allianz Stadium il portiere classe 1997, prelevato ricordiamo dalla Vecchia Signora dal Monza di Berlusconi e Galliani nel 2024, ha compiuto un prodigioso intervento sul tiro a botta sicuro dello scozzese Adams.

Adams incredulo

Break granata in mediana. Contrasto Simeone-Thuram con rimpallo favorevole agli ospiti. Il pallone a quel punto termina sui piedi di Che. Il centravanti torinista avanza, elude Gatti e Koopmeiners, giunge in area e scarica il destro solo davanti a Di Gregorio. Il portiere juventino in un batter d'occhio si tuffa a terra e con il guantone sinistro spedisce la sfera in corner. Praticamente come un gol segnato.

Alberto da Giussano

Dall'altra parte della barricata, però, c'è un degno collega. Parliamo di Alberto Paleari. Comprimario per diverse annate dalle parti del Filadelfia, in questa parte di stagione 2025-2026 si sta ritagliando uno spazio davvero invidiabile grazie anche all'infortunio capitato al titolare dei legni granata Israel. Alberto è nato a Giussano nel 1992 e vanta un vasto curriculum con esperienze tra Serie A, B e C. Passato anche per il vivaio del Milan, ha successivamente difeso i pali di innumerevoli compagini. Dal Pontisola al Tritium passando per Vritus Verona, Mantova, Giana Erminio, Cittadella, Genoa e Benevento. Nell'estate dello scorso anno l'approdo alla corte del Torino del Presidente Urbano Cairo. Paleari sta ripagando al meglio la fiducia donata da mister Baroni e nel derby ha fermato la Juventus con una parata in volo. Cross di Zhegrova per la testa imperiosa di McKennie. Alberto scatena i suoi riflessi e smanaccia sventando il pericolo.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi